Bollettino vaccinazioni in Umbria del 21 febbraio: terza dose 536.526, prima dose 739.326

PERUGIA – Sostanzialmente sovrapponibile a ieri il bollettino di ieri, visto il basso numero di vaccinazioni in Umbria aggiornato alle ore 8 del 21 febbraio. Prima dose: 739.326, erano 739.341 ieri Ciclo completo (seconda dose): 737.672, erano 737.512 Vaccinati con terza dose: 536.526, erano 536.320 ieri, pari al 62,44 % della popolazione residente Dosi somministrate complessivamente: 1.440.673 Dosi […]
Bollettino Covid in Umbria del 21 febbraio: 2 decessi, 8 in terapia intensiva

PERUGIA – Ecco il bollettino Covid regionale delle ore 10,41 del 21 febbraio: 2 i decessi, pertanto sale a 1.717 il numero delle vittime dall’inizio della pandemia. Continua a calare il numero dei i nuovi positivi: 369, erano 820 ma bisogna considerar il minor numero di tamponi di domenica. Guariti dall’inizio della pandemia: 166.154 Cala il […]
“L’origine dell’eroe”: anteprima tutta umbra alla Bella Stagione al Teatro Subasio di Spello

SPELLO – Alessandro Sesti e Giacomo Sette, due giovani talenti umbri che si stanno affermando sul panorama nazionale, presentano in anteprima il 25 febbraio a Spello al Teatro Subasio la loro nuova produzione: L’origine dell’eroe. Come umbro è anche il nucleo artistico con le musiche originali eseguite dal vivo di Debora Contini e Federico Pedini, […]
“Attrattività dei Borghi”: Stifone candidato al finanziamento per 20 milioni

NARNI – Stifone, storico, affascinante, prezioso centro abitato incastonato nelle Gole del Nera, è uno dei gioielli umbri a e si è candidato per il finanziamento Pnrr di 20 milioni di euro. Lo rende noto l’assessore al Turismo Lorenzo Lucarelli che esprime soddisfazione per il superamento della prima selezione effettuata dalla Regione Umbria nell’ambito dell’intervento […]
Signore e signori, ecco a voi “La canzone perugina”

PERUGIA – Renzo Zuccherini ha presentato il libro “La canzone perugina” (Futuralibri ed.) che descrive storia, personaggi e autori della musica locale. L’iniziativa è stata anche originale occasione per ritrovarsi ad ascoltare noti cantanti e gruppi che alla loro città hanno dedicato musiche e canzoni. Del libro hanno parlato Stefano Ragni, noto musicologo, autore della […]
Umbria Jazz offre la possibilità a tutti di ideare e realizzare il prossimo manifesto ufficiale di Uj 2022

PERUGIA – Sei un professionista del mondo della pittura, della grafica, del design, dell’illustrazione, del fumetto? Oppure sei un appassionato? Il manifesto ufficiale di Umbria Jazz 22 potrebbe portare la tua firma! La Fondazione Umbria Jazz offre la possibilità a tutti di esprimere la propria creatività per l’ideazione del manifesto ufficiale della prossima edizione del […]
Cammini francescani: 3.333 pellegrini da 54 Paesi nel 2021

ASSISI – Hanno attraversato i Cammini francescani in 3.333 nel 2021, provenienti da 54 Paesi, nonostante il Covid, da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe. I dati rilevati dalla Statio Peregrinorum, ufficio della Basilica di San Francesco, mostrano come i pellegrini, arrivati ad Assisi, siano in maggioranza italiani con il 78,55% (85% nel 2020). Tra […]
Avviata la rimodulazione dei “posti letto Covid” in Umbria

PERUGIA – In considerazione dell’andamento epidemico e della ridotta necessità di posti letto destinati al Covid, con una nota del commissario per la gestione dell’emergenza in Umbria, Massimo D’Angelo, è stato disposto di riconvertire i posti letto di area medica in maniera progressiva e partendo dai due DEA di secondo livello per le necessità assistenziali […]
Educare alla sostenibilità: il progetto dell’Istituto comprensivo Perugia 4 per sette classi della scuola primaria

PERUGIA – La sostenibilità è un concetto sempre più frequente nel nostro linguaggio quotidiano e nell’agenda politica, ma ancora poco messo in pratica. Nella teoria, si ottiene quando la generazione presente soddisfa le sue necessità senza compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare le proprie. E si basa sulla presenza contemporanea di tre pilastri: […]
Stasera “L’uomo che comprò la luna”, film di Paolo Zucca con Stefano Fresi e Francesco Pannofino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 21 febbraio su Rai 5 alle 22,15 il film “L’Uomo che comprò la luna”. Commedia firmata da Paolo Zucca con un cast brillante tra cui spiccano Stefano Fresi e Francesco Pannofino, due agenti segreti italiani cui tocca relazionarsi con l’Agenzia per la Sicurezza Atlantica in […]