“Deruta 12 Maestri”, il 27 marzo inaugurazione della mostra

DERUTA – “E’ in fase di ultimazione – si legge nella nota stampa del Comune di Deruta – l’allestimento curato da Andrea Baffoni, della mostra Deruta 12 Maestri, promossa dal Comune di Deruta e dalla Casa degli Artisti di Perugia e con la collaborazione di Luoghi di Memorie che ha fissato in forma digitale il […]
Amelia, dopo il crollo di 16 anni fa via alla ricostruzione delle Mura Poligonali

AMELIA – Via all’allestimento ad Amelia del cantiere per la ricostruzione del tratto di Mura Poligonali crollate nel 2006. La ditta incaricata con bando avrà 12 mesi di tempo per ultimare le opere. L’importo dei lavori è di 500mila euro. “Per la città recuperare un bene di questo livello è un fatto fondamentale, sia dal […]
Narni, oltre 100 accessi allo sportello “AscoltiamoCi”

NARNI – Promosso da Usl 2 e Comune di Narni lo sportello “AscoltiamoCi” ha superato quota 100 per numero di persone che si sono rivolte nell’ultimo anno a questo servizio. Lo riferisce l’assessora alle Politiche sociali, Silvia Tiberti, che traccia il bilancio dell’attività e spiega le prospettive per il futuro. “Gli accessi – afferma l’assessore […]
Marcia PerugiAssisi: guerra in Ucraina, il 24 aprile edizione straordinaria

PERUGIA – In cammino verso San Francesco, sui passi di Aldo Capitini, Giorgio La Pira e Padre Ernesto Balducci, per gridare con tutta la forza ”Fermatevi! La guerra è una follia”. Raccogliendo l’appello di Papa Francesco, si svolgerà domenica 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione, l’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace e della […]
A Spoleto incontro con l’arte dei grandi: “Dal blu egizio di Raffaello ai misteri del Caravaggio”

SPOLETO – Mercoledì 30 marzo, ore 17, al Teatro Caio Melisso di Spoleto l’incontro “Dal blu egizio di Raffaello ai misteri di Caravaggio. L’importanza delle indagini diagnostiche nella ricerca”, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Spoleto. Sarà l’occasione per approfondire come la diagnostica sia oggi uno degli strumenti fondamentali per la ricerca e lo studio delle […]
Perugia in Love, la tre giorni dedicata all’amore

PERUGIA – Dall’8 al 10 aprile l’associazione Luoghi Invisibili presenta Perugia in versione romantica ed emozionale, valorizzando luoghi e itinerari suggestivi che sono legati a grandi sentimenti, passioni e storie d’amore più o meno note, che saranno il filo conduttore di eventi tematici tra cui una mostra fotografica diffusa, un contest social, un salotto dedicato […]
Mino Lorusso presenta il suo romanzo storico “In tela d’imperatore” a Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Notissimo volto della redazione Rai dell’Umbria, promotore di cultura regionale dall’arte, allo spettacolo, all’editoria, il giornalista e scrittore Mino Lorusso, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, presenta il suo ultimo romanzo storico “In tela d’imperatore” (Oltre Edizioni, 2021) a Città della Pieve venerdì 25 marzo alle ore 16.45 nella Sala Lettura della […]
I FASK a Officine Pasolini: serata di belle note e piacevoli annotazioni

ROMA – Una serata doc quella che il giornalista Enrico Deregibus ha costruito ieri sera per Officina Pasolini fatta di musica e di parole dense di storie belle, di narrazioni magnetiche, di episodi e confessioni di un band amatissima che crea, propone, suona a modo suo. E lo fa da anni, con coerenza e tantissima […]
Con “Oriri” danza d’autore alla Sala Cutu: progetto di Paolo Rosini

PERUGIA – Teatro di Sacco presenta “Oriri“, danza d’autore, domenica 27 marzo alle ore 18 alla Sala Cutu in Piazza G. Bruno a Perugia con Paolo Rosini e Chiara Tosti. “Oriri – si legge nella nota di presentazione dello spettacolo – parola di derivazione latina, significa nascere, alzarsi, sorgere, provenire, cominciare, ma anche trovare/volgersi verso oriente, cioè il […]
Bollettino Covid in Umbria del 23 marzo: 2 decessi, 21.260 in isolamento

PERUGIA – Bollettino Covid regionale delle ore 10,07 del 23 marzo: due decessi nelle ultime 24 ore, 1.780 il numero delle vittime dall’inizio della pandemia. Scende il numero dei nuovi positivi: 2.150, erano 2.474 ieri Guariti dall’inizio della pandemia: 197.665 Il numero degli umbri in isolamento: 21.260 Attualmente positivi: 21.455 Casi positivi totali dall’inizio della pandemia: 220.900 Quattro i […]