“La cura di chi cura”: quattro incontri a Perugia sulle cure palliative

PERUGIA – Nel 2021 i pazienti curati all’Hospice di Perugia sono stati 144 per un totale di 2.096 giornate di degenza e per un tasso di utilizzo della struttura pari al 57,42 per cento, mentre nel 2019 erano stati 2.810 e nel 2020 2.467. Detto che i servizi di cure palliative aziendali vengono garantiti a […]
Walter Tobagi, l’eredità del suo giornalismo raccolta dagli studenti spoletini

Perugia1416, lunedì 30 maggio conferenza su Braccio Fortebracci

PERUGIA – “Aspettando Perugia1416” ci sarà lunedì 30 maggio, alle ore 18 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, la conferenza dal titolo: “Il signore e condottiero Braccio da Montone: un’eccezione nel pensiero repubblicano di Sismondi”. Relatrice sarà la professoressa Marion Bertholet dell’Université Grenoble Alpes esperta conoscitrice dello storico ottocentesco, introdotta da […]
Un libro che parla di amore e di cura: “Il bosco e la ghiandaia” di Sauro Pellerucci

TERNI – Un libro dove le donne sono protagoniste, un libro che parla d’amore e di cura. Le vicende di Martina, Anita, Italia e Emma alle prese con l’affermazione della propria femminilità, dove gli uomini diventano consapevoli di dover ripensare i propri ruoli. Il rapporto dialettico tra maschile e femminile dà vita a una saga […]
“Orti in città”, piccoli appezzamenti per un’esperienza di condivisione e inclusione

TERNI – Tra strada di Cospea e strada di Collescipoli, esiste un luogo che si chiama Orti in Città. Questo luogo negli ultimi quattro anni è diventato un contenitore di esperienze virtuose, buone pratiche sociali e sì, ovviamente ci sono anche gli orti con una buona dose di animali da cortile. Orti in Città nasce […]
La riproduzione de “l’Adorazione dei Pastori” di Luca Signorelli torna a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Dopo oltre due secoli potremo ammirare una riproduzione de “l’Adorazione dei Pastori” di Luca Signorelli realizzata nel 1496 torna a Città di Castello nella cappella della chiesa di San Francesco, nella sua posizione originale. Venduta dai frati agli inizi dell’Ottocento, nel 1882 fu acquistata dalla National Gallery di Londra dove è […]
Wild Garden, sempre più scuole umbre vogliono trasformare i propri giardini in aule a cielo apert

TUORO SUL TRASIMENO – Lunedì 23 e martedì 24 maggio si è tenuto l’ultimo incontro di partnership a Tuoro sul Trasimeno di “WILD – Wild Garden for Learning and Development”, un progetto europeo finanziato con fondi Erasmus+ di cui vi abbiamo parlato su vivombria.it nei giorni scorsi, sviluppato dal 2019 per favorire l’apprendimento delle scienze […]
Assisi, al liceo Properzio si insegna e si impara a rispettare l’ambiente “sul campo”

ASSISI – Il Liceo Properzio di Assisi ha sviluppato il progetto PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) “Sosteniamo l’ambiente” che, sotto la guida del tutor interno professor Federico Lanzi, di altri docenti dell’istituto e con la collaborazione di diverse associazioni locali e nazionali, ha visto la partecipazione di circa settanta studenti della scuola assisana. La ripulitura è […]
Festival Umbria antica: incontri anche alla Rocca Albornoz di Spoleto, Carsulae e Otricoli

PERUGIA – Il Festival dell’Umbria antica si svolgerà dal 4 al 26 giugno ed è stato presentato a Perugia nella sala del dottorato del chiostro della cattedrale di San Lorenzo. Saranno coinvolti il Museo nazionale del Ducato di Spoleto – Rocca Albornoz e l’Area archeologica di Carsulae. IL PROGRAMMA Venerdì 10 giugno la Rocca Albornoz di […]
Stasera 28 maggio “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 28 maggio, il film “Gli anni più belli” (2020), regia di Gabriele Muccino su Rai Movie alle ore 21,10. Il film di Gabriele Muccino racconta la storia di un’amicizia che dura da 40 anni, esattamente dal 1980 fino ad oggi. Tutto ha inizio a Roma […]