Cerca
Close this search box.

Riverock, primo talk del progetto “Sono=Suono” con Valerio Bulla

ASSISI – Prenderà il via domani, 14 luglio, alle ore 18 a palazzo Bonacquisti di Assisi il primo dei quattro talk in programma nell’ambito del progetto “SONO = SUONO La musica attraverso l’immagine” che riflette sul rapporto fra il suono e l’immagine, fra la musica e la sua rappresentazione visuale, promosso nell’ambito del Riverock Festival, dall’Associazione […]

Presentati i rendiconti delle Partecipate regionali: ecco i dati

PERUGIA – Sono stati presentati i rendiconti delle partecipate regionali. In sintesi, ecco principali risultati e progetti presentati Scuola Umbra Amministrazione Pubblica  Amministratore unico Marco Magarini Montenero Dal gennaio al giugno 2022 i corsi di formazione organizzati sono aumentati del 15 per cento; incrementato anche il numero dei corsisti (14mila, + 20 per cento), gli […]

Narnia Festival: dal 19 al 31 luglio quarantacinque spettacoli

NARNI – Dal 19 al 31 luglio XI edizione del Narnia Festival, sotto la direzione artistica della sua ideatrice, la pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, e quella musicale del compositore e direttore d’orchestra Lorenzo Porzio. Un cartellone che ospita 45 eventi fra teatro, danza, arte e spettacolo allacciati al filo conduttore del festival che […]

Inaugurata alla Torre dei Lambardi la mostra su Gran Tour “Viaggio in Italia”

MAGIONE – Cartografie, guide, resoconti di viaggio, manualistica, proiezioni immersive, filmati e contenuti interattivi: è la mostra “Viaggio in Italia. Cartografia, guide e immagini del Grand Tour fra XVIII e XIX secolo” inaugurata alla Torre dei Lambardi di Magione. A fare da guida all’interno delle diverse sezioni che si articolano sui cinque piani dello storico […]

Oncoematologia pediatrica, il Chianelli dona una apparecchiatura per l’anestesia

PERUGIA – Si tratta di una postazione per l’anestesia “tuttofare”, un respiratore portatile pediatrico adatto a qualsiasi procedura e condizione di spazio che verrà utilizzata per i bambini  in particolare quelli del Reparto di Oncoematologia pediatrica. È questa l’ultima donazione del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, per una spesa di 30mila euro, che viene […]

Si è dimesso Pasquale Chiarelli, direttore dell’Azienda ospedaliera di Terni

TERNI – Il direttore generale dell’Azieda Ospedaliera “Santa Maria” di Terni, Pasquale Chiarelli, ha rassegnato le dimissioni con decorrenza dal prossimo 12 settembre. Laconiche le dichiarazioni delle parti considerando il momento estremamente delicato per la sanità regionale e per quella ternana in particolrae: la Presidente della Regione, Donatella Tesei, e l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, […]

Perugia, con “Radici di pietra” tornano le passeggiate notturne lungo le mura della città

PERUGIA – Sesta edizione di “Radici di pietra”, passeggiata notturna  lungo le mura di città di Perugia. L’appuntamento è per il 20 luglio, ritrovo alle 20,45 all’Arco Etrusco, rientro previsto alle 22,15 a piazza Grimana con il concerto dell’Ensemble Perugia Saxophone  a cura dell’Accademia Creativa. L’ITINERARIO Si snoderà lungo il tratto di mura che dall’Arco […]

TAG 2022: Tracce d’Arte Giovanile da seguire tra Gubbio, Gualdo, Fossato e Scheggia 

GUBBIO – Nove progetti, tra cui un collettivo che coinvolge due classi del Liceo artistico di Gubbio, quattro i Comuni coinvolti, sette le edizioni in totale: sono questi i numeri del bando “TAG. Tracce d’arte giovanile 2022” che tra venerdì 15 e sabato 16 luglio presenterà ufficialmente gli allestimenti, per la prima volta tematici, grazie alla […]

Dopo 13 anni riapre l’asilo di Cerqueto di Marsciano distrutto dal terremoto

MARSCIANO – L’asilo infantile “Luisa Bologna Sereni” di Cerqueto, duramente ferito dal sisma che il 15 dicembre 2009 colpì il comune di Marsciano e tutta la Media Valle del Tevere, torna ad aprire le sue porte. Lo fa nel giorno che l’intera comunità, crediamo di poter dire, oltre alla Fondazione Luisa Bologna Sereni che così […]