Cerca
Close this search box.

Gran finale domani sera per la Festa del giacchio: spettacolare fiaccolata sul Trasimeno

MAGIONE – Con la fiaccolata sul Trasimeno organizzata dal Circolo rematori di San Feliciano chiuderà domani, domenica 31 luglio, la Festa del giacchio. Alle ore 11, la benedizione delle barche dal Pontile vecchio. Al Museo della pesca, ore 18, presentazione del libro di Michele Chierico, “Assellàco” Era Nuova edizioni, romanzo storico ambientato durante il periodo […]

Anno Perosiano, domani Perosi e Schubert protagonisti a Spello

SPELLO – Spazio alla musica sacra di don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella Musicale Pontificia Sistina (di cui quest’anno ricorrono i 150 anni della nascita), e del compositore austriaco Franz Schubert. Domani, domenica 31 luglio, alle ore 21,30 al palazzo comunale di Spello, andrà in scena il concerto del […]

San Venanzo, domani il Peglia Fest inizia alle 9,30 con la “Forest Teraphy”

SAN VENANZO – Domani, domenica 31 luglio, nella seconda giornata del “Peglia Fest”,  alle 9,30 Forest Teraphy a cura di Carola (info 3207061795). Dalle ore 11 a disposizione di tutti i bambini dei giochi liberi da fare all’interno del Parco dei Sette Frati che è completamente interdetto alle auto. Non mancheranno le prelibatezze del Chiosco […]

Vela, Italia bronzo al Mondiale Micro Class. Umbri sul podio

CASTIGLIONE DEL LAGO – L’Italia sale sul podio mondiale Micro Class di vela. I campioni italiani Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi, portacolori del Club Velico Castiglionese, hanno conquistato il bronzo al 46°Micro World Championship 2022, la manifestazione sportiva internazionale che ha animato le acque del Lago Trasimeno dal 23 al 29 luglio, con 38 equipaggi in gara […]

Anno Perosiano, Perosi e Schubert protagonisti a Spello

SPELLO – Spazio alla musica sacra di Don Lorenzo Perosi, prolifico musicista e direttore per molti anni della Cappella Musicale Pontificia Sistina (di cui quest’anno ricorrono i 150 anni della nascita), e del compositore austriaco Franz Schubert. Domenica 31 luglio, alle ore 21,30 presso il palazzo comunale di Spello, andrà in scena il concerto del quintetto d’archi dell’Ensemble Lirico Italiano, inserito all’interno […]

Passignano sul Trasimeno: stasera il lancio della sfida del 39° Palio delle barche

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Dopo le prove singole, i quattro rioni cittadini, Centro Storico, Centro Due, Oliveto e San Donato, si danno appuntamento oggi, sabato 30 luglio, per il lancio della sfida del 39° Palio delle barche alle 22.15 in piazza Trento Trieste per poi concentrarsi sul gran finale domenica 31 luglio, che li vedrà […]

Cortile di Francesco dal 2 al 4 settembre: 20 incontri su “Eterno e il tempo presente”

ASSISI  – Cortile di Francesco dal 2 al 4 settembre, ottava edizione, ome tema centrale  “Eterno e il tempo presente”. Oltre 20 incontri, tra lectio, dibattiti e tavole rotonde con i più significativi protagonisti della scena religiosa, culturale e sociale del Paese tra cui: Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, Pasquale Tridico, Presidente INPS, Card. Angelo Scola, Arcivescovo emerito di Milano, Fabrizio Barca, economista, Roberto Battiston, già […]

Domani a Castel Ritaldi via al Palio del Fantasma in onore di Lucrezia Borgia

CASTEL RITALDI – Il Palio del Fantasma è una rievocazione rinascimentale ispirata ai giochi organizzati dal Conte Ritaldi per onorare l’ospitalità, nel suo castello, di Lucrezia Borgia. La rievocazione che va avanti dal 1984, quest’anno è in programma da domani, 31 luglio, fino al 7 agosto. IL PALIO   La rievocazione vede sfidarsi i cinque […]

Arte contemporanea: oggi inaugura “Stati d’arte 2022” a Villa Fidelia di Spello

SPELLO – Oggi, sabato 30 luglio alle ore 17, a Villa Fidelia di Spello, la mostra Internazionale d’arte contemporanea “Stati d’Arte” alla sesta edizione organizzata dall’Associazione La Casa degli Artisti e curata dal critico d’arte Andrea Baffoni. Esporranno 72 artisti, di cui 20 stranieri in rappresentanza di altrettanti Paesi. Durerà fino al 4 settembre e […]

Croma 2022: stasera a Città della Pieve notte a colori

CITTA’ DELLA PIEVE – Nel centro storico di Città della Pieve tutto pronto per Croma 2022, stasera, sabato 30 luglio: musica live, cocktail e aperitivi colorati nei bar e ristoranti, artisti di strada, mercatini e negozi aperti fino a tarda notte. Tante vetrine accese, musica e alle ore 23 in Piazza Mazzini, lo spettacolo conclusivo: […]