L’Umbria entra nel vivo dell’estate con un primo weekend di luglio pieno di musica, arte, teatro e appuntamenti speciali. Dal cuore pulsante di Perugia al Lago di Piediluco, passando per Spoleto, Montefalco e i borghi più suggestivi: ecco cosa non perdere dal 4 al 6 luglio.
L’Umbria che Spacca – Perugia
Torna l’attesissimo festival “Umbria che Spacca”, che animerà i Giardini del Frontone con tre concerti da non perdere:
-
Venerdì 4 luglio: sul main stage arrivano gli Psicologi, tra le band più amate dalla Generazione Z.
-
Sabato 5 luglio: microfono a Guè, icona della scena urban italiana.
-
Domenica 6 luglio: chiude Lucio Corsi, cantautore visionario dalla poetica unica (ingresso gratuito).
Ma non finisce qui: in tutto il centro storico di Perugia, la musica incontra arte, libri e cultura con eventi collaterali tra Galleria Nazionale dell’Umbria, Arena di San Pietro, Sant’Ercolano, Palazzo Gallenga e Orto Botanico Medievale. Un fine settimana da vivere dal pomeriggio fino a notte fonda.
Festival dei Due Mondi – Spoleto
Il Festival dei Due Mondi prosegue a Spoleto con un programma di altissimo livello:
-
A teatro: Luca Marinelli incanta con La cosmicomica vita di Q; Federico Tiezzi e Sandro Lombardi portano in scena Edipus; mentre Alessandro Baricco con Stefano Bollani ed Enrico Rava danno vita a Novecento: il duello.
-
Per la danza: occhi puntati su Circa e sulla Franui Musicbanda con Urlicht Primal Light.
-
Musica e contaminazioni internazionali con Amber Quartet, Berliner Ensemble e Ersan Mondtag con Woyzeck.
Spoleto si conferma il crocevia culturale tra mondi e linguaggi diversi.
Festa delle Acque – Piediluco
Il Lago di Piediluco si accende di luci e musica per la tradizionale Festa delle Acque. Sabato 5 luglio dalle 22:00, concerto degli Altoforno, storici interpreti della “ternitudine” musicale.
Nel borgo si potranno scoprire mostre fotografiche e di pittura, mercatini artigianali, reading, yoga al tramonto, visite guidate e passeggiate tra i vicoli fioriti: un’occasione per vivere Piediluco in tutta la sua poesia.
Gran Tour Perugia- Perugia
Due tappe speciali per scoprire la città da angolazioni insolite:
-
Sabato 5 luglio (ore 19) – Perugia la Turrena: visita guidata alle torri medievali al tramonto, tra scorci segreti e storie affascinanti.
-
Domenica 6 luglio (ore 10) – Capolavori in mostra: percorso guidato tra le meraviglie custodite nella Galleria Nazionale dell’Umbria.
Collestrada Beer Fest – Perugia
Amanti di birra artigianale, musica live e shopping? Non potete mancare al Collestrada Beer Fest: due giorni di festa tra degustazioni, stand gastronomici, intrattenimento per grandi e piccoli.
- Sabato 5 luglio: dalle 16 a mezzanotte.
- Domenica 6 luglio: dalle 12 alle 22.
Tutto al Centro Commerciale Collestrada, con iniziative solidali e tanta musica dal vivo. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’Associazione Made (Maisonsdes enfants) per l’acquisto di arredi e attrezzature destinati al Centro diurno di Antananarivo, situato in Madagascar.
Mostra “Conflicts & Identità” – Montefalco
Il Complesso Museale di San Francesco di Montefalco inaugura sabato 5 luglio alle ore 18 la mostra internazionale “Conflicts & Identità”, con opere di Annie Hsiao-Ching Wang, Karen Hui-Yu Lo, Frank Dituri e Mauro Manetti. Un dialogo artistico tra Taiwan e Italia, in una cornice di grande fascino.