Cerca
Close this search box.

Gli universi musicali di Andrea Cauduro si intrecciano con quelli di Tuktu and the Belugas Quartet

Perugia- Un incontro inedito tra sperimentazione sonora e ricerca espressiva andrà in scena venerdì 11 luglio a Perugia. Alle ore 21, nella suggestiva cornice di Indigo Art Gallery, in via Oberdan, si terrà un concerto collaborativo che vedrà protagonisti Andrea Cauduro e Tuktu and the Belugas Quartet, due percorsi musicali distinti ma affini, accomunati dalla passione per la chitarra come strumento di indagine e racconto.

Andrea Cauduro, chitarrista e compositore romano, è noto per la sua attività tra musica contemporanea, teatro e arti performative. Con una formazione accademica solida, ha sviluppato un linguaggio originale e radicale, capace di fondere suggestioni arcaiche con tecniche contemporanee, spingendo la chitarra verso territori inaspettati.

A dialogare con lui sarà Tuktu and the Belugas Quartet, progetto solista di Andrea Rinaldi, attivo dal 2017. Rinaldi esplora la relazione tra suono, paesaggio e immaginario naturalistico, attraverso performance che spesso includono la sonorizzazione dal vivo di documentari. I suoi paesaggi sonori si ispirano alle vocalizzazioni marine dei beluga e si nutrono di elementi ambient, noise ed elettronici.

Il concerto nasce proprio dal desiderio di mettere in comunicazione questi due universi musicali, intrecciando le composizioni originali di Cauduro con l’approccio sperimentale di Rinaldi. Ne nascerà una performance in cui scrittura e improvvisazione si contaminano, dando vita a un linguaggio condiviso, ricco di contrasti, sfumature e risonanze.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti: un’occasione preziosa per scoprire la chitarra come strumento di esplorazione, capace di superare confini stilistici e sensoriali. Un appuntamento da non perdere per chi ama la musica contemporanea e la sperimentazione sonora, ma anche per chi cerca un’esperienza culturale fuori dagli schemi, nel cuore di Perugia.

Articoli correlati

Commenti