Cerca
Close this search box.

Cosa fare nel weekend in Umbria | 18–20 luglio 2025

Un viaggio tra jazz, cinema, arte, cultura e musica sotto le stelle

Il terzo weekend di luglio si annuncia ricchissimo in Umbria, con eventi che spaziano dal grande jazz internazionale ai racconti poetici, passando per il cinema civile, le arti visive e la musica più coinvolgente. Ecco una guida per non perdere i momenti più emozionanti del fine settimana.

Umbria Jazz: tre serate da non perdere a Perugia
La rassegna musicale più celebre dell’estate umbra entra nel vivo con nomi che fanno sognare.

  • Giovedì 18 luglio: Funk ed energia con Kamasi Washington, Candy Dulfer e la partecipazione speciale di Shelby J., per una serata che si preannuncia esplosiva.

  • Venerdì 19 luglio: Arriva Mika, con il suo spettacolo colorato e travolgente, pronto a far cantare l’intera arena.

  • Sabato 20 luglio: Al Teatro Morlacchi si esibiscono Paolo Fresu & Omar Sosa, mentre la serata si chiude con una leggenda mondiale: Lionel Richie. A seguire, il boogie woogie di Mitch Woods per salutare questa epica edizione.

 

Cinema civile: In Cammino per l’Acqua
Dal 18 al 20 luglio torna il documentario come strumento di riflessione e racconto. Il film di Marco Pavan, che narra una storia di resistenza e tutela ambientale, farà tappa sabato 19 luglio alle ore 21:00 a Città della Pieve, nel cortile di Palazzo Orca. Un’occasione per ascoltare una narrazione forte e necessaria.

 

Resistenze poetiche alla Indigo Art Gallery
Sabato 19 luglio a Perugia, la Indigo Art Gallery ospita Rokeya, artista londinese, con il suo progetto MUJER LUCHADORAS – The New Middle East & Arabic Female Scene. Una performance intensa che unisce musica, arti visive e narrazione al femminile, all’interno di un percorso dedicato alle resistenze poetiche. Un invito a guardare il mondo con occhi nuovi.

 

Narnia Festival: cultura a 360 gradi
Prosegue il Narnia Festival 2025 (fino al 27 luglio), che porta a Narni un mix straordinario di musica classica, jazz, lirica, teatro, danza, flamenco e tango argentino. Tra gli ospiti: Katia Ricciarelli, Margherita Buy, Corrado Augias, Enrico Vanzina e molti altri. Un festival che unisce tradizione e contemporaneità in un luogo magico.

Assisi Summer Festival: musica italiana alla Rocca Maggiore
Due serate imperdibili:

  • Venerdì 18 luglio: ConUNdeca, tra afro house e classici italiani remixati dai DJ A-Clark & Vinny.

  • Sabato 19 luglio: arrivano gli Zero Assoluto, con le hit che hanno segnato gli anni Duemila. Il tutto ai piedi della Rocca, per un’atmosfera mozzafiato.

 

Arte in città con Gran Tour Perugia
Weekend ideale anche per chi ama l’arte: Gran Tour Perugia propone visite guidate tra la Galleria Nazionale dell’Umbria, con la mostra dedicata a Modigliani, e Palazzo Baldeschi, dove va in scena “Extra. Segni antichi/Visioni contemporanee”, un viaggio tra passato e presente a cura della Fondazione Perugia.

 

Festival Internazionale Green Music: emozioni in natura
Sabato 19 luglio:

  • Ore 11:00: Palazzo della Penna (Perugia) – “Dall’opera al jazz, dal tango al jazz”.

  • Ore 18:30: Pontile di Sant’Arcangelo (Magione) – Musica al tramonto sul lago.

  • Ore 21:30: Castiglione del Lago, Piazza Mazzini – Show di fisarmonica con Federico Gili e Matteo Marinelli.

Domenica 20 luglio:

  • Ore 18:30: Città della Pieve, Spazio Kossuth – Le sonorità del Sud Italia con Claudio Fittante e Giovanna Massara, per un racconto musicale ispirato al Regno delle Due Sicilie.

Articoli correlati

Commenti