MONTONE – Venerdì 12 settembre 2025 il borgo umbro si prepara a vivere una giornata speciale all’insegna di cultura e sapori autentici, con due eventi che raccontano la sua anima più profonda: la conferenza conclusiva di StoricaMente 2025 e l’atteso percorso enogastronomico di Vicoli Food.
Alle ore 18:00, all’Auditorium San Fedele, si terrà l’ultimo appuntamento di StoricaMente 2025, il ciclo di incontri che da maggio ha guidato i partecipanti alla scoperta delle radici spirituali e culturali di Montone, in occasione dell’Anno Giubilare.
La conferenza dal titolo “I personaggi francescani dell’Alta Valle del Tevere e di Montone, dal XIII alla prima metà del XVIII secolo” sarà affidata al prof. don Andrea Czortek, che offrirà uno sguardo approfondito sul ruolo del borgo e del territorio nella storia francescana.
Promosso dal Comune di Montone, dall’associazione StoricaMente A.R.I.e.S. e dalla Parrocchia di San Gregorio Magno, il progetto conferma il borgo come luogo dove storia e fede continuano a intrecciarsi, custodendo tradizioni e memorie legate alla Santa Spina e alla presenza di ordini religiosi.
Dopo la riflessione culturale, la serata prenderà vita con Vicoli Food, l’evento enogastronomico che dalle ore 19, con partenza da Piazza Fortebraccio, trasformerà i vicoli medievali in un itinerario del gusto.
Sette tappe enogastronomiche curate dai ristoratori locali guideranno i partecipanti in un percorso unico, arricchito da degustazioni extra in Piazzetta del Rincontro e in Via Ospedale, grazie alla collaborazione con Umbria Film Festival e Vespa Club.
Il costo del biglietto è di 30 euro per gli adulti e 15 euro per i ragazzi fino a 14 anni (prenotazione obbligatoria al numero 349 4995011). L’intero ricavato sarà destinato a finanziare eventi culturali e promozionali del Comune, confermando lo spirito solidale che caratterizza la manifestazione.
Montone, riconosciuto tra i Borghi più Belli d’Italia e insignito della Bandiera Arancione TCI, si conferma così palcoscenico d’eccellenza dove storia, spiritualità, tradizione e convivialità si fondono in un’esperienza autentica.