Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Anteprima in Biblioteca”: a Perugia laboratori e incontri per la parità di genere

PERUGIA – Sarà l’“Anteprima in Biblioteca” ad annunciare la prima edizione del Festival Internazionale per la Parità di Genere, un evento unico nel panorama nazionale che si terrà a Perugia dal 16 al 18 ottobre 2025, ideato e curato dall’Associazione Intersezioni. In attesa dell’apertura ufficiale, presentata in conferenza stampa il 7 ottobre alle ore 10 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, il pubblico potrà partecipare a sette appuntamenti diffusi nelle biblioteche cittadine, dal 30 settembre all’8 ottobre, tra laboratori, letture, incontri e animazioni dedicati alla costruzione di una società inclusiva e sostenibile.

A collaborare saranno la Biblioteca San Matteo degli Armeni, la Biblioteca degli Arconi, la Biblioteca Sandro Penna e la Biblioteca Biblionet, che hanno messo a punto un programma pensato sia per i più piccoli sia per il mondo adulto. Martedì 30 settembre alla Biblioteca San Matteo degli Armeni si aprirà il cartellone con “C’era una volta e ora tante volte”, un laboratorio di letture e dialoghi rivolto ai bambini dai sei ai dieci anni per riflettere sui ruoli, sugli stereotipi e sulle relazioni. Giovedì 2 ottobre toccherà invece a “Internettopoli”, con laboratori STEM a cura di Claudia Mazzanti dell’IIT-CNR di Pisa ospitati nel pomeriggio alla Biblioteca Biblionet e alla Biblioteca degli Arconi, rivolti a ragazzi e ragazze dai nove ai dodici anni. L’8 ottobre sarà infine la volta di “Lupi che hanno paura e principesse coraggiose: storie di tutti i generi”, letture e animazioni pensate per i più piccoli dai tre ai sei anni, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di pensare oltre gli stereotipi.

Non mancheranno gli appuntamenti rivolti agli adulti. Sempre giovedì 2 ottobre, alle 17.30 alla Biblioteca degli Arconi, si parlerà di “Decostruire collettivamente la mascolinità tossica” in un incontro a cura di Alessio Frattini, Angela De Nicola e Aleph Bononi, in collaborazione con il Circolo Arci Il Porco Rosso e il Comitato territoriale Arci Perugia. Venerdì 3 ottobre alla Biblioteca Sandro Penna la psicologa e psicoterapeuta Rossella De Leonibus affronterà il tema delle molestie sui luoghi di lavoro, mentre sabato 4 ottobre alla Biblioteca degli Arconi è previsto un laboratorio esperienziale a cura di Lotus Nascita Umbria e Associazione Maschile Plurale, in cui neo-padri diventeranno “libri viventi” raccontandosi ad ascoltatori silenziosi, guidati dalle psicologhe psicoterapeute Paola Piazza e Lucia Pugliese.

“Anteprima in Biblioteca” si presenta così come un percorso diffuso che anticipa il Festival Internazionale per la Parità di Genere, offrendo occasioni di confronto e crescita su temi cruciali per la società contemporanea, con l’obiettivo di coinvolgere generazioni diverse e stimolare un cambiamento culturale condiviso.

Articoli correlati

Commenti