Cerca
Close this search box.

Accade d’Estate a Spoleto 2025: concerti, teatro e arte tra San Nicolò, Monteluco e centro storico

SPOLETO – Entra nel vivo l’edizione 2025 di Accade d’Estate a Spoleto, la rassegna promossa dal Comune di Spoleto insieme alle associazioni e agli enti del territorio. Tre mesi di eventi, oltre cinquanta iniziative per vivere la città tra musica, arte, teatro e cultura.

Il prossimo appuntamento è venerdì 18 luglio, alle ore 21, al Complesso Monumentale di San Nicolò con Over the Rainbow, concerto del Premio Cristian Panetto, organizzato dall’Associazione Cristian Panetto con il sostegno di Fondazione Monini e Fondazione CARISPO, la direzione artistica di Claudio Scarabottini e la presentazione di Alessandro Cavalieri.

Il fine settimana proseguirà con tre iniziative curate dalla Pro Loco di Monteluco, all’ingresso del Bosco Sacro:

  • Sabato 19 luglio, alle ore 21, conferenza pubblica di astronomia sulla luna a cura del prof. Fabrizio Vitali

  • Domenica 20 luglio, ore 18.15, concerto del Trio lirico due voci diretto dal M° Gabriele Francioli

  • Sabato 26 luglio, ore 18, presentazione del libro “111 Luoghi di San Francesco che devi proprio scoprire” di Fabrizio Ardito

Sempre domenica 20 luglio, dalle ore 17 alle 20, le vie del centro storico ospiteranno Open Windows, il percorso artistico di Nyla van Ingen e Myriam Laplante: sette finestre aperte da piazza delle Genga a via degli Eremiti, con lavori sonori di artisti internazionali come Jap Blonk, Fabio Giorgi Alberti, Milutin Gubash, David Krippendorff, Maurizio Nannucci, Giancarlo Neri e Petra Ronner.

Tornano anche due iniziative molto attese:

  • Dal 22 al 26 luglio, sempre a San Nicolò, la IV edizione del Festival delle Regioni d’Italia, organizzato da FITA, con compagnie teatrali amatoriali da Lazio, Liguria, Piemonte e Sicilia.

  • Dal 26 luglio all’1 agosto, spazio a Spoleto sul Palco Music Band, sette serate con 27 gruppi musicali. Tra gli ospiti: Saiph, Strimpella, Giacomo Trisciani, Sbrock Band, Music Travel Band XL, fino al concerto finale dei The Apaches il 1° agosto, per celebrare i 62 anni di storia della band.

Accade d’Estate a Spoleto conferma così la sua vocazione, una rassegna diffusa, inclusiva e capace di far incontrare generazioni, linguaggi artistici e luoghi simbolo della città.


Hashtag consigliati:

Articoli correlati

Commenti