Cerca
Close this search box.

50 dischi del Prog del 1973: #19 – Camel / Camel

Diciannovesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi insieme ai Camel […]

50 dischi del Prog del 1973: #18 – Laser / Vita sul pianeta

Diciottesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi protagonisti i Laser […]

Il Prog del Terzo Millennio #38 Andrea Ra / Urlo eretico

E’ uscito lo scorso 21 aprile il nuovo album del polistrumentista Andrea Ra “Urlo eretico”. Il musicista romano è attivo sulla scena musicale da oltre 25 anni ed ha sempre cercato di migliorarsi grazie alla ricerca strumentale e all’originalità della proposta. E’ molto apprezzato e tra i più innovativi a livello nazionale tanto da aver […]

50 dischi del Prog del 1973: #17 – Metamorfosi / Inferno

Diciassettesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi di scena i […]

50 dischi del Prog del 1973: #16 – Alan Sorrenti / Come un vecchio incensiere all’alba di un villaggio deserto

Sedicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi protagonista Alan Sorrenti […]

50 dischi del Prog del 1973: #15 – Yes / Tales from topographic oceans

Quindicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi di scena gli […]

50 dischi del Prog del 1973: #14 – Alphataurus / Alphataurus

Quattordicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi protaginisti gli Alphatarus […]

50 dischi del Prog del 1973: #13 – Traffic / On the road

Tredicesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi di scena i […]

Con ProGtagonisti nuova collaborazione tra Progsky e Trasimeno Prog

Giusto un anno fa l’inserimento nel palinsesto del Giovedì Progressivo Italiano (24 ore di rock progressivo italiano) della webradio Progsky della trasmissione Prog on the lake, frutto della collaborazione con Trasimeno Prog. L’associazione culturale, da sempre sensibile alla promozione della musica e del progressive rock in particolare, rafforza adesso la propria presenza con una nuova […]

Il Prog del Terzo Millennio #37 Cormorano / Obliquizioni d’autunno

Se state pensando al cormorano come all’uccello acquatico, grande all’incirca come un’oca, di circa 80-100 cm. dall’apertura alare di 130-160 cm., con un lungo e robusto becco dalla punta adunca per trattenere le prede più scivolose, potreste aver ragione ma siete fuori strada. La mia intenzione è infatti quella di narrarvi la storia dei Cormorano […]