Cerca
Close this search box.

Con i tour del Canto della Sirena bambini e ragazzi alla riscoperta di Terni

TERNI – Ogni sabato, per tutto il mese di ottobre, l‘associazione Thamus organizza una serie di itinerari naturalistici e storico/urbanistici rivolti a bambini e under 15 per riscoprire Terni, il Nera e il Serra. Il “Canto della Sirena” è il suggestivo titolo del progetto di itinerari naturalistici e storico/urbanistici ideato e promosso dall’associazione Thamus, rivolto alla […]

Dall’8 al 10 ottobre “La piazza che spacca” a Perugia in Piazza del Melo

PERUGIA – Dopo ‘L’Umbria che Spacca’ nel prossimo weekend anche ‘La Piazza che Spacca’. Un nuovo spazio in città; un posto dove condividere idee, incontrarsi, ascoltare musica ed un luogo storico da rivivere e da far scoprire alle nuove generazioni. L’Associazione Culturale Roghers Staff, in collaborazione con il progetto Digipass, il Comune di Perugia e […]

Il Prog del Terzo Millennio #25 – Il Porto di Venere

Dopo qualche settimana di pausa riprendiamo a parlare della musica che ci piace e lo facciamo con la segnalazione dell’uscita di un album pubblicato il 22 settembre scorso, l’esordio de Il Porto Di Venere “E pensa che mi meraviglio ancora”. Il lavoro nasce dall’incontro tra due polistrumentisti: Maurizio Di Tollo, che come batterista ha fatto […]

Nuove pubblicazioni per Steely Dan e Donald Fagen

STeely Dan

La scorsa settimana sono sati pubblicati due album live preannunciati nel mese di luglio: “Northeast corridor” degli Steely Dan e “The nightfly live” di Donald Fagen. Il gruppo americano, che nel 2022 festeggerà il cinquantennale dall’incisione dell’album d’esordio “Can’t buy a thrill”, fa uscire il primo live in venticinque anni ed a quattro anni dalla […]

E’ uscito l’ultimo album di Diego Ruvidotti: “Kill the hurry” 

Diego Ruvidotti nasce nel 1958 a Bolzano e da una decina d’anni risiede in Umbria. Lo conosco credo dal 2013 e ne ho sempre apprezzato le qualità artistiche perché lo trovo un trombettista molto interessante nel vasto panorama del jazz italiano. Ho seguito alcuni dei progetti portati avanti nel corso del tempo come “Dream Machine”, “LGM […]

“Meccanismi”: il disco del duo Ramadori – Giacchè 

Segnaliamo con piacere la prossima uscita, nel mese di ottobre, di una nuova produzione artistico-musicale umbra, caratterizzata da un’iniziativa che associa musica e tecnologie ad essa applicate. Una sorta di sperimentazione,  del maestro Leonardo Ramadori e di David Giacchè,  di cui abbiamo avuto la possibilità di ascoltare un paio di brani in anteprima trovandola molto […]

Trasimeno Prog Festival: quattro giorni d’immersione in una bella e magica emozione

Ho atteso qualche giorno prima di raccontare quanto accaduto nei quattro giorni della scorsa settimana all’ombra della Rocca del Leone di Castiglione del Lago. Ritengo che la seconda edizione del Trasimeno Prog Festival sia stata emozionante e si sia trattato senz’altro di un grande sforzo organizzativo. Ogni sera, per ore, l’atmosfera è stata magica. Problemi […]

La terza giornata del Trasimeno Prog Festival: di tutto un prog

CASTGLIONE DEL LAGO  – Ieri sera, 21 agosto, terza serata della 4 giorni di musica proposta dall’associazione Trasimeno Prog, il Trasimeno Prog Festival 2° edizione. Abbiamo scelto questo titolo perché si è iniziato già nel pomeriggio con la proiezione del rockumentary “Osannaples” alla presenza della regista M Deborah Farina e di Lino Vairetti alla Sala […]