A Terria emergono frammenti di affresco della fine de XV secolo nella chiesa di S. Lorenzo

FERENTILLO – Dopo alcuni lavori inerenti alle pareti interne alla chiesa di San Lorenzo di Terria (XIII secolo già citata nel codice Pelosius e ampliata nel tardo XVI secolo); grazie ad alcuni sondaggi per la verifica di presenze di dipinti remoti sono emersi da sotto lo scialbo, alcune tracce in affresco databili tra il XV […]
Rocche Raccontano: da Liliana De Curtis a Pingitore, trenta anni di successi

FERENTILLO – Trenta anni di Rocche Raccontano, tre Giubilei, Pandemia Covid di tutto e di più, ma la kermesse rievocativa in quadri viventi sulla storia del paese eccola, ancora ogni volta sempre più eccitante, palpitante, colorata e viva. Trenta edizioni ogni volta più partecipate, rese ancora più suggestive dalla partecipazione di cittadini e cittadine non […]
Ferentillo celebra il patrono San Sebastiano con la singolare processione degli appestati

FERENTILLO – Ecco che il paese delle Rocche si accinge a festeggiare ancora una volta il Patrono San Sebastiano, che preservò il paese dal tremendo flagello della peste. Festeggiamenti religiosi alle ore 18 a partire da lunedì 18 e martedì 19 agosto con il triduo di preparazione alla festa, con la recita del Santo Rosario […]
Le Rocche Raccontano festeggia i 30 anni e premia il miglior quadro vivente

FERENTILLO – E’ giunta alla sua trentesima edizione, in concomitanza con il Giubileo, la kermesse rievocativa storico artistica e gastronomica delle Rocche Raccontano organizzata dalla Pro Loco del presidente Alessandro Barbonari con il patrocinio del Comune di Ferentillo, Provincia e Regione e di numerosi sponsor ed enti. Quest’anno la regia è curata dall’attore Graziano Sirci. […]
Chiesa di San Lorenzo a Terria, un gioiello d’arte trecentesca da visitare

FERENTILLO – Festa a Terria per il patrono San Lorenzo. Il paesino, frazione del comune di Ferentillo è’ diviso in due nuclei: Terria e De Cuntra. Essi sono attraversati da un corso d’ acqua a carattere torrentizio stagionale, proveniente dalle alture dell’ Aspra. Un luogo fantastico ad alta valenza ambientale e storico artistico, dato dalla […]
Festa ad Avigliano per la Madonna delle Grazie e la bellezza dell’affresco della scuola di Piermatteo D’Amelia

AVIGLIANO UMBRO – Seconda domenica di maggio e anche Avigliano celebra la Madonna delle Grazie. Culto mariano nel mondo Cristiano. Ad Avigliano è una festa strettamente religiosa, che richiama molti fedeli verso la miracolosa immagine della Vergine col Bambino. In origine era una piccola edicola votiva, posta fuori le mura del castello. Solo successivamente fu […]
Degustazioni Letterarie alla Drupa: Tommaso Mariotti e i Castellieri domenica 11 ore 17,30 a Matterella

FERENTILLO – Domenica 11 maggio alle ore 17,30 all’agriturismo La Drupa in via della vittoria a Matterella di Ferentillo nell’ ambito “Degustazioni Letterarie” si svolgerà la presentazione del libro di Tommaso Mariotti “I Castellieri” Gambini editore. Un viaggio interessante alla scoperta degli antichi insediamenti dell’Umbria meridionale. Le testimonianze lasciateci nel tempo dagli antenati Umbria, portano […]
Fosso di Ancaiano nel degrado a Matterella: occorrono cura, interventi urgenti e manutenzione costante

FERENTILLO – Dopo la denuncia tramite stampa sulla situazione precaria se non allarmante riferita alla manutenzione del fosso di Monterivoso in prossimità della foce che lambisce l’abitato di Precetto, l’attenzione dei cittadini questa volta è rivolta all’altro corso d’ acqua, ossia il fosso di Ancaiano in prossimità del ponte di Matterella. “Il letto del fosso […]
Domenica festa della Madonna del buon Consiglio a Monterivoso

FERENTILLO – Prima domenica di maggio, ore 17 Santa Messa alla Chiesa di Monterivoso, al suono delle campane suonate dai campanari: festa della Madonna del Buon Consiglio. La piccola tavola dipinta del XVIII sec. reca l’effige della Madonna col bambino di grande dolcezza. Questa è un altra tradizione popolare nei piccoli centri della Valnerina che […]
Alla Collegiata Salus Populi Ferentilli l’icona di stile bizantino tanto venerata dai ferentillesi

FERENTILLO – In ogni tempo, ma soprattutto in questi giorni dove protagonista è stata anche la Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma riguardo le cerimonie funebri di Papa Francesco, non è passata inosservata l’icona della Madonna “Salus Populi Romani” conservata nell’apposita cappella. L’icona, oltre ad essere amata dallo stesso papa Francesco, è venerata da […]