Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rocche Raccontano: da Liliana De Curtis a Pingitore, trenta anni di successi

FERENTILLO – Trenta anni di Rocche Raccontano, tre Giubilei, Pandemia Covid di tutto e di più, ma la kermesse rievocativa in quadri viventi sulla storia del paese eccola, ancora ogni volta sempre più eccitante, palpitante, colorata e viva. Trenta edizioni ogni volta più partecipate, rese ancora più suggestive dalla partecipazione di cittadini e cittadine non […]

Le Rocche Raccontano festeggia i 30 anni e premia il miglior quadro vivente

FERENTILLO – E’ giunta alla sua trentesima edizione, in concomitanza con il Giubileo, la kermesse rievocativa storico artistica e gastronomica delle Rocche Raccontano organizzata dalla Pro Loco del presidente Alessandro Barbonari con il patrocinio del Comune di Ferentillo, Provincia e Regione e di numerosi sponsor ed enti. Quest’anno la regia è curata dall’attore Graziano Sirci. […]

Chiesa di San Lorenzo a Terria, un gioiello d’arte trecentesca da visitare

FERENTILLO – Festa a Terria per il patrono San Lorenzo.  Il paesino, frazione del comune di Ferentillo è’ diviso in due nuclei: Terria e De Cuntra. Essi sono attraversati da un corso d’ acqua a carattere torrentizio stagionale, proveniente dalle alture dell’ Aspra. Un luogo fantastico ad alta valenza ambientale e storico artistico, dato dalla […]

Degustazioni Letterarie alla Drupa: Tommaso Mariotti e i Castellieri domenica 11 ore 17,30 a Matterella

FERENTILLO – Domenica 11 maggio alle ore 17,30 all’agriturismo La Drupa in via della vittoria a Matterella di Ferentillo nell’ ambito “Degustazioni Letterarie” si svolgerà la presentazione del libro di Tommaso Mariotti “I Castellieri” Gambini editore. Un viaggio interessante alla scoperta degli antichi insediamenti dell’Umbria meridionale. Le testimonianze lasciateci nel tempo dagli antenati Umbria, portano […]

Domenica festa della Madonna del buon Consiglio a Monterivoso

FERENTILLO – Prima domenica di maggio, ore 17 Santa Messa alla Chiesa di Monterivoso, al suono delle campane suonate dai campanari: festa della Madonna del Buon Consiglio. La piccola tavola dipinta del XVIII sec. reca l’effige della Madonna col bambino di grande dolcezza.  Questa è  un altra tradizione popolare  nei piccoli centri della Valnerina che […]