Zona Sociale 10: anche Ferentillo ha il suo ufficio di cittadinanza per aiutare i più indifesi

FERENTILLO – Grazie alla sinergia con il Comune di Terni, Ferentillo avrà un proprio Ufficio di Cittadinanza comunale con attivazione dei seguenti servizi: assistenza domiciliare domestica per le persone vulnerabili; servizio di pronto intervento sociale per garantire la tutela del minore e di madri e figli minori in condizioni di rischio e maltrattamento; assistenza domiciliare […]
Terni: a Santa Maria dell’oro adesso c’è la copia della pregevole pala d’altare di Benozzo Gozzoli

TERNI – Nella chiesa e convento di Santa Maria dell’oro alcuni giorni fa è stata installata la copia identica all’originale della pala del 1466 di Benozzo Gozzoli, trasferita nel 1994 dalla parrocchia alla pinacoteca di Terni. Il dipinto è stato realizzato dall’artista Stefano Petrignani secondo il procedimento tradizionale ed andrà a sostituire la stampa, donata […]
Ricorre oggi, 20 gennaio, il sacrificio del comandante partigiano Germinal Cimarelli

TERNI – Germinal Cimarelli, medaglia d’oro, cadde il 20 gennaio 1944 combattendo sui monti di Torremaggiore di Cesi i nazisti per salvare suoi compagni. L’eroico comandante partigiano ternano nel 1938 era stato condannato al confino, prima alle Tremiti e poi a Ventotene. Liberato con la caduta del fascismo, fu tra i primi organizzatori della Resistenza […]
Terremoti, carestie e pestilenze: ex voto e dipinti ne tracciano la storia in Valnerina

FERENTILLO – Gli ex voto sono un patrimonio artistico da salvaguardare. Le varie forme di espressione di “grazie ricevute” e di richiesta ai Santi più disparati abbondano in ogni chiesa, cappelle e santuari. Gli ex voto sono espressioni assai caratteristiche di devozione popolare in auge nel mondo cristiano dal suo nascere e fino al XVIII […]
20 gennaio San Sebastiano: devozione e iconografia diffusissima in tutta la Valnerina

FERENTILLO – Festa sotto tono causa Covid 19 per il patrono del paese della Valnerina, San Sebastiano. Qui la devozione popolare lo venera due volte l’ anno: il 20 gennaio come da ricorrenza del calendario, giorno della sua nascita in cielo, e il 20 agosto nella ricorrenza della scampata pestilenza di peste a Ferentillo. Il […]
Gabbio: salviamo l’affresco rinascimentale di Sant’Antonio Abate nella chiesa di San Vincenzo Martire

FERENTILLO – Alla frazione di Gabbio, oggi ricercato centro turistico con un guest house Runcini, di rilievo internazionale, la chiesa di San Vincenzo Martire romanica e al centro disinteresse non solo della comunità locale ma anche di enti civili e religiosi oltre alle stituzioni, per il recupero degli affreschi rinascimentali che decorano le pareti interne […]
Sant’Antonio Abate nell’affresco di Jacopo Siculo a Santa Maria a Matterella

FERENTILLO – Torna la tradizione in Valnerina con la ricorrenza di Sant’ Antonio Abate protettore degli animali domestici. L’ iconografia del Santo eremita egiziaco lo raffigura in tutte le chiese e luoghi di culto in tutto il mondo, ma soprattutto nelle zone dedite per lo più all’agricoltura e allevamento. In Valnerina, chiese ed edicole religiose […]
Il vescovo Piemontese chiude l’VIII centenario dei Protomartiri Francescani ternani

TERNI – Dal 13 al 16 gennaio 2021 grande festa alla Parrocchia di Sant’ Antonio da Padova a Terni per la chiusura del Giubileo straordinario dei Protomartiri francescani nell’ottavo centenario 1220- 2020. Ecco il programma Mercoledì 13 triduo di preparazione ore 7,30 Santo Rosario, ore 8 Santa Messa, ore 18,30 Santa Messa con predicazione ” […]
Ecco il calendario 2021 del Museo delle Armi di Terni con i disegni di Fausto Contessa

TERNI – Come di consueto il Museo internazionale Armi Leggere Terni – M.I.A.L.T ha il suo calendario 2021. La progettazione grafica e le tavole illustrate sono state realizzate dall’artista Fausto Contessa. La progettazione tecnica è stata curata dal vice presidente dell’associazione Museo Internazionale delle Armi Leggere di Terni, Pietro Nicoli. Quest’anno il calendario si incentra […]
Quella corona del Cristo fatta col filo spinato del campo di Auschwitz

TERNI – La Rettoria di San Giovanni Evangelista è una delle più piccole chiese della città di Terni ma non per questo la meno importante. Qui per un periodo di tempo è’ stato parroco don Fernando Benigni, missionario, prete in prima linea per i diritti dei lavoratori, rifugiati, derelitti, drogati, emarginati, purtroppo recentemente scomparso. La […]