Sebastian, il tribuno delle guardie pretoriane nell’opera di Riccardo Martinelli 2024

FERENTILLO – Sono trascorsi più di 500 anni quando da quel 20 agosto il popolo, colpito dalla peste, invocò il tribuno delle guardie pretoriane martirizzato nel 300 d.C. sotto gli imperatori Diocleziano e Massimiano. San Sebastiano è il patrono delle guardie municipali d’ Italia e di Ferentillo. L’arte in generale si è sbizzarrita nel rappresentarlo […]
L’ Assunta nei dipinti del Tamagni ad Arrone: arte, devozione e storia

ARRONE – L’ Assunta è una delle ricorrenze più importanti della chiesa cattolica. Il territorio della Curia spoletina è consacrato alla madre di Dio: chiese, cappelle e la stessa cattedrale. Ma andiamo a vedere, in particolare, questa devozione espressa sulle pareti dei vari luoghi di culto in questo versante sud della provincia di Terni. Che […]
Le Rocche Raccontano XXIX edizione: i primi due quadri viventi Tittienus, Quirini, gli Eremiti Siri e Longobardi

FERENTILLO – La XXIX Edizione della kermesse storico rievocativa de’ Le Rocche Raccontano si terrà dal 28 agosto al primo settembre. Ma andiamo a conoscere a sommi capi ciò che rappresentano i primi due quadri viventi, con luci e personaggi, effetti speciali e musiche che ci allieteranno in queste serate a partire dalle ore 21. […]
Il fosso di Precetto oltre al degrado: anche una discarica tra la mola del Sacramento e l’affresco sulla roccia

FERENTILLO – Ormai il fosso che lambisce con la sua esigua portata la parte più bella del paese nella zona di Precetto e’ diventato una vera e propria discarica di tutto il materiale possibile, da quello casalingo, addirittura ra esidui di pneumatici ecc. I cittadini continuano a segnalare lo stato in cui versa il fosso […]
Tombini per la raccolta d’acqua piovana incustoditi e pericolosi sulla strada della frazione le Mura-Ampognano

FERENTILLO – Tombini della raccolta dell’ acqua posti ai margini della strada che conduce alla frazione Le Mura e Ampognano stanno diventando una trappola per i pedoni che ci transitano, sia nelle ore diurne, ancora peggio serali e notturne. Infatti il pericolo sta nei tombini privi di griglia per la raccolta delle acque piovane. E […]
Ferentillo: ancora polemiche sui fossi in degrado, sfalcio di arbusti ed erbacce e la centralina Telecom

FERENTILLO – Non si placa la polemica sul degrado dei corsi d’ acqua all’ interno del territorio comunale e frazioni di Ferentillo in quanto i residenti giorni fa a vivoumbria.it hanno rappresentato la mancanza di manutenzione agli alvei dei corsi d’ acqua e la presenza di rettili e topi all’ interno di giardini e orti […]
Protesta per l’incuria del Fosso di Precetto tra rovi, rettili e topi

FERENTILLO – I residenti di Precetto sono sul piede di guerra in quanto il letto del fosso che proviene da Monterivoso e attraversa piazza Vittorio Emanuele per gettarsi nel Nera è diventato una sorta di foresta tropicale coperto di arbusti, rovi ed erbacce. Rettili e topi gironzolano tra le sponde fino ad invadere i giardini […]
Rocche Raccontano XXIX edizione: il Rogito del notaio Paolo Erculei 1553 rivive nel quadro del “monachesimo”

FERENTILLO – Uno dei quadri delle Rocche Raccontano, quest’ anno dal 29 agosto al 1 settembre, più interessanti e suggestivi, è senza dubbio quello che rievoca il “monachesimo”; scenografia: Palazzo Bucci Mirabelli XVI – XVII sec. al borgo di via Mazzini a Precetto. Questo palazzetto gentilizio fu abitazione dell’ avvocato Bucci, ucciso con 24 pugnalate […]
Ferentillo e l’inaccettabile degrado del Parco Acqua della Serpa

FERENTILLO – Cosa rimane di quello che era un tempo il vanto di Ferentillo, della Valnerina e dei cittadini che da ogni parte venivano per gustare il fresco delle giornate estive e di bere l’ acqua che scaturiva dalla viva roccia considerata oligominerale? Rimane soltanto un ricordo sbiadito ma per fortuna vivo nel cuore dei […]
Alveolo del fosso di Ancaiano in abbandono: la vegetazione selvaggia fa temere gli effetti di una piena

FERENTILLO – Ecco la situazione in cui versa il tratto del fosso alluvionale di Ancaiano in prossimità della foce nel fiume Nera a Matterella. La situazione è davvero preoccupante e da tempo che non avviene una degna manutenzione dell’alveolo. Sono stati spesi molte centinaia di euro per sistemare alcuni anni fa l alveolo, le sponde […]