Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Oggi torna a Nicciano la festa nell’eremo di San Gerolamo

FERENTILLO – Nella frazione di  Nicciano, nella vallata del fosso del Solenne, torna oggi, sabato 28 settembre, la tradizionale ricorrenza di San Gerolamo. Una tradizione che rimonta nella notte dei tempi attorno al piccolo eremo abbarbicato su una collinetta, a strapiombo su un corso d acqua limpida pura e cristallina. I fedeli, del paesi vicini […]

Appello alla Soprintendenza: tutelare la meridiana di Precetto

FERENTILLO – I lavori alla struttura della chiesa ed ex complesso conventuale  del Cimitero di Santa Illuminata a Precetto potrebbero compromettere, se non preservate con dovute accortezze, i due  superstiti documenti storico artistici rimasti. Ossia la lunetta sopra il portale di accesso che ancora è priva di protezione. Purtroppo dopo varie segnalazioni nessuno è intervenuto […]

Palazzo Costantini di Gabbio gioiello architettonico altomedievale in recupero

FERENTILLO – Al via il recupero di un singolare edificio storico in un altrettanto luogo di chiara preziosità ambientale e culturale della Valnerina, ossia il palazzo del cosiddetto “Priore” dell’abitato di Gabbio di proprietà della famiglia Costantini. Il palazzotto probabilmente risalente ai primi anni del XIV secolo e successivi, è stato realizzato tutto in pietra, […]

Sebastian, il tribuno delle guardie pretoriane nell’opera di Riccardo Martinelli 2024

FERENTILLO – Sono trascorsi più di 500 anni quando da quel 20 agosto il popolo, colpito dalla peste, invocò il tribuno delle guardie pretoriane martirizzato nel 300 d.C. sotto gli imperatori Diocleziano e Massimiano. San Sebastiano è il patrono delle guardie municipali d’ Italia e di Ferentillo. L’arte in generale si è sbizzarrita nel rappresentarlo […]

L’ Assunta nei dipinti del Tamagni ad Arrone: arte, devozione e storia

ARRONE – L’ Assunta è una delle ricorrenze più importanti della chiesa cattolica. Il territorio della Curia spoletina è consacrato alla madre di Dio: chiese, cappelle e la stessa cattedrale. Ma andiamo a vedere, in particolare, questa devozione espressa sulle pareti dei vari luoghi di culto in questo versante  sud della provincia di Terni. Che […]