Nuova fontanella a Castellobasso grazie ai residenti e agli operai del Comune

FERENTILLO – Con i proventi della Festa della Madonna dell’8 Settembre di Castellobasso, che ogni anno si celebra nella piccola frazione posta lungo le rive del fosso di Riti, e’ stata realizzata una fontanella utile non solo a dissetare i residenti ma anche coloro che di avventurano nei singolari sentieri della zona che conducono, passando […]
Rocche Raccontano XXIX edizione, il presidente Barbonari: dal 22 agosto all’1 settembre estate di manifestazioni

FERENTILLO – Quest’ anno sarà la XXIX Edizione della Kermesse storico artistica e rievocativa de Le Rocche Raccontano che in agosto vede il piccolo centro della Valnerina essere preso d’ assalto da migliaia di visitatori e turisti. Ma andiamo con ordine. “ Questo 2024 – afferma il presidente della Pro loco di Ferentillo Alessandro Barbonari […]
Matterella anni 1960/1970: ricordi della tradizionale festa di San Giovanni

Dalle pagine di “Pane, zucchero e vino” del “nostro” Carlo Favetti prendiamo queste pagine di memoria che ci riportano alle tradizioni della Valnerina degli anni Sessanta-Settanta e in particolare al clima che si respirava a Matterella in occasione della festa di San Giovanni Battista. ************** Per San Giovanni Battista, si andava alla chiesa di Matterella […]
Sagra del Cinghiale XI edizione con musica, gastronomia e tanta allegria al fresco della Valnerina

FERENTILLO -E’ giunta alla sua XI edizione la tradizionale e seguita da appassionati e non Sagra del cinghiale che si terrà anche quest’ anno dal 4 al 7 luglio prossimi a Matterella. La gastronomia sarà centrata sulla cucina locale dove al centro verranno elaborati i piatti a base di cinghiale con cinghiale alla cacciatora, gnocchi […]
A rischio la Rupe a causa della vegetazione nei pressi delle grotte eremitiche all’Abbazia di San Pietro Valle

FERENTILLO – La folta vegetazione e l’abbandono dell’area, mette in evidenza le sue carenze e debolezze a discapito del patrimonio storico – artistico e ambientale nell’ area dove erano ubicati i primi insediamenti eremitici attorno a dove poi sarebbe stata edificata l’Abbazia di San Pietro in Valle. Segnaliamo questa evenienza della crescita a dismisura della […]
Emerge dal muro dell’antico convento a Sambucheto un prezioso reperto in pietra del periodo longobardo

FERENTILLO – Riemerge dal muro dell’antico convento di Santa Maria della Consolazione a Sambucheto un particolare altorilievo scolpito su pietra bianca raffigurante, al primo impatto, un giglio simile a quello dello stemma del comune di Ferentillo. Il reperto è incastonato nel muro divisorio tra la cappella e il piccolo chiostro ambedue diruti. In tutti questi […]
Sant’ Anna a Macenano nell’oblio tra degrado, guano e necessità di una definitiva sistemazione

FERENTILLO – E’ rimasta così, nell’oblio, in attesa che la burocrazia faccia il suo corso, anche se le amministrazioni comunali passate e presenti hanno provveduto all’eventuale acquisizione, a tamponare i crolli e mettere in sicurezza quello che rimane con impalcature esterne e interne. Ma questo non basta: il degrado incombe e presto di questo edificio, […]
Terni: tagliati il tronco e i rami del gelsomino ai giardinetti di via Curio Dentato

TERNI – Uno scempio recidere il tronco e i rami del gelsomino nell’arco dei giardinetti pubblici situati all’inizio di via Curio Dentato proprio dietro l’autoscuola Buono. La bellissima e profumatissima pianta di gelsomino che adornava e con la sua chioma fiorita abbelliva infatti l’ingresso dell’area e ha subito uno sfregio privandola per sempre della sua […]
L’antica vasca della fonte a Monterivoso utilizzata come base per i cassonetti della differenziata

FERENTILLO – Era la vasca di raccolta dell’acqua (nella foto di copertina) che sfiorava dal serbatoio dell’acqua potabile della sorgente naturale detta “del rivo” e che dà sicuramente il nome al paese “Castri Rivoso” situata davanti alla Chiesa di Sant’ Antonio Abate a Monterivoso. La semplice vasca in pietra levigata, un tempo, serviva anche da […]
Domani alla BCT di Terni XVII convegno di Fede e scienza dal titolo “La dolcezza della pace”

TERNI – Si svolgerà domani, venerdì 10 maggio alle ore 15, al caffè letterario della biblioteca comunale di Terni il XVII convegno di Fede e scienza “La dolcezza della pace Assisi nel vento”. Tra i vari argomenti c’e da sottolineare un contributo non ‘geopolitico’ ma ‘motivazionale’ visto che convegno si ispira alle parole di San […]