Premio Umbria del Cuore al patron della Sir Safety Perugia, Gino Sirci. Concerti tra jazz e Medioevo all’Agosto Corcianese

CORCIANO – Un talk con il presidente della Sir Safety Perugia ha aperto la penultima giornata della 61esima edizione dell’Agosto Corcianese. L’occasione è stata la consegna al patron bianconero del premio Umbria del Cuore, ideato da Anna Lia Sabelli Fioretti, che ha aperto il dialogo in piazza Doni a Corciano. Il presidente Sirci, intervistato dal […]
Pippo Baudo si è spento. Aveva 89 anni e un profondo legame con l’Umbria. Gli anni del matrimonio con Katia Ricciarelli a Spoleto

PERUGIA – L’indimenticabile volto tivù si è spento nel pomeriggio di sabato all’età di 89 anni. Durante il matrimonio con Katia Ricciarelli (1986-2204) Pippo Baudo visse a lungo nella regione umbra, in particolare a Spoleto, dove lui e la moglie erano proprietari di una villa immersa tra dolci colline e uliveti. Questo scorcio d’Umbria ha […]
L’Opera in Nero, ovvero la nigredo di Stefano Borgia a “Gli Stati dell’Arte” a Villa Fidelia

SPELLO – Sono tre i colori primari che da sempre ispirano l’immaginario collettivo, in alchimia corrispondono al nero (nigredo) bianco (albedo) e rosso (rubedo), ognuno con le specificità di una trasformazione: quella del proprio io che conosce la malinconia e la sofferenza, quella della nascita di un nuovo Io che corrisponde all’alba dell’albedo e quello […]
Sopra le nuvole, timelapse Monte Rosa

PERUGIA – Ospitiamo questo timelapse di Scenari Digitali srl, start up folignate che opera nel settore dell’information technology con una consolidata esperienza nei sistemi webcam stand alone in ambienti montani. Le suggestive immagini rinviano al progetto #overtheclouds intende sensibilizzare e creare consapevolezza del mutamento climatico in montagna, osservando il paesaggio, le condizioni meteo, lo stato di innevamento in alta […]
Urlare non basta: la triste fine dell’epoca in cui gli strilloni erano amati. Il riconoscimento del presidente francese Macron

PERUGIA – Sono abbastanza vecchio per ricordarli: nei crocevia più affollati dei centri storici della città a urlare le ultime notizie e magari a commentare, con quel tanto di ironia che bastava, i fatti riportati dai quotidiani. Ricordo ancora il periodo in cui una serie di quotidiani diffondevano le edizioni del pomeriggio, quando nel corso […]
E’ morto Gianni Berengo Gardin. Alla Gnu sino a settembre una testimonianza della sua fotografia che diventa arte

PERUGIA – E’ morto a Genova nella notte Gianni Berengo Gardin, tra i più grandi fotografi che contribuì a collocare la fotografia tra le più tra le più grandi espressioni artistiche. Anche se rifiutava la definizione di artista, Berengo Gardin più e più volte dimostrò di possedere quel quid in grado di trasformare un colpo […]
Coscienza civile e risate: l’affabulatore Marco Paolini narra storie di acque risorse e minacce

MARSCIANO – Narrazione e ironia, denuncia, coscienza civile e risate, a volte amare, a volte divertite, come nel caso delle falde che si nascondono sempre più in basso perché vogliono mantenere la loro purezza o come nel caso delle anguille, dai mille appellativi dialettali. La Rocca di Sant’Apollinare, con le sue mura antiche, il chiostro […]
Intervista a Serena Rossi: “Napoli è femmina e mi somiglia”

PERUGIA – Dopo il successo delle date primaverili tutte, sold out, al via la tournée estiva di “SereNata a Napoli” – il primo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Serena Rossi dedicato a Napoli per raccontare una città dalle mille contraddizioni e dall’anima femminile, un viaggio emozionante e intenso, fatto di musica e parole, che si intrecciano come amanti […]
EXTRA: passato e presente, antico e moderno in dialogo nella mostra d’arte a Palazzo Baldeschi

PERUGIA – EXTRA. Segni antichi / Visioni contemporanee, mostra ospitata a Palazzo Baldeschi, curata da Marco Tonelli (visitabile dal 17 giugno 2025 al 6 gennaio 2026). Affinità e similitudini in un dialogo tra passato e presente senza soluzione di continuità. Se la cultura si instaura in quel processo evolutivo che passa dalla cultura orale a quella scritta e dipinta soprattutto tra […]
L’arte di Banksy si eleva in alto contro ogni regola e ogni conformismo culturale: mostra alla Rocca Maggiore di Assisi

ASSISI- Il luogo ispira sacralità e storia: l’antica fortezza è in cima alla collina che sovrasta Assisi e il panorama che fa da sfondo è ricco di emozioni. Assisi è del resto il crocevia della pace, il luogo dove Francesco si contrappose a ogni vincolo con la cultura ufficiale per dare vita a un sogno, […]