Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Terra Marique: la nuova stagione di teatro off e inclusivo per terra e per mare e in ogni luogo

PERUGIA – Torna al centro dell’attenzione l’attività di “Microteatro Terra Marique”, una compagnia teatrale professionale che si distingue per la sua ricerca di spazi non convenzionali e un approccio inclusivo e immersivo al teatro, con un’attenzione peculiare sul coinvolgimento diretto del pubblico. Come spiega il direttore artistico Claudio Massimo Paternò, nata come semplice associazione culturale […]

Mario Giacomelli a colori alla Gnu in dialogo con l’amico Alberto Burri

PERUGIA – Alla Galleria Nazionale dell’Umbria, la mostra Papaveri rossi offre un’occasione preziosa per riscoprire un Mario Giacomelli diverso, inatteso, capace di spingersi oltre i confini della fotografia in bianco e nero che lo ha reso celebre. Qui, tra opere note e immagini inedite, il fotografo marchigiano si misura con il colore, trasformandolo in strumento […]

Cucinelli e Bandecchi: i casi mediatici che opacizzano l’immagine dell’Umbria

UMBRIA – L’Umbria, storicamente apprezzata per il suo patrimonio culturale, il suo artigianato, la qualità della vita e le eccellenze imprenditoriali, si trova oggi al centro di due vicende che rischiano di intaccare seriamente la sua reputazione: il caso Cucinelli e quello legato a Bandecchi / Unicusano. Pur di natura diversa, entrambi delineano scenari che […]

Magma, album d’esodio di Esmeralda Sella

Esmeralda Sella: Magma, un album di esordio, per Auand Records, che è frutto di un percorso musicale ed esistenziale L’album della giovane pianista ravennate, pur trattandosi di un esordio discografico, rappresenta la simbolica chiusura di un cerchio. Il risultato di un percorso umano e musicale «fondamentale – come confessa lei stessa – per la conoscenza di […]

Le promesse della danza a Bastia Umbra per uno stage internazionale di formazione

BASTIA UMBRA – Hanno raggiunto Bastia Umbra, la Scuola di danza Umbria Ballet, da tutto il pianeta: da Cina, Messico, Colombia, Stati Uniti, Polonia, Germania, Inghilterra, per partecipare a un prestigioso stage, il Legacy Master of Ballet Italy, un centinaio di ragazzi e ragazze in età compresa tra i 10 e i 18 anni. Uno […]

Legge regionale sul fine vita: quasi 5 mila firme per chiedere regole certe

PERUGIA – È stato consegnato all’Assemblea legislativa regionale dell’Umbria un corposo pacco contenente quasi 5.000 firme raccolte a sostegno della proposta di legge regionale di iniziativa popolare denominata “Liberi Subito” sul fine vita. A promuovere l’iniziativa è stata Laura Santi, affetta da sclerosi multipla progressiva e morta due mesi fa, che ha guidato la mobilitazione […]

Quella volta che Robert Redford venne a Cortona e si avvicinò all’Umbria

PERUGIA – Robert Redford è stato una figura immensa del cinema internazionale — attore, regista, ambientalista e fondatore del Sundance Institute — e la sua scomparsa ha richiamato l’attenzione dei media di tutto il mondo, Umbria compresa. Il legame più solido e documentato di Redford con l’Italia riguarda la Toscana: il giovane Redford trascorse periodi […]

Il rosso sbiadisce, il nero resiste: svelati i segreti dei colori dei murales

PERUGIA – Si aprono nuove prospettive per la tutela della street art, riconosciuta patrimonio culturale contemporaneo ma soggetta a rapido deterioramento. Infatti, non tutti i colori adoperati in queste opere hanno la stessa capacità di resistere nel tempo. A studiarne la causa e la modalità di degrado è una ricerca condotta dall’Università di Pisa, dal […]

Fra Castiglione e Magione il secondo fine settimana del Festival dei Cammini

CASTIGLIONE DEL LAGO – Secondo fine settimana per il Festival dei Cammini del Trasimeno: le iniziative si terranno sabato 20 a Castiglione del Lago e domenica 21 tra il Lago di Chiusi e San Feliciano di Magione. Con lo slogan “ViviAmo il Trasimeno” il comitato organizzatore intende promuovere le bellezze e il fascino del Trasimeno, da vivere […]