Young Jazz al via con il doppio live di Stefano Costanzo e Ze In The Clouds

FOLIGNO – Tutto è pronto, conto alla rovescia compreso, per Young Jazz. Dopo la suggestiva anteprima del 31 ottobre con il batterista e producer Pietro Vicentini all’Arci Subasio di Foligno, si inizia con la rassegna “Countdown” di tre eventi che portano nuova linfa facendo incontrare esplorazioni strumentali radicali con strutture e linguaggi consolidati. Virtuosismo, introspezione e la gioia […]
“La musica delle parole”, una serata al Teatro Pavone nel ricordo di Riccardo Regi

PERUGIA – Ci sono persone che attraversano le redazioni lasciando dietro di sé una scia discreta ma luminosa, come il riflesso del sole sulle prime pagine ancora fresche d’inchiostro. Riccardo Regi era così. Per diciotto anni vicedirettore del Corriere dell’Umbria, sapeva unire alla precisione del giornalista la curiosità dell’uomo che non smette mai di cercare […]
Due Voci e un Respiro: Ricordo di Jack DeJohnette e James Senese in Umbria

PERUGIA – Due musicisti molto diversi l’uno dall’altro, ma uniti dallo stesso senso di libertà insito della musica, ci hanno lasciato: Jack DeJhonette, l’immenso batterista del trio di Keith Jarrett è morto lunedì scorso a Woodstock. Aveva 83 anni. Ieri a Napoli l’addio alla vita di James Senese che con il suo sax ha dato […]
Accolta a Palazzo Gallenga la studentessa palestinese che studierà alla Stranieri

PERUGIA – È stata accolta a Palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri di Perugia, Toqa Abukryyem la studentessa palestinese vincitrice di una delle due borse di studio erogate dall’Ateneo nell’ambito del progetto IUPALS (Italian Universities for Palestinian Students), promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Arrivata a Roma con un volo militare, Toqa […]
Terra Marique: la nuova stagione di teatro off e inclusivo per terra e per mare e in ogni luogo

PERUGIA – Torna al centro dell’attenzione l’attività di “Microteatro Terra Marique”, una compagnia teatrale professionale che si distingue per la sua ricerca di spazi non convenzionali e un approccio inclusivo e immersivo al teatro, con un’attenzione peculiare sul coinvolgimento diretto del pubblico. Come spiega il direttore artistico Claudio Massimo Paternò, nata come semplice associazione culturale […]
Mario Giacomelli a colori alla Gnu in dialogo con l’amico Alberto Burri

PERUGIA – Alla Galleria Nazionale dell’Umbria, la mostra Papaveri rossi offre un’occasione preziosa per riscoprire un Mario Giacomelli diverso, inatteso, capace di spingersi oltre i confini della fotografia in bianco e nero che lo ha reso celebre. Qui, tra opere note e immagini inedite, il fotografo marchigiano si misura con il colore, trasformandolo in strumento […]
Cucinelli e Bandecchi: i casi mediatici che opacizzano l’immagine dell’Umbria

UMBRIA – L’Umbria, storicamente apprezzata per il suo patrimonio culturale, il suo artigianato, la qualità della vita e le eccellenze imprenditoriali, si trova oggi al centro di due vicende che rischiano di intaccare seriamente la sua reputazione: il caso Cucinelli e quello legato a Bandecchi / Unicusano. Pur di natura diversa, entrambi delineano scenari che […]
Magma, album d’esodio di Esmeralda Sella

Esmeralda Sella: Magma, un album di esordio, per Auand Records, che è frutto di un percorso musicale ed esistenziale L’album della giovane pianista ravennate, pur trattandosi di un esordio discografico, rappresenta la simbolica chiusura di un cerchio. Il risultato di un percorso umano e musicale «fondamentale – come confessa lei stessa – per la conoscenza di […]
“Sakamoto e me”: le suggestioni dell’alchimia sonora tra il piano di Danilo Rea e l’elettronica di Martux_m

CASTIGLIONE DEL LAGO – Dal momento in cui si varca la Rocca Medievale, si percepisce che non si tratti di un concerto ordinario. L’antica fortezza, con le sue pietre colte dalla luce serale, le arcate, le torri e il panorama che spazia sul lago, crea già un palcoscenico naturale che amplifica la suggestione. È una […]
Le promesse della danza a Bastia Umbra per uno stage internazionale di formazione

BASTIA UMBRA – Hanno raggiunto Bastia Umbra, la Scuola di danza Umbria Ballet, da tutto il pianeta: da Cina, Messico, Colombia, Stati Uniti, Polonia, Germania, Inghilterra, per partecipare a un prestigioso stage, il Legacy Master of Ballet Italy, un centinaio di ragazzi e ragazze in età compresa tra i 10 e i 18 anni. Uno […]