Alexander Lonquich e quel fil rouge che lo lega a Schubert al teatro Morlacchi per gli Amici della musica

PERUGIA – Nel 1977 vinse, a soli 16 anni, il premio al Concorso Pianistico Alessandro Casagrande di Terni, con musiche di Franz Schubert e domenica prossima, 8 Maggio, ore 17.30, il grande pianista Alexander Lonquich si ripresenta, per gli Amici della Musica, al pubblico umbro nuovamente con Franz Schubert con Sinfonia n. 3 in re […]
Terni, bando Carit per finanziare eventi musicali e teatrali

TERNI – C’è tempo fino alle 13 di venerdì 13 maggio per partecipare al bando della Fondazione Carit rivolto a finanziare eventi musicali e teatrali da realizzarsi tra maggio e settembre 2022. Possono partecipare gli Istituti Superiori di studi musicali, gli enti del terzo settore e gli enti privati senza scopi di lucro costituiti da […]
Pietro Paris al Teatro degli Instabili di Assisi con “Underneath”, suo album di esordio

ASSISI – Un concerto di chiusura della Stagione davvero imperdibile quello di venerdì 8 aprile alle 21,15 al Piccolo Teatro degli Instabili con Pietro Paris Quintet. Si chiama “Underneath” l’album d’esordio del contrabbassista perugino, uscito lo scorso dicembre per la Encore Music e che verrà presentato in concerto al Piccolo Teatro degli Instabili con un […]
Vittorio Nocenzi e Banco 2.0: “Dopo Transiberiana parleremo d’amore, quello narrato da Ludovico Ariosto”

FOLIGNO – Sarà L’Estate di san Martino, storica prog band umbra, ad aprire stasera, 2 aprile alle ore 21,15 per la rassegna “Foligno musica” un concerto-evento da non perdere: all’Auditorium San Domenico arriverà il Banco del Mutuo Soccorso. La storica formazione, punto di riferimento del rock progressive internazionale, fa partire proprio dall’Umbria il suo nuovo […]
L’Estate di san Martino: “Da sempre il prog è il nostro modo di sentire la vita e raccontarla”

FOLIGNO – Domani, 2 aprile, all’Auditorium San Domenico di Foligno alle ore 21,15 L’Estate di san Martino aprirà la prima data del nuovo tour del Banco del Mutuo Soccorso. Il concerto è inserito nel contenitore “Foligno musica”, rassegna dell’Ati Parterre ideata da Athanor Eventi in collaborazione con il Comune di Foligno. La storica band progressive umbra, è […]
Tosca in concerto al teatro Morlacchi con Morabeza e una sorpresa annunciata per il pubblico perugino

PERUGIA – Morabeza in teatro World Tour è il titolo della tournée internazionale con cui Tosca presenta l’omonimo e fortunato suo ultimo album. Tosca e il suo quintetto con Giovanna Famulari violoncello, pianoforte e voce; Massimo De Lorenzi chitarra; Elisabetta Pasquale contrabbasso e voce; Luca Scorziello batteria e percussioni e Fabia Salvucci percussioni e voce, saranno a […]
Johnny Depp con Jeff Beck a Umbria Jazz 22. Ci sarà anche Herbie Hancock

PERUGIA – Gian Luca Lurenzi conferma. Seppure ancora in viaggio tra Dubai e Perugia annuncia con toni trionfalistici che la missione della Regione Umbria con a capo la presidente Donatella Tesei, è stata un evidente successo. Al di là delle polemiche e delle schermaglie politiche che ne sono scaturite, con un Pd critico sulla missione […]
Sciopero globale per il clima, scende in piazza il Movimento Friday for Future

PERUGIA – Venerdì 25 marzo è una bella giornata. C’è un gran sole che sa di primavera e mette di buonumore. Questo sole però, bello per tutti non è, anzi, a pensarci bene, non lo è proprio per nessuno, perché il sole splendente di oggi indica l’ennesimo giorno senza una goccia d’acqua da ormai un […]
Umbria Jazz ingaggia Jeff Beck, leggenda della chitarra rock (17 luglio). Il 10 luglio grande serata cubana

PERUGIA – Parlare di Jeff Beck equivale a passare in rassegna sessanta anni di chitarra rock, passando senza soluzione di continuità dal progressive all’heavy metal, sino alle ultime e contestate sperimentazioni techno. C’è un triplo cd, “Beckology”, che ne ripercorre le varie tappe, edito dalla Epic negli anni Novanta, compendio della sua straordinaria e inquieta […]
La fine anni Ottanta e la svolta di Umbria Jazz allo stadio Curi grazie anche all’amico Francesco Mandarini

PERUGIA – La scomparsa di Francesco Mandarini, presidente della Regione Umbria dal 1987 al 1991, invita a una riflessione sulla stretta relazione tra Umbria Jazz e l’Ente Regione, un rapporto che sin dagli esordi nel lontano 1973 si basò sulla convinzione, oggi si direbbe sulla visione che originò la nascita del festival. Fu da quella […]