Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Quando la musica si fa a lume di candela: tre concerti a Perugia

PERUGIA – In principio fu Woodstock. Da lì – era il lontano 1969 – cominciò l’idea che mega era bello. Erano gli anni ruggenti della cultura di massa, quella stessa che avrebbe sdoganato per sempre la musica dall’aura elitaria della classica. Il pop e il rock dominavano le scene e i concerti cominciarono il progressivo […]

Alessandro Deledda: film polizieschi anni ’70 e un disco di forti tensioni

Alessandro Deledda, pianista di origini sarde trapiantato a Perugia, ha portato sul palco della Casa del Jazz di Roma “Club Notturno”.   Un disco ispirato ai b-movie anni ’70 e in particolar modo ai film poliziotteschi. Nove composizioni originali scritte e arrangiate con Francesco Bearzatti al sax e clarinetto, Danilo Gallo al basso elettrico, e […]

Al Lyrick stasera l’Orchestra sinfonica di Diego Basso per l’omaggio ai Queen

ASSISI – La grande musica dei Queen, brani che hanno composto la storia del rock, sarà protagonista stasera, 17 marzo, ore 21 al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli. Il maestro Diego Basso, con l’Orchestra ritmico sinfonica italiana e le voci soliste di Art voice academy, Sonia Fontana, Giuseppe Lopizzo, Claudia Ferronato, Barbara Lorenzato, […]

La Spoleto-Norcia in mountain bike presentata al Parlamento europeo

SPOLETO – Questa volta i binari della Vecchia Ferrovia sono andati verso Nord, fino a Bruxelles, dove, all’interno del Parlamento Europeo, è stata presentata La SpoletoNorcia in MTB da Luca Ministrini, Presidente de La SpoletoNorcia MTB e ideatore, ormai undici anni fa, di quella che è oggi la più grande manifestazione cicloturistica e sportiva d’Italia. L’opportunità è giunta con l’invito all’evento “Esplorare l’Europa in bicicletta: […]

La Forma del Vuoto da segno a simbolo con Stefano Borgia del Casale

PERUGIA – Stefano Borgia del Casale espone in una mostra personale dal titolo “La Forma del Vuoto” a cura di Antonella Pesola, le sue opere, frutto del lavoro dell’ultimo periodo. Un’esplorazione unica di forme e spazi, a proposito di questa nuova mostra l’artista scrive: Quando dell’aria senti la carezza e la luce del sole scolpisce […]

Chiara Becchimanzi: la satira per ridere su ciò in cui crediamo di credere

FOLIGNO – Per “Foligno on stage” torna a riaprirsi il sipario del rinnovato Auditorium Santa Caterina per ospitare ancora la stand-up comedy. Dopo aver girato l’Italia con “Terapia di Gruppo”, format che mescola sapientemente stand up comedy, teatro e improvvisazione realizzando un’esperienza interattiva diversa di replica in replica per un processo terapeutico che è servito […]

Livia Da Soghe e Luciano Nuzzolese in un omaggio a Gabriel Fauré per Idee Musicali, Sguardi”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Domenica 3 marzo alle 18 per il terzo appuntamento della stagione concertistica “Idee Musicali 2024, Sguardi”, Gli Insensati & Friends propongono un omaggio al compositore Gabriel Fauré, per il centenario della morte, coinvolgendo per la prima volta due danzatori della Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza d’Autore: si tratta di Livia Da Soghe e Luciano Nuzzolese. A salire […]

Due appuntamenti per scoprire i segreti della fisica delle alte energie

PERUGIA – Sono circa 70 le studentesse e gli studenti dell’Umbria che oggi partecipano a Perugia alle International Masterclasses di fisica delle particelle, organizzate dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN),  in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia. Le masterclass si svolgono contemporaneamente in 60 diversi Paesi, coinvolgono oltre 200 tra i più prestigiosi enti […]