Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Francesca Pascale e Elena Croce in Maria José: le declinazioni del femminile al Todi Festival

TODI – Con Francesca Pascale e l’interpretazione di Elena Croce nei panni di Maria José, l’ultima Regina d’Italia, si delinea con forza il filo conduttore della progettualità del festival di Silvano Spada. Il femminile, il nuovo femminile e le relazioni individuali e sociali contemporanee che emergono sono sotto i riflettori di un festival fortemente proiettato […]

The Festival Show, applausi a scena aperta per l’apertura del Todi Festival

TODI – Il Todi Festival 2025 si è inaugurato ieri sera con uno spettacolo che ha subito imposto un tono deciso e sorprendente: The Festival Show, un varietà contemporaneo con protagonista Giulia Di Quilio, diva del burlesque e volto noto del cinema e della televisione. Portare il burlesque sul palco principale del Teatro Comunale per […]

“I have a dream” o “I have a drink”?

PERUGIA – Tutto torna. Il riferimento è al nuovo film di Sorrentino presentato alla Mostra del Cinema di Venezia che fa appello alla responsabilità e alla serietà di chi ha incarichi politici. La “Grazia” esorta a chi ricopre incarichi pubblici a una dignità, alla consapevolezza del valore etico e sociale della politica e al dovere […]

Giganti a Gualdo Tadino tra impatto visivo e coinvolgimento emotivo

  GUALDO TADINO – Con GIGANTI – mostra ospitata nella suggestiva Chiesa monumentale di San Francesco (Corso Italia), fino al 16 novembre 2025 – Gualdo Tadino si conferma protagonista nel panorama dell’arte contemporanea. Promossa dal Polo Museale di Gualdo Tadino con il patrocinio del Comune, l’esposizione è curata da Cesare Biasini Selvaggi e basata sulla […]

La magia dei colori di Ian Davenport nella Sala delle Pietre a Todi

TODI – E’ un’atmosfera vibrante che caratterizza la mostra Holding Our Centre di Ian Davenport nella suggestiva Sala delle Pietre di Todi: opere con strisce di colore fluenti, texture dinamiche e un dialogo forte con lo spazio circostante. La mostra personale di Ian Davenport (Sidcup, 1966), membro della celebre generazione dei Young British Artists, è […]

Gianni Coscia, quasi un secolo di vita in musica raccontato nell’album “La Violetera”

PERUGIA – Con questa presentazione, cominciamo una nuova carrellata di articoli vari sulle novità discografiche riferite soprattutto al jazz, non necessariamente legate al jazz umbro. Iniziamo dall’album “La Violetera” di Gianni Coscia, musicista alessandrino di lungo corso con un ricco passato da narrare e condividere.  Gianni Coscia, alessandrino doc nato nell’anno 1931 dello scorso secolo, […]

Woody Allen e la funzione etica del cinema e dell’arte

PERUGIA – E’ un’antica questione che pone il problema se la cultura debba avere o meno una funzione etica. Se la sono posta nel corso dei secoli filosofi come Platone e Aristotele, poi Kant, Hegel. Nietzsche, Adorno e Benjamin, spesso con opinioni molto diverse l’uno dall’altro. Rimane il fatto che da un lato ci si […]