Spina si prepara al corteo storico del 28 e 29 giugno con la riscoperta di Golino

PERUGIA – Spina si prepara al corteo storico 2025 in programma il 28 e il 29 giugno. E dopo Polimante l’illustre cittadino di Spina, pregiato artigiano del legno e testimone del tredicesimo secolo, ecco la riscoperta del 1400 e di Golino, il Conservatore della Pace. Ieri nella piazzetta antistante la storica chiesa, il dottor Arturo […]
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi: mostra alla Galleria nazionale dell’Umbria

PERUGIA – La Galleria nazionale dell’Umbria con il progetto Camera Oscura, fa registrare la nuova serie espositiva dedicata a Gianni Berengo Gardin in relazione al grande maestro del secolo scorso Giorgio Morandi. Due sguardi – come ha sottolineato il direttore della Gnu Costantino D’Orazio – che si intersecano sul piano delle cose, oggetti esaltati nella […]
Agello, cuore dell’arte: il Convivio e tanto altro tra cultura e tradizione

AGELLO – Il borgo di Agello è tornato centrale nella vita artistica e culturale perugina. Da un paio di anni, a cura del professor Fabrizio Fabbroni, ex direttore dell’Accademia di Belle arti Pietro Vannucci, sono numerose le iniziative artistiche che si sono alternate nello storico borgo. “Dopo due anni di attività del Convivio delle arti […]
Duecento orchestrali e la magia di Bolero e Carmina Burana al Lyrick: intervista al maestro Giacomo Loprieno

ASSISI – Due grandi classici della musica di tutti i tempi con 200 musicisti in scena sotto la direzione di Giacomo Loprieno: così si presenta l’Ensemble Symphony Orchestra, protagonista del palcoscenico del teatro Lyrick di Assisi domenica 13 aprile alle ore 18 con il concerto “Bolero – Carmina Burana”. Un evento promosso da Aucma e […]
Intervista a Francesco Rondolini autore del libro “Il Festival di Umbria Jazz”

PERUGIA – Si intitola “Il Festival di Umbria Jazz”. E’ una ricostruzione storica, testo edito da Morlacchi Editore, l’ultima fatica letteraria di Francesco Rondolini. Questo volume rappresenta un viaggio affascinante e dettagliato attraverso la storia di uno dei festival jazz più prestigiosi al mondo. Umbria Jazz nasce negli anni Settanta con l’obiettivo di coniugare la […]
Massimiliano Cremona presenta il suo nuovo album “In Cammino” alla Biblioteca San Matteo degli Armeni

PERUGIA- Accanto alla sua attività di guida escursionistica, Massimiliano Cremona, vanta anche una intensa attività compositiva musicale che ha già prodotto vari album. Alle 18, alla Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Massimiliano dà appuntamento a tutti per fruire della presentazione del suo ultimo album dal titolo “In Cammino”. Sarà l’occasione per saggiare l’evoluzione del […]
Dopo i lavori di riqualificazione, riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale

PERUGIA – Oggi, venerdì 21 marzo 2025, nella frazione di Colle Umberto a Perugia, la Villa del Colle del Cardinale, edificata nel 1575 per volontà del cardinale Fulvio della Corgna, nipote di Papa Giulio III, su probabile disegno dell’architetto perugino Galeazzo Alessi, torna ad aprirsi al pubblico in una nuova veste. Si sono, infatti, da […]
Intervista a Max Laudadio: “Il ritorno al musical nei panni del Genio era un mio grande sogno”

SPOLETO – Aladin il musical, scritto dalla brillante penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian, arriva anche in Umbria e sabato 15 marzo alle ore 17 sarà in scena al teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto in esclusiva regionale. Con la direzione artistica e la […]
Anche il rapper Guè all’Umbria Che Spacca, da Sanremo a Perugia la leggenda dell’hip hop italiano

PERUGIA – Da Sanremo a Perugia. Anche la leggenda dell’hip hop italiano sarà all’Umbria che Spacca. Il festival segna un altro colpo e porta, per la serata di sabato 5 luglio, sul palco dei Giardini del Frontone il rapper Guè, in gara a Sanremo 2025 insieme all’umbro di adozione Shablo, insieme anche con Tormento e Joshua. All’Ariston […]
Il gatto soggetto d’arte a Spello: ecco tutti i partecipanti alla mostra

SPELLO – Il gatto non è soltanto l’amato animale domestico, ma anche il soggetto prediletto, diretto ispiratore d’arte. A Spello nelle ultime due settimane al gatto sono state dedicate varie sessioni di approfondimento su cosa il felino è, rappresenta e ha rappresentato nel corso di millenni di amicizia con l’uomo. Al gatto nell’arte è stata […]