Niccolò Ammaniti, “Fango”. Tra l’assurdo e il grottesco

PERUGIA – Fango (Mondadori, 1999) è una raccolta di racconti che trascina il lettore in un universo grottesco e feroce dove la realtà quotidiana si sporca, letteralmente e metaforicamente, di fango. Non è un fango solo fisico ma morale, psicologico, esistenziale: quello che impregna le vite di personaggi ai margini, spesso giovani, smarriti, incapaci di […]
Erri De Luca “Il giorno prima della felicità”. Tra storia, favola e romanzo

PERUGIA – Nel romanzo Il giorno prima della felicità (Mondolibri, 2009), Erri De Luca costruisce un racconto che si muove fra ricordo, passione e crescita personale avvolgendo il lettore in un’atmosfera che è insieme tenera e aspra, poetica e concreta. Attraverso gli occhi di Smilzo, un orfano nella Napoli degli anni ’50, seguiamo la sua […]
Muriel Barbery, “L’eleganza del riccio”. Tra stereotipi e humour

PERUGIA – Muriel Barbery costruisce con L’eleganza del riccio (Edizioni E/O, 2008) un piccolo romanzo sorprendente capace di far convivere delicatezza, ironia e riflessione filosofica. Ambientato in un elegante palazzo parigino, il libro ha per protagoniste Renée, la portinaia, e Paloma, una ragazzina di dodici anni, due anime che vivono “in incognito” nascondendo le loro […]
Paolo Giordano “La solitudine dei numeri primi”. Un romanzo malinconico sull’isolamento e il senso di colpa

PERUGIA – Il romanzo “La solitudine dei numeri primi” (Mondadori, 2008) racconta la vita di Alice e Mattia, entrambi segnati da ferite profonde nell’infanzia. Alice, costretta dal padre a praticare lo sci, subisce un incidente che le lascia una disabilità fisica e una fragilità psicologica destinata a riemergere anche in età adulta sotto forma di […]
Andrea De Carlo, “Leielui”. La difficoltà di comunicare con l’altro

PERUGIA – “Leielui” (Mondolibri, 2011) è un romanzo che esplora con profondità e realismo le dinamiche di una relazione di coppia. I protagonisti, Daniel e Clare, sono due persone molto diverse unite da un’attrazione travolgente ma continuamente minacciate dalle loro differenze di carattere, di sensibilità e di prospettive di vita. Daniel e Clare si incontrano […]
Michela Murgia “Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria”

PERUGIA – Primo libro di Michela Murgia, Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria (Mondolibri, 2008) è un diario autobiografico nato inizialmente come un blog in cui l’autrice annotava giorno dopo giorno le sue esperienze lavorative all’interno di un call center della multinazionale Kirby Company. La vicenda ruota attorno alla protagonista che […]
Matteo Bussola “Un buon posto in cui fermarsi”. Che cosa fa di un uomo un uomo

PERUGIA – Che cosa fa di un uomo un uomo? Filo sottile che attraversa Un buon posto in cui fermarsi (Einaudi, 2023), Matteo Bussola affronta la domanda attraverso un mosaico di racconti che, pur essendo autonomi, dialogano tra loro come capitoli di un’unica narrazione. Protagonisti diversi, uomini di età e destini differenti attraversano situazioni che […]
Chiara Gamberale “Per dieci minuti”. Una terapia da dieci minuti al giorno

PERUGIA – Chiara Gamberale è senz’altro una delle mie autrici preferite. La sua narrazione è così intensa e pervasiva che si fatica ogni volta a riemergere nella realtà: minuziosa nella descrizione degli anfratti psicologici più remoti dei suoi personaggi, arriva dritta all’anima del lettore scoprendo nascondigli impensati. È un’autrice che accompagna e suggerisce strade tramite […]
Andrea Camilleri, “Un sabato, con gli amici” – Quando l’amicizia diventa un luogo della finzione

PERUGIA – Andrea Camilleri è decisamente uno scrittore iconico perché è riuscito a lasciare un’impronta così marcata nel panorama letterario da diventare quasi un genere a sé: con una voce narrativa inconfondibile, ha saputo fondere la lingua italiana con il dialetto siciliano non per ornamento o colore ma come scelta necessaria per rendere viva una […]
Clara Sánchez, Cambieremo prima dell’alba. Un thriller psicologico per riflettere sul desiderio di evadere da sé stessi

PERUGIA – In Cambieremo prima dell’alba (Garzanti, 2020), Clara Sánchez ci immerge in una storia affascinante e inquietante dove identità, libertà e desiderio si intrecciano in modo sottile e pericoloso. La protagonista, Sonia, è una giovane donna spagnola che conduce una vita modesta e priva di grandi aspettative. Un giorno accetta di sostituire come cameriera […]