A Spoleto presentazione del libro di Laura Mariani “L’Ottocento delle attrici”

SPOLETO – A Spoleto venerdì 2 maggio, alle ore 17, nella Sala Conferenze di Palazzo Mauri è in programma la presentazione del libro di Laura Mariani “L’Ottocento delle attrici”. All’incontrov che rientra nella rassegna “Incontri in biblioteca” e che verrà moderato da Anna Leonardi, interverranno l’autrice Laura Mariani, docente di Storia dell’attore all’Università di Bologna, […]
“Doomsday Clock-L’Apocalisse arriva a mezzanotte” al Teatro degli Avvaloranti

CITTA’ DELLA PIEVE – Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve andrà in scena lo spettacolo “Doomsday Clock – L’Apocalisse arriva a mezzanotte” di Aquilegia/Nuova Accademia degli Arrischiati. LO SPETTACOLO “Nel 1947 – si legge nella presentazione dello spettacolo – un gruppo di scienziati decise di creare l’Orologio dell’Apocalisse, […]
Open Day UniPg – L’Università degli Studi di Perugia presenta l’offerta formativa il 9 maggio al Barton Park

PERUGIA – Venerdì 9 maggio l’Università degli Studi di Perugia organizzerà il tradizionale Open Day UniPg, una giornata interamente dedicata alla presentazione dell’offerta formativa e dei servizi a supporto della comunità studentesca. L’evento si svolgerà presso il Barton Park (Viale Giovanni Perari, 13 – Perugia), dalle ore 8.30 alle ore 18.30. Nel corso della giornata, le future studentesse […]
Presentato oggi a Roma il Festival dell’Appennino: 27 appuntamenti per sei mesi di iniziative

ROMA – Il Festival dell’Appennino XVI edizione proporrà 27 appuntamenti nell’arco di sei mesi dal 4 maggio al 12 ottobre 2025 in 28 comuni distribuiti nelle quattro regioni dell’Appennino centrale colpite dal sisma del 2016-2017: Abruzzo Lazio, Marche e Umbria. Il programma sarà arricchito da 16 concerti, 7 spettacoli teatrali, 6 rappresentazioni di circo contemporaneo […]
Stasera 30 aprile “In viaggio con Barbero”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 30 aprile, “In viaggio con Barbero” su LA 7 alle ore 21,15. Con questa serata registrata a Ribolla, Alessandro Barbero porterà gli spettatori ai tempi dell’Antica Roma, nella Firenze medicea e poi nell’America schiavista e nell’Irlanda impoverita, per raccontare, con la sua consueta passione, storie […]
Ultimi 30 giorni per partecipare alla raccolta fondi per il lancio di Birà, il primo mercato di comunità di Perugia e dell’Umbria

PERUGIA – Ultimi 30 giorni per partecipare alla campagna di raccolta fondi per il lancio di Birà, il primo mercato di comunità di Perugia e dell’Umbria, che aprirà a giugno in via Birago 49. Il progetto collaborativo, che sarà gestito da una cooperativa che include consumatori, produttori e lavoratori, e si basa sul modello delle food coop nate con […]
Appuntamento con la storia a Montone: si parlerà del movimento dei lavoratori in Altotevere

MONTONE – Un nuovo appuntamento con la storia a cura di Alvaro Tacchini. In occasione della ricorrenza del 1° maggio, l’Auditorium San Fedele di Montone mercoledì 30 aprile ospita una conferenza dedicata a una pagina fondamentale della storia sociale del territorio: “Il movimento dei lavoratori in Altotevere dalle origini agli anni ‘50”. Studioso attento e […]
Castiglione del Lago, alla Festa del Tulipano è il momento dei vini e delle eccellenze agroalimentari

CASTIGLIONE DEL LAGO – Con ancora negli occhi l’incedere dei quattro carri allegorici decorati con un milione di veri petali di tulipano nella parata di domenica scorsa, che ha attraversato tra due ali di folla tutto il centro storico di Castiglione del Lago, la “Festa del Tulipano” si appresta a decollare definitivamente nei giorni centrali […]
La domenica “bestiale” del Sakura Judo di Ponte San Giovanni

PONTE SAN GIOVANNI – E’ stata una domenica che Fabio Concato avrebbe definito “bestiale”. Più semplicemente meglio dire che sarà difficilmente dimenticata dal Sakura Judo di Ponte San Giovanni, società fondata dal maestro Roberto Sabatini più di 40 anni fa. Infatti a Napoli si sono disputate le finali di Coppa Italia Fijlkam di serie A2, […]
Vie e cammini di Francesco, escursione nello Spoletino: da domani via alle iscrizioni

SPOLETO – Lungo le Vie e cammini di San Francesco, nella sua tappa spoletina, annovera uno dei tratti più ricchi di memoria spirituale e valore paesaggistico dell’intero percorso. Un itinerario ad anello che unisce monumenti, sentieri storici, boschi sacri e conventi francescani, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente nel cuore dell’Umbria. L’appuntamento, promosso dalla Regione Umbria […]