Chiamata per Gaza, incontro con il giornalista Safwat Kahlout

SPOLETO – Parlare di Gaza, di cosa è successo e sta accadendo in Palestina. L’orrore dello sterminio a Gaza viene raccontato dall’informazione mainstream non come la conseguenza di una colonizzazione o dell’apartheid israeliana ma come uno scontro tra la civiltà della sola democrazia mediorientale e la barbarie. Ogni giorno si allargano le dimensioni del massacro […]
Riaffermare l’esistenza del reale: al via l’11a edizione del PerSo – Perugia Social Film Festival

PERUGIA – Dal 26 settembre all’8 ottobre: film da tutto il mondo, realtà virtuale, 2 categorie di concorso, anteprime per l’Italia, tanti ospiti, masterclass, progetti di formazione e un’intera città coinvolta OSPITE SPECIALE: domenica 5 ottobre a Perugia Nicolas Philibert, Orso d’oro alla Berlinale con Sur l’Adamant, in dialogo con Carlo Chatrian, direttore del Museo Nazionale del […]
A San Giustino un viaggio tra le diverse sfumature del canto corale con il concerto “Le Origini del Coro”

SAN GIUSTINO – Sabato 20 settembre, alle ore 19, nella suggestiva cornice di Villa Magherini-Graziani si terrà il concerto “Le Origini del Coro”. L’evento, promosso dal Comune di San Giustino, è realizzato in collaborazione con il coro polifonico “VoceVersa” ed è pensato proprio per far conoscere al pubblico come nasce un coro. Un coro è un complesso […]
Nuovi concerti “Moon in June”; domenica Danili Rea con il suo progetto omaggio a Sakamoto

PERUGIA – La stagione di Moon in June è pronta a chiudere il sipario del calendario estivo per aprire poi quello autunnale, con un passaggio di consegne tra grandi artisti di diversi generi come Danilo Rea, Shabaka Hutchings e Francesco De Gregori. Domenica 21 settembre (ore 21) toccherà a Danilo Rea con “Sakamoto e me” con un concerto alla Rocca Medievale […]
“I Primi d’Italia”, partito il conto alla rovescia del festival dei primi piatti che si conferma di carattere internazionale

FOLIGNO – Si è tenuta questa mattina a Foligno, nella cornice di Palazzo Candiotti, l’ultima conferenza stampa di presentazione della 26ª edizione de I Primi d’Italia, in programma dal 25 al 28 settembre. Un’edizione che si annuncia da record e che conferma il carattere internazionale del Festival: boom di prenotazioni e arrivi da tutta Europa, dagli Stati Uniti […]
Il film Duse al Cinema Caporali con il critico Andrea Fioravanti, primo evento della riscoperta di Angelo Sodini

CASTIGLIONE DEL LAGO – Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di Angelo Sodini, nato a Castiglione del Lago nel 1875 e uno dei più grandi intellettuali del territorio umbro fra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900, Lagodarte Impresa Sociale, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, ha ideato un grande progetto espositivo, editoriale, […]
“Imi Cocchi”, racconto in musica in ricordo degli internati militari italiani

ASSISI – E’ il 20 settembre di ciascun anno, giorno nel quale nel 1943 Hitler modificò la condizione dei prigionieri di guerra italiani catturati dopo l’armistizio dell’8 settembre in quella di internati militari, Quindi in questa data, alle ore 17,30 di sabato 20 settembre, ad Assisi, presso il Piccolo Teatro degli Instabili in via Metastasio […]
I leoni, simbolo di Corciano, lasciano il borgo per la prima volta dopo 700 anni per lavori di restauro

CORCIANO – Prenderà il via nei prossimi giorni l’intervento di restauro – autorizzato dalla competente Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Perugia – degli storici leoni di Corciano, simbolo della città tra storia e leggenda. Per la prima volta dopo 700 anni i leoni lasceranno il borgo e saranno affidati a restauratori specializzati, che […]
Flex-Co-Multi-Senior living: il futuro delle città Case flessibili, co-living e spazi per la terza età

PERUGIA – Lavoratori in trasferta, studenti, nomadi digitali, viaggiatori della terza età: i protagonisti delle nuove formule abitative hanno un’identità precisa, fatta di mobilità, esigenze transitorie e ricerca di spazi confortevoli senza vincoli a lungo termine. È il fenomeno degli immobili alternativi, un settore che in Umbria si sta consolidando e che offre prospettive interessanti non […]
Ritorna VideoScience – La Ricerca illumina ancora la città: è un pre-evento in attesa di SHARPER

PERUGIA – Dopo il successo della prima edizione svoltasi a marzo, l’Università degli Studi di Perugia presenta una nuova edizione di VideoScience – La Ricerca Illumina Ancora la Città, l’iniziativa che porta la scienza fuori dai laboratori per incontrare i cittadini, trasformando edifici e spazi urbani in luoghi di divulgazione. Venerdì 19 e sabato 20 […]