Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Festival delle Nazioni a Umbertide con “I gioielli della letteratura da camera dell’Ottocento”

UMBERTIDE – Una serata di musica da camera ad altissimo livello, con protagonisti due interpreti d’eccezione: Massimo Quarta, violinista tra i più acclamati a livello internazionale e vincitore del prestigioso Premio Paganini, e Alessandro Marangoni, pianista di grande sensibilità e profondità interpretativa, già noto per le sue incisioni premiate e per la versatilità del suo repertorio. […]

Stitched Lines: i paesaggi irlandesi di Patricia Kelly in mostra a SCD Studio a Perugia

PERUGIA – Sabato 13 settembre 2025 (ore 18:30) SCD Studio inaugura nello spazio di Perugia (via Bramante 22N) Stitched Lines la project room di Patricia Kelly, a cura di Barbara Pavan. L’artista irlandese è vincitrice della prima edizione del Premio Embroidery For Art istituito dallo Studio in occasione della II Biennale Internazionale di Fiber Art […]

La creazione condivisa dagli artisti con “I fili di Maria Lai”

PERUGIA – Si svolgerà venerdì 12 settembre alle ore 18:30 a Perugia, presso il Museo civico di Palazzo della Penna, il primo dei due appuntamenti dedicati alla celebre artista sarda che l’Associazione Culturale Sarda Shardana di Perugia ha organizzato insieme alla Fondazione Maria Lai e con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di […]

A settembre e ottobre continuano gli appuntamenti con le serate a lume di candela di Candlelight

PERUGIA – A settembre e a ottobre, proseguono nella città di Perugia gli appuntamenti con Candlelight®, intime e suggestive reinterpretazioni di autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica. Fever presenta un calendario speciale di serate a lume di candela, in location uniche ed esclusive come Auditorium Santa Cecilia e Auditorium San Francesco Al Prato: dal tributo a […]

Mobilitazione in difesa dei murales nelle curve est e sud dello stadio Liberati a Terni

TERNI – Un pugno chiuso che frantuma una svastica. Una colomba che vola sopra un’umanità sofferente. Lacrime, sangue, dolore, ma anche la speranza di un “Chile bien diferente”. Nel pasticciaccio brutto del progetto stadio – clinica ternano, tra le preoccupazioni non sembra di poco conto il destino dei murales presenti da cinquant’anni nelle curve est e […]

L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia protagonista a Osaka 2025 con l’ “Umbria nello sguardo”

PERUGIA – L’Umbria, che all’Expo 2025 Osaka ha conquistato pubblico e critica al Padiglione Italia, traduce il successo della sua presenza con il prolungamento dell’allestimento Umbria nello sguardo curato anche dall’Accademia di Belle Arti di Perugia, che resterà esposto fino al 13 ottobre, oltre la conclusione della settimana umbra. Un allestimento che porta la firma dell’antica istituzione […]

Suoni Controvento: si passeggia a Montoro con Nicoletta Verna; le note di Nero a metà experience, progetto dedicato a Pino Daniele, a Montefalco

NARNI – Chiusura del sipario per il festival di arti performative  Suoni Controvento domenica 7 settembre. Si inizia alle 17 con la sezione Libri in cammino a Montoro di Narni, Nicoletta Verna, che presenterà il suo libro “I giorni di vetro”, vincitrice dell’European Union Prize For Literature 2025. Il percorso, lungo 4,5 km, si snoda ad anello partendo dal cuore dell’antico […]

Formigli e Galiano conquistano il pubblico del Festival delle Corrispondenze. Il programma di domani

MONTE DEL LAGO – Due incontri di grande intensità, che hanno offerto prospettive differenti ma accomunate dalla centralità della parola come strumento di verità e relazione, alla 14esima edizione del Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago di Magione. Giovedì sera Corrado Formigli ha riportato il pubblico al cuore del mestiere del giornalista: «Gli strumenti sono sempre gli […]

La vitivinicoltura umbra in vetrina con UmbriaWine 2025

PERUGIA – Con degustazioni, masterclass, conferenze tematiche, percorsi esperienziali e momenti di confronto, tanta musica ed una intera città coinvolta, con una grande rete di soggetti a fare sinergia, UmbriaWine 2025 si conferma evento attrattivo per tutti e soprattutto di riferimento per narrare identità, eccellenze, passato, presente e futuro del comparto vitivinicolo umbro. Il festival […]