A Roccacinema prima il film di Louis Nero “Milarepa”, poi la meditazione collettiva

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un evento originale quello proposto per giovedì 3 luglio da Lagodarte nell’ambito della rassegna “Roccacinema 2025”. Per il format “Protagonisti in arena”, con inizio alle 21, la prima nazionale del nuovo film di Louis Nero “Milarepa” a cui seguirà una meditazione collettiva, ispirata ai temi spirituali del film, guidata dall’insegnante Carla Ricci, esperta di ashtanga yoga, […]
Un viaggio sino alle origini delle campane nel territorio comunale di Ferentillo

FERENTILLO – Viaggio sui campanili del territorio comunale con lo storico Carlo Favetti pubblicato sul suo libro Ferentillo Segreta – Storia di un Principato. Andiamo quindi alla scoperta di scritte sui bronzi, che ancora vengono suonati alla vecchia maniera, ossia dai campanari. Iniziamo a leggere le scritte e le decorazioni. cominciando dal campanile della chiesa […]
A Piediluco torna il Teatro al Tramonto in Battello con Stefano de Majo

PIEDILUCO – Per l’ottavo anno consecutivo, Stefano de Majo torna a grande richiesta a Piediluco con la sua stagione sul lago con il “Teatro al Tramonto in Battello“. Una rassegna divenuta ormai tradizione, attirando spettatori da ogni parte d’Italia, grazie al sodalizio con i titolari della spiaggia Miralago e conduttori del battello, Davide e Silvana […]
Dopo 25 anni e l’ultimazione del restauro è tornato al suo posto il sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto

SPOLETO – Il restauro del Sipario Storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti è stato presentato per la prima volta al pubblico. Vincitore del Concorso Art Bonus 2025, indetto dal Ministero della Cultura, nella categoria “Beni e luoghi della Cultura”, l’imponente intervento che ha interessato la grande tela del maestro Francesco Coghetti realizzata nel 1861 […]
Le parole di San Francesco si intrecciano alle Variazioni Goldberg nell’ultima serata di “Idee musicali – Percorsi” a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Ultima serata della stagione 2025 di “Idee Musicali – Percorsi”, giovedì 3 luglio, secondo dei due eventi dal titolo “Per sora luna e le stelle”. Sarà la suggestiva chiesetta di San Domenico, nel centro storico di Castiglione del Lago, ad ospitare alle ore 21 un concerto-lettura intorno alle parole di San […]
Spoleto, a Palazzo Collicola inaugurati cinque nuovi progetti espositivi

SPOLETO – Sono state inaugurate le nuove mostre a Palazzo Collicola. Il ciclo, che durerà per tutta la stagione estiva fino al 2 novembre, include cinque nuovi progetti espositivi: una personale dell’artista di fama internazionale William Kentridge dal titolo Pensieri fuggitivi; una mostra con una selezione di opere provenienti dalla collezione di Primo De Donno; una mostra dei manifesti […]
Anche i Negrita tra le proposte di Riverock: concerto sabato 29 novembre al teatro Lyrick di Assisi

ASSISI – Tornano in formazione completa in elettrico i Negrita e lo fanno sui palchi dei principali teatri italiani con il loro “Canzoni per anni spietati tour in teatro 2025″, che toccherà anche il Teatro Lyrick il prossimo 29 novembre, all’interno delle proposte indoor targate Riverock (prevendite aperte su circuiti VivaTicket e MC2Live). Sul palco, […]
Il boom umbro nel settore turistico: si profila un’estate da primato storico

PERUGIA – Boom di avviamenti al lavoro nei servizi di alloggio, ristorazione e turismo: 3.640 assunzioni previste tra giugno e agosto. I dati del Sistema Informativo Excelsior parlano chiaro: gli operatori umbri si aspettano la stagione più affollata di sempre. E Terni fa il botto: +23,8% le assunzioni nel trimestre. L’obiettivo? Toccare, e magari sfondare, quota 8 milioni di presenze nel […]
Correnti Jazz Festival a Gubbio, dal 23 luglio al 20 agosto con il meglio del jazz italiano

GUBBIO – Correnti Jazz Festival, il festival jazz dell’Alta Umbria, torna dal 23 luglio al 20 agosto 2025: immerso nel verde, tra Gubbio e Sigillo (PG), prende il via la terza edizione del Correnti Jazz Festival. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Archè ETS e vede la direzione artistica di Paolo Ceccarelli. E’ realizzato grazie […]
Due giorni a Marmore per festeggiare i cento anni rossoverdi della Ternana

TERNI – Sotto il segno delle “Fere” la due giorni promossa a Marmore il 27 e il 28 giugno dai tifosi rossoverdi per celebrare i cento anni della Ternana e contribuire a una buona causa. Nata tra sogni e officine come Terni Football Club nel 1925, un secolo dopo la Ternana continua ad essere, tra […]