“Lo scrittore, il libro e il lettore” a Narni dal 13 al 15 dicembre

NARNI – Dal 13 al 15 dicembre a Narni si terrà la rassegna “Lo scrittore, il libro e il lettore” a Narni in vari sedi: Auditorium Mauro Bortolotti, Museo MultiMedievale, Palazzo dei Priori e Biblioteca Palazzo Eroli. Narni torna dunque a ospitare il Festival promosso dalla FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) e dal suo presidente […]
Festival Pianeta Donna: dal 16 al 20 dicembre film gratuiti al Méliès di Perugia

PERUGIA – Un festival dedicato a opere prime e non di autrici italiane e straniere – con particolare riguardo agli esordi cinematografici – ma anche ad autori che raccontano storie di donne: torna con la sua specificità “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” diretto da Franco Mariotti. L’appuntamento sarà a Perugia dal 16 al 20 dicembre […]
Libro di Ruggero Campi: “Andavo a cento all’ora… e mi sembrava di volare”

PERUGIA – Venerdì 13 dicembre alle ore 18 al Sina Brufani hotel di Perugia, verrà presentato il libro scritto da Ruggero Campi, presidente dell’Automobile club Perugia, “Andavo a cento all’ora… e mi sembrava di volare”. L’editore è Morlacchi, 380 le pagine compresa una galleria fotografica, in cui sono raccolti tutti gli articoli tratti dalla rubrica […]
Claudia Fofi alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio: il suo romanzo ambientato nella città dei Ceri

GUBBIO – Sabato 14 dicembre Claudia Fofi sarà alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio alle ore 17,30 per la presentazione-performance del suo primo romanzo che è ambientato proprio nella città dei Ceri: “Uisciuerier”. “Un ringraziamento va alla grande ispirazione delle città di Gubbio della mia infanzia, alla Festa dei Ceri, che ha nutrito la mia parte […]
“Buoni, belli e solidali”: iniziativa Aucc dei cesti natalizi come regalo per sé e per gli altri

PERUGIA – “Buoni, belli e solidali”, un cesto di solidarietà e generosità, nel segno delle tradizioni. Un’iniziativa dell’AUCC ormai nota a tanti e che quest’anno compie 10 anni. “Nelle tavole degli umbri – spiegano gli organizzatoti – si potrà gustare il meglio dei nostri prodotti agroalimentari, grazie alle donazioni di tanti imprenditori, e brindare alla […]
“The Prudes” con Gianluigi Fogacci e Carlotta Proietti al Clitunno di Trevi

TREVI – Al Teatro Clitunno di Trevi sabato 14 dicembre, alle ore 21 va in scena “The Prudes”, brillante commedia di Anthony Neilson in cui Gianluigi Fogacci, anche alla regia, e Carlotta Proietti offrono uno sguardo ironico e provocatorio sulla moralità e l’intimità. LO SPETTACOLO “Chi sono i Prudes? Prude in inglese – si legge […]
Stasera 11 dicembre “Finché c’è prosecco c’è speranza” con Giuseppe Battiston

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 dicembre, “Finché c’è prosecco c’è speranza” (2017) su Rai Due alle ore 21,20. Regia: Antonio Padovan. Protagonisti Giuseppe Battiston, Teco Celio e Liz Solari. Durata: 1h 41m. Nel cuore della campagna veneta, fra le colline del Prosecco, sullo sfondo di una battaglia per la difesa […]
Ospedale Città di Castello, donazione della famiglia Ceccarelli al reparto di Ortopedia

CITTA’ DI CASTELLO – Otto televisori, un deambulatore e due cuscini divaricatori: è quanto donato da Alfeo Ceccarelli di Amelia e dalla sua famiglia all’unità operativa di Ortopedia dell’ospedale di Città di Castello. La consegna è avvenuta nei giorni scorsi al reparto e sono stati acquistati con le offerte del funerale celebrato per Fausto Ceccarelli, […]
Serata soul ricordando Stevie Wonder al “Blueside Jazz Club” di Perugia

PERUGIA – Al Blueside Jazz Club di Perugia serata natalizia dedicata ai grandi successi di Stevie Wonder sabato 14 dicembre alle ore 21, posti limitati e la prenotazione è obbligatoria. Protagonista live la band “The Soulfathers” composta da Lorenzo Agnifili al piano elettrico, Alberto Grandoni alla voce, Alessandro Bossi al basso elettrico e Gabriele Tudisco […]
Amelia, al via i lavori per 1 milione e 700mila euro per consolidare il Ponte sul Rio Grande

AMELIA – L’investimento è consistente: il progetto di consolidamento del Ponte sul Rio Grande ad Amelia prevede 1 milione e 700mila euro stanziati dall’amministrazione regionale uscente, cui si aggiungono poi altri fondi. In particolare 170mila euro dal Ministero per uno studio strutturale della diga della Para e altri 60mila euro stanziati dalla Fondazione Carit per […]