Gianluca Guidi e il suo omaggio a Frank Sinatra al Teatro Caporali di Panicale

PANICALE – La Stagione 24/25 del Teatro Caporali di Panicale prende il via domenica 1 dicembre alle 18 con lo spettacol “Sinatra. The man and his music”, uno spettacolo di e con Gianluca Guidi e con Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria. LO SPETTACOLO “Francis Albert Sinatra – […]
Pamela Villoresi e il maestro Marco Scolastra aprono la nuova stagione del Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Venerdì 29 novembre, alle ore 21, è in programma “La musica dell’anima” ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca, in occasione del centenario della sua morte, di Maria Letizia Compatangelo, con Pamela Villoresi voce recitante e Marco Scolastra al pianoforte. LO SPETTACOLO “Alla Duse – afferma la regista Maria Letizia Compatangelo […]
Da domani torna il cinema a Umbertide: ecco il Mini-Metropolis

UMBERTIDE – A inizio ottobre la storica sede del cinema Metropolis in piazza Carlo Marx a Umbertide è stata chiusa per la necessità di effettuare lavori di manutenzione. Domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 18 taglio del nastro e inaugurazione ufficiale della nuova sala. È stato infatti trovato un accordo tra l’amministrazione comunale e Anonima Impresa Sociale che […]
A Orvieto l’ex sindaco Toni Concina si mette al piano e regala “Un bacio a mezzanotte” alla città

ORVIETO – Domenica 1° dicembre alle ore 17, il Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto accoglierà Toni Concina: noto pianista jazz, dallo stile elegante, colto e trasognato, in possesso di un repertorio sterminato che sfiora i 700 numeri fra standard americani, sempreverdi della leggera d’autore italiana francese e spagnola, canzoni napoletane, temi della tradizione classica e […]
Stasera 26 novembre a “Belve” Valeria Golino, Gianmarco Tamberi e Carmen Di Pietro

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 26 novembre, “Belve” alle ore 21,20 su Rai Due. A rispondere alle domande della conduttrice Francesca Fagnani saranno stavolta Gianmarco Tamberi, Carmen Di Pietro e Valeria Golino.
Mielinumbria: “Sostegni per apicoltori e battaglia contro gli insetti alieni”

FOLIGNO – Arrivano aiuti concreti per l’apicoltura e strategie contro gli insetti alieni, minacce crescenti per la sopravvivenza delle api. Questi sono stati i temi centrali del convegno di Foligno nell’ambito della XXVI edizione di Mielinumbria che ha chiuso il sipario ieri, domenica 24 novembre. L’appuntamento, ospitato nella cornice di Palazzo Trinci, ha riunito apicoltori, […]
Il 29 novembre prima edizione del “Perugia Panathlon Day-Galà dello sport”

PERUGIA – Il Panathlon Club Perugia, presidente il giornalista Rai Luca Ginetto, promuove la prima edizione del Perugia Panathlon Day – Galà dello sport venerdì 29 novembre alle ore 18 al Teatro Bertold Brecht di San Sisto a Perugia. L’ingresso è libero. Si tratta della cerimonia di consegna dei riconoscimenti stagionali ad atleti, tecnici, dirigenti […]
Il 27 novembre presentazione a Terni della 21esima edizione di Visioninmusica

TERNI – Ci siamo. La tradizionale presentazione della ventunesima edizione di Visioninmusica 2025 si terrà mercoledì, 27 novembre, alle ore 11 al SIPARIO Ristorante Bistrot di Terni. Saranno presenti all’incontro Luigi Carlini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Michela Bordoni, assessore alla Cultura del Comune di Terni,, ovviamente, Silvia Alunni, presidente e direttore artistico di […]
Venerdì al Morlacchi “Panoramic Banana”, coreografie di Michele Di Stefano

PERUGIA – Prosegue la Rassegna di danza del Teatro Stabile dell’Umbria “Perché non ballate?” che venerdì 29 novembre alle 20.45 proporne la Compagnia mk che porta in scena lo spettacolo “Panoramic Banana album degli abitanti del Nuovo Mondo”, con le coreografie e l’atmosfera di Michele Di Stefano e con i danzatori Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, […]
Vanni Capoccia: “A Milano il grido interiore di Munch”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, inserendolo nella nostra rubrica Dentro lo Stivale che suggerisce inizitive, mostre e quant’altro accade di particolare e interessante oltre i confini umbri, le osservazioni di Vanni Capoccia sulla mostra dedicata a Edvard Munch in corso a Milano a Palazzo Reale dal titolo “Munch. Il grido interiore” visitabile fino al 26 gennaio […]