Attesa per Corrado Formigli al Festival delle Corrispondenze in programma per questa sera

MONTE DEL LAGO – Ancora momenti intensi di dialogo tra libertà e potere a Monte del Lago di Magione, dove è in corso – fino a domenica 7 settembre – la 14esima edizione del Festival delle Corrispondenze. Nella giornata di mercoledì 3 settembre, tra gli ospiti, Sergio Rizzo che ha definito l’Italia «un surrogato di autocrazia. Quando il Parlamento non […]
“La corazzata Potemkin” proiettata con l’accompagnamento delle musiche originali a Terni e San Gemini

TERNI – Sabato 6 settembre nel Cenacolo di San Marco a Terni e il giorno dopo al Teatro Comunale di San Gemini (sempre alle 21.00) sarà proiettato uno dei capolavori assoluti di tutta la storia del cinema, ovvero La corrazzata Potëmkin di Sergej Ejzenstejn. Vi si narra l’ammutinamento dei marinai di questa nave da guerra della […]
“Esportazione”, la grande festa degli sportivi a San Giustino

SAN GIUSTINO – A San Giustino torna “Esportazione”, la grande festa degli sportivi organizzata dall’amministrazione comunale – Consulta dello Sport in collaborazione con Divisione Sportiva. Una vera e propria vetrina dedicata al movimento associazionistico sportivo del territorio, con 30 società in rappresentanza di quattordici discipline: arrampicata, atletica, ballo – ballo sportivo, calcio, ciclismo, danza, ginnastica, […]
“Montone da scoprire”: sabato 6 settembre visita guidata tra il borgo e il Museo San Francesco

MONTONE – Per celebrare le giornate in cui si ricordano Sant’Albertino, nativo di Montone, eremita e poi Priore Generale presso Fonte Avellana, e San Gregorio Magno, patrono della cittadina umbra, il Museo San Francesco propone una visita guidata tematica dal titolo “Montone da scoprire: percorso tra borgo e museo alla scoperta dei Santi Albertino e […]
Scuola di musica e danza “Onofri” a Spoleto, domani l’open day

SPOLETO – Venerdì 5 settembre dalle ore 16.30 le porte della scuola in via Nursina saranno aperte per un Open Day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere gli strumenti, gli insegnanti e i corsi che si potranno frequentare nel corso dell’anno scolastico 2025-2026. La Scuola accoglie i bambini e le bambine a partire dai 4 anni con i corsi di propedeutica […]
A Expo 2025 Osaka si consacrano i rapporti di gemellaggio tra Assisi e Koya e tra Terni e Kobe

OSAKA – Un gemellaggio storico, quello tra Terni e Kobe, e una più recente intesa per la reciproca promozione culturale e turistica, quella tra Assisi e Koya, che nel tempo, però, per vari motivi, erano andati scemando e non avevano più avuto un concreto sviluppo, con la conseguente perdita di opportunità che si sarebbero potute […]
Il giovanissimo pianista Piovesan al Festival di Musica Classica di Castiglione

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un giovanissimo talento lombardo sabato 6 settembre al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Emanuele Nazzareno Piovesan è un pianista di soli diciannove anni ma ha bruciato le tappe vincendo premi internazionali e tenendo concerti in Italia e in Europa. Già vasto il suo repertorio, eseguito a due e quattro mani, ma a […]
“Strade ad alto contenuto di cultura”, sesta edizione del progetto Corso Garibaldi District

PERUGIA – Tre giorni di iniziative gratuite, appuntamenti, concerti, danza, che interesseranno in un percorso ideale i beni culturali di Borgo di Porta Sant’Angelo. Un intero quartiere “aperto” dal 5 al 7 settembre grazie ad “Open District” che per la prima volta triplica la programmazione. Nata nel 2021 per evidenziare le potenzialità, ma anche le problematiche, dei numerosi […]
Festival delle Nazioni, è il momento dei giovani talenti con il Progetto Maestri e Allievi

Progetto Maestri e Allievi in collaborazione con la Scuola Comunale di musica “Giacomo Puccini” Nolito Bambini, Stefano Bellucci, Stefano Carsili, Alice Morosi, Lara Morotti, Asia Martoccia, Andrea Sabbiniani coordinamento Venerdì 5 settembre ore 17.00 Città di Castello, Museo tela Umbra Venerdì 5 settembre ore 18.30 Città di Castello, Museo Arti Grafiche Lunedì 8 settembre […]
Unistrapg: concerto d’eccezione per i 100 anni dell’Università e l’ottantesimo compleanno della Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Il programma estivo del calendario celebrativo per i 100 anni dell’Università per Stranieri di Perugia si conclude con un evento artistico che festeggia anche l’ottantesimo compleanno di una delle più prestigiose manifestazioni artistiche del nostro paese: La Sagra Musicale Umbra, la più antica d’Italia dopo il Maggio Musicale Fiorentino. Nata tra proprio tra […]