Le Donne del Vino protagoniste della masterclass dedicata ai Vini Passiti, Muffati e Dolci dell’Umbria

PERUGIA – Un viaggio al femminile tra storia, tradizione e gusto. Le produttrici umbre dell’associazione Le Donne del Vino saranno, infatti, protagoniste della Masterclass dedicata ai Vini Passiti, Muffati e Dolci dell’Umbria, in programma sabato 13 settembre alle ore 17.30, nell’ambito di UmbriaWine 2025. La degustazione, che si terrà nel Terrazzo del Bistró dei Priori, al Secret Garden Hotel (via dei Priori, Perugia), sarà condotta da Francesca […]
Il ventaglio al centro dell’attenzione di Fili in Trama, mostra mercato internazionale del merletto e del ricamo

PANICALE – Da sempre strumento di seduzione, accessorio fondamentale dell’abbigliamento femminile anche nuziale, usato dalle donne per esprimere i propri sentimenti: è il ventaglio il filo conduttore dell’edizione 2025 di “Fili in Trama”, la Mostra Mercato Internazionale del Merletto e del Ricamo che da venerdì 5 (inaugurazione alle ore 16.30) a domenica 7 settembre torna […]
Anche la storia della famiglia di vetrai Moretti Caselli e viaggio alla scoperta della Valle del Menotre tra Pale e Rasiglia con il Gran Tour

PERUGIA – Una nuova visita alla mostra dedicata ad Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell’Umbria, passeggiate lungo le vie del dialetto perugino e la via delle acque, la storia della famiglia di maestri vetrai Moretti Caselli e un’incursione nella Valle del Menotre per i prossimi appuntamenti culturali in compagnia di Gran Tour Perugia. SI inizia sabato […]
Con l’Ensemble 1700 diretto da Dorothee Oberlinger al via a Perugia la Sagra Musicale Umbra 2025

PERUGIA – Con il “visionario” Federico II e l’ENSEMBLE 1700 diretto da Dorothee Oberlinger al via a Perugia la Sagra Musicale Umbra 2025. Si inizia con un doppio appuntamento promosso in collaborazione con il Circolo degli Amici Potsdam-Perugia: alle 18, nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri, concerto-conferenza di Enrico Bronzi, al violoncello, con la partecipazione dell’Ensemble […]
In arrivo lo spettacolo in anteprima nazionale “Cristo, mi hai ascoltato” (6 settembre, Casa Museo Covili)

ASSISI – Mentre prosegue al Santuario di San Damiano ad Assisi, fino al 12 ottobre, la mostra “Gino Covili – Il grido delle Creature”, in occasione del 20/o anniversario dalla scomparsa del grande pittore maestro del ‘900 è in programma in anteprima nazionale sabato 6 settembre (ore 17.30) alla Casa Museo Covili di Pavullo nel Frignano (Modena) […]
Edizione zero del Festival della Montagna, due giornate intense tra musica, natura, trekking, benessere e convivialità

SPOLETO – Si è conclusa con molto entusiasmo l’edizione zero del Festival della Montagna , che il 30 e 31 agosto ha animato i Prati di Terzo San Severo con due giornate intense tra musica, natura, trekking, benessere e convivialità. L’iniziativa ha registrato oltre 1000 presenze complessive , confermando la forza di un format […]
Al via la Summer School di Its Umbria Academy, l’accademia politecnica biennale post diploma in tecnologie e scienze applicate

SPOLETO – Partirà lunedì 8 settembre la Summer School di Its Umbria Academy, l’accademia politecnica biennale post diploma in tecnologie e scienze applicate istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione Umbria, con il contributo della Fondazione Carispo. Sono 15 i ragazzi e le ragazze che seguiranno un percorso intensivo per scoprire l’agricoltura del […]
In scena il Pan Opera Festival: l’11esima edizione è un omaggio alle donne nelle arti

PANICALE – Torna per la sua undicesima edizione il Pan Opera Festival con un programma dedicato alla figura femminile nella musica e nelle arti: dalle compositrici del Seicento alle artigiane del teatro, dalle interpreti contemporanee alle tradizioni locali, in un percorso che celebra il contributo delle donne alla cultura attraverso diverse forme espressive. Promosso e […]
“Biofantasie: se Allerona crescesse come un albero di Gaudí”

ALLERONA – Il fascino antico di Allerona che conserva ancora le sue caratteristiche originali raccontato in un incontro pubblico dal titolo “Biofantasie: se Allerona crescesse come un albero di Gaudí”. L’appuntamento è in programma venerdì prossimo, 5 settembre, alle 17,00 alla sala Aurora del borgo storico di Allerona. Ad aprire l’incontro pubblico sarà il Sindaco […]
”Umbria Walking Marathon”: 126 chilometri attraverso 14 borghi della bassa Umbria

TERNI – Si svolge sabato 13 e domenica 14 settembre l’”Umbria Walking Marathon, un percorso turistico-sportivo di 126 chilometri che tocca numerosi paesi tra la bassa valle del Tevere, al confine con il Lazio, e la pianura ai piedi dei monti Martani, seguendo l’antica Via Amerina, strada consolare che un tempo univa Roma a Ravenna. […]