“Buoni, belli e solidali”: iniziativa Aucc dei cesti natalizi come regalo per sé e per gli altri

PERUGIA – “Buoni, belli e solidali”, un cesto di solidarietà e generosità, nel segno delle tradizioni. Un’iniziativa dell’AUCC ormai nota a tanti e che quest’anno compie 10 anni. “Nelle tavole degli umbri – spiegano gli organizzatoti – si potrà gustare il meglio dei nostri prodotti agroalimentari, grazie alle donazioni di tanti imprenditori, e brindare alla […]
“The Prudes” con Gianluigi Fogacci e Carlotta Proietti al Clitunno di Trevi

TREVI – Al Teatro Clitunno di Trevi sabato 14 dicembre, alle ore 21 va in scena “The Prudes”, brillante commedia di Anthony Neilson in cui Gianluigi Fogacci, anche alla regia, e Carlotta Proietti offrono uno sguardo ironico e provocatorio sulla moralità e l’intimità. LO SPETTACOLO “Chi sono i Prudes? Prude in inglese – si legge […]
Stasera 11 dicembre “Finché c’è prosecco c’è speranza” con Giuseppe Battiston

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 dicembre, “Finché c’è prosecco c’è speranza” (2017) su Rai Due alle ore 21,20. Regia: Antonio Padovan. Protagonisti Giuseppe Battiston, Teco Celio e Liz Solari. Durata: 1h 41m. Nel cuore della campagna veneta, fra le colline del Prosecco, sullo sfondo di una battaglia per la difesa […]
Ospedale Città di Castello, donazione della famiglia Ceccarelli al reparto di Ortopedia

CITTA’ DI CASTELLO – Otto televisori, un deambulatore e due cuscini divaricatori: è quanto donato da Alfeo Ceccarelli di Amelia e dalla sua famiglia all’unità operativa di Ortopedia dell’ospedale di Città di Castello. La consegna è avvenuta nei giorni scorsi al reparto e sono stati acquistati con le offerte del funerale celebrato per Fausto Ceccarelli, […]
Serata soul ricordando Stevie Wonder al “Blueside Jazz Club” di Perugia

PERUGIA – Al Blueside Jazz Club di Perugia serata natalizia dedicata ai grandi successi di Stevie Wonder sabato 14 dicembre alle ore 21, posti limitati e la prenotazione è obbligatoria. Protagonista live la band “The Soulfathers” composta da Lorenzo Agnifili al piano elettrico, Alberto Grandoni alla voce, Alessandro Bossi al basso elettrico e Gabriele Tudisco […]
Amelia, al via i lavori per 1 milione e 700mila euro per consolidare il Ponte sul Rio Grande

AMELIA – L’investimento è consistente: il progetto di consolidamento del Ponte sul Rio Grande ad Amelia prevede 1 milione e 700mila euro stanziati dall’amministrazione regionale uscente, cui si aggiungono poi altri fondi. In particolare 170mila euro dal Ministero per uno studio strutturale della diga della Para e altri 60mila euro stanziati dalla Fondazione Carit per […]
Filippo Capobianco porta al Nido dell’Aquila di Todi “Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto”

TODI – Venerdì 13 dicembre alle 20.45 il Cinema Teatro Nido dell’Aquila ospita Filippo Capobianco, campione mondiale di poetry slam 2023, con il suo spettacolo “Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto” prodotto dal Teatro Pubblico Ligure/Sergio Maifredi. LO SPETTACOLO “Lo spettacolo – si legge nella presentazione – combina i linguaggi della poesia […]
Concerto dell’ensemble “La melodiosa sorgente” alla Stranieri di Perugia

PERUGIA – Venerdì 13 dicembre alle ore 16,30 si terrà a Perugia all’Aula Magna della Università per Stranieri il concerto organizzato dall’associazione Omaggio all’Umbria in collaborazione con il Garden Clu di Perugia. Protagonista sarà l’ensemble “La melodiosa sorgente” formato da musicisti che hanno maturato negli anni comuni esperienze suonando in varie formazioni cameristiche e sinfoniche. […]
Stasera 10 dicembre “a Belve” Valeria Bruni Tedeschi, Tina Cipollari, Elena Sofia Ricci e solo per poco Teo Mammucari

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 dicembre, “Belve” alle ore 21,10 su Rai Due. Intervistati da Francesca Fagnani, saranno Valeria Bruni Tedeschi, Tina Cipollari, Elena Sofia Ricci e Teo Mammucari la cui intervista però durerà solo pochi minuti perché lascerà lo studio non intendendo proseguire il faccia a faccia.
Domenica 15 dicembre il convegno “Scolpire il paesaggio”. Il caso Brufa

BRUFA – Domenica 15 dicembre alle ore 11, a Brufa, si terrà il Convegno “Scolpire il paesaggio. Parchi di scultura pubblici in Italia. Fenomenologia, sviluppo, promozione. Il ‘caso’ Brufa” organizzato dalla Pro Loco di Brufa. Ad aprire l’incontro sarà una delle memorie storiche del Parco, il professor Bruno Corà, fra i massimi studiosi di scultura in Italia, curatore […]