Un palco di vini: brindisi della Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto per la stagione del Mancinelli

ORVIETO – Sabato 26 ottobre dalle ore 18 alle 20 primo appuntamento di una lunga serie con “Un palco di vini”, iniziativa della Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto che in questa specifica occasione precede il debutto nazionale dello spettacolo teatrale “Dioggene” con Stefano Fresi al Mancinelli di Orvieto ma che si protrarrà da questo mese di […]
Donati 7 letti e 3 poltrone di ultima generazione alla sezione di nefrologia e dialisi dell’ospedale di Orvieto

ORVIETO – La Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto ha donato sette letti e tre poltrone modello “bilancia” di ultima generazione alla struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto. La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza di rappresentanti istituzionali, della direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2, della direzione […]
Gran Tour Perugia: ecco le visite guidate e per il fine settimana e il ponte di Ognissanti

PERUGIA – Anche per questo fine settimana e per il ponte di Ognissanti sono numerose le proposte di visite guidate di Gran Tour Perugia. Sabato 26 ottobre alle 16 con il complesso monastico di Santa Giuliana, luogo “nascosto”, tra i meno conosciuti nel capoluogo umbro ma di grande valore storico artistico, fondato nel 1253 e […]
Stasera 24 ottobre “Non conosci Papicha”: la moda contro il fanatismo religioso

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 24 ottobre, “Non conosci Papicha” (2019) su Tv 2000 alle ore 20,55. Regia: Mounia Meddour. Durata: 105 minuti. Algeria, 1997. Il Paese vive gli anni del terrorismo, gruppi armati cercano di imporre un arcaico regime islamico. Nedjma, Lyna Khoudri premiata ai César come miglior attrice emergente, […]
Associazione Umbra No al Melanoma-ONLUS: 90 visite al personale di Aboca

SAN SEPOLCRO – Continua senza sosta l’azione di sensibilizzazione e prevenzione dell’Associazione Umbra No al Melanoma-ONLUS. E così, il 15 ottobre scorso, coordinati dal direttore del personale Antonio Guarrera, i dermatologi Francesca Cencetti, Laura Brunelli, Stefano Borgognoni e Gian Marco Tomassini (nella foto) hanno eseguito 90 visite al personale in servizio al centro direzionale Aboca […]
A Città di Castello il primo concorso letterario in Italia per le persone recluse nei penitenziari

CITTA’ DI CASTELLO – E’ nato a Città di Castello il primo concorso letterario in Italia rivolto alle persone recluse nei penitenziari: ‘Destinazione Altrove – La scrittura come esplorazione di mondi senza tempo’, è infatti il titolo della nuova sezione speciale permanente inserita nell’ambito del Premio letterario internazionale Città di Castello alla 18^ edizione che, […]
“L’arte di sognare ad occhi aperti”: in scena il teatro inclusivo di Fiadda

PERUGIA – FIADDA Umbria APS, Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, da 11 anni sostiene il progetto di teatro inclusivo dove ragazzi udenti e non udenti fanno teatro. Venerdì 25 ottobre l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia ospiterà “L’arte di sognare ad occhi aperti”, con gli attori guidati da Domenico Madera. […]
Convegno LILT Terni sulla prevenzione dei tumori femminili: quando e perché

TERNI – L’Associazione Provinciale LILT di Terni organizza il 25 ottobre a Terni alla Fondazione Fulvio Sbrolli dalle ore 15:30 alle 18,30 un convegno dedicato alle donne di tutte le età che si concentrerà sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, con un focus particolare sulla salute femminile. Spiega Luigia Chirico presidente LILT Terni: “Il […]
Hispellvm: il premio “Angoli di storia” al laboratorio Orafo “Mevaurum” di Silvia Trabalza

SPELLO – Creatività e storicità: questi i due criteri essenziali alla base del premio “Angoli di Storia”, il concorso delle vetrine lanciato per la prima volta nell’ultima edizione di HISPELLVM, la rievocazione ispirata ai fasti della Colonia Iulia che ad agosto richiama tanti visitatori nel borgo umbro. La premiazione nella Sala dell’Editto domenica scorsa condotta […]
Venerdì le premiazioni a Roma del Premio Roberto Rossellini 2024

TERNI – Venerdì 25 ottobre alle ore 15 nello Spazio Lazio Terra di cinema della Regione Lazio–AuditoriumArte, Auditorium Parco della Musica di Roma, avverrà la proiezione dei tre cortometraggi vincitori e la premiazione degli sceneggiatori del Premio Roberto Rossellini 2024, 16esima edizione, in collaborazione con la Festa del Cinema di Roma per il quarto anno […]