Presentata la 79^ Stagione del Lirico Sperimentale di Spoleto: sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre

SPOLETO – Presentata stamani, 17 aprile, a Spoleto la 79^ edizione della Stagione del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”. In programma sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025. Nanof, l’altro La stagione aprirà con Nanof, l’altro un atto unico in sei quadri per 6 voci, ensemble di 18 strumenti […]
Gran Tour Perugia: ecco le visite guidate in programma per Pasqua e per il ponte del 25 aprile

PERUGIA – Ecco cosa propone Gran Tour Perugia per questo fine settimana e quello del 25 aprile. Sabato 19 aprile alle ore 16 la visita alle Vetrerie Moretti Caselli consentirà di conoscere la storia della più antica famiglia di maestri vetrai d’Italia e, stanza dopo stanza, si avrà l’opportunità di ammirare la struttura costruita nel 14esimo […]
Conclusi i lavori nel parco del Tempietto sul Clitunno: investimento di 40 mila euro

SPOLETO – Con un investimento di 40.000 euro la Direzione regionale Musei nazionali Umbria ha realizzato un completo restyling del verde e dei percorsi di accesso al Tempietto sul Clitunno. Giorni e orari di apertura Dal mercoledì alla domenica ore 11-1, chiuso lunedì e martedì Apertura festiva Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (ingresso gratuito) e 1 […]
Stasera 17 aprile “L’ombra del giorno” con Benedetta Porcaroli e Riccardo Scamarcio

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 17 aprile, “L’ombra del giorno” (2022) su Rai Tre alle ore 21,20. Regia: Giuseppe Piccioni. Durata: 125 minuti. Il film ha come protagonisti Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli ed è un mix tra dramma e sentimentalismo. Siamo nella provincia di Ascoli Piceno alle fine degli anni […]
San Gemini, inaugurata la biblioteca Tassiana: “Collezioni che educano alla bellezza e alla consapevolezza”

SAN GEMINI – Si è tenuta a San Gemini la cerimonia ufficiale di apertura della raccolta Tassiana, parte della collezione Tacconi-Ottelio. Inaugurata sabato 12 aprile, nella suggestiva cornice della Galleria degli Affreschi del Gran Hotel, la biblioteca Tassiana è in effetti un progetto culturale di ampio respiro, nato in collaborazione con il Centro di studi […]
La giunta regionale dell’Umbria ha nominato i vertici di Umbraflor, Afor e Ater

PERUGIA – La giunta regionale dell’Umbria, nella seduta di oggi 16 aprile, ha indicato le nomine per queste partecipate: Umbraflor: amministratore unico, Paolo Fratini. Afor: amministratore unico, Ottavio Anastasi. Ater: presidente, Federico Santi. Contestualmente per il consiglio di amministrazione sono stati indicati Chiara Fioroni, Gabriele Biccini (designato dal Comune di Perugia), Rosario Lionetto (designato dal […]
Federmanager Umbria: “L’IA avrà un impatto rilevante nella ridefinizione dei ruoli aziendali e dobbiamo imparare a interagirci”

PERUGIA – “L’intelligenza artificiale avrà un impatto sempre più rilevante, soprattutto nei prossimi anni, nella ridefinizione dei ruoli aziendali, coinvolgendo anche le posizioni di medio-alta responsabilità. Così come l’automazione ha trasformato le catene di montaggio incidendo sul lavoro degli operai, l’IA interesserà tutti i livelli, compresi i ruoli dirigenziali”. È partendo da questi presupposti che Federmanager […]
Umbria Film Commission: Adriano Bei nominato commissario straordinario

PERUGIA – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore con delega Simona Meloni, ha proceduto alla nomina di Adriano Bei, direttore regionale allo Sviluppo economico, agricoltura, istruzione, formazione e lavoro, turismo e sport,a commissario straordinario dell’Umbria Film Commission direttore regionale allo Sviluppo economico, agricoltura, istruzione, formazione e lavoro, turismo e sport. Bei resterà in carica fino al […]
Al Cenacolo San Marco di Terni fino al 20 aprile la mostra “RI-Tratti II ”

TERNI – A Terni, Cenacolo San Marco, fino al 20 aprile le opere di Ottavio Gigliotti e Nicola Severino danno vita alla mostra “RI-Tratti II”, a cura di Francesco Santaniello e Franco Profili, nell’ambito del festival “Cantiere Arti Urbane CAU”. In questa esposizione Ottavio Gigliotti mostra una serie di serigrafie della serie Omaggio a Chagall […]
Visita alla scoperta dei tesori dell’Archivio dell’Opera del duomo di Orvieto

ORVIETO – “L’archivio dell’Opera del duomo. Storia e storie di Pontefici e del loro legame con Orvieto” è il titolo della visita in programma il 3 maggio al palazzo dell’Opsm, inserita nel ciclo “Tesori dell’urbe” promosso dall’Unitre di Orvieto. A condurla sarà Noemi Grilli, archivista dell’Opera del duomo, che parlerà dei documenti e carteggi sui […]