“Seppilli lectures”: Un paese per donne? Il movimento “Se Non Ora Quando” e sfide femministe attuali

PERUGIA – Sabato 18 ottobre alle ore 16 presso il Teatro del Pavone di Perugia avverrà il secondo incontro del 2025 delle “Seppilli lectures” dal titolo Un paese per donne? Il movimento “Se Non Ora Quando” e sfide femministe attuali. All’incontro saranno presenti Marion Näser-Lather, antropologa dell’Università di Innsbruck e autrice del volume “Un paese […]
Festival internazionale per la Parità di Genere al via giovedì con lavoro e gap di genere

PERUGIA – Nastri di partenza per il Festival Internazionale per la Parità di Genere che animerà il centro storico di Perugia dal 16 al 18 ottobre. La tre giorni, ideata e coordinata dalla prof.ssa Giuseppina Bonerba, docente di Semiotica all’Università di Perugia, insieme a Pia Fanciulli, giornalista e Rita Zampolini vicepresidente Ass. Intersezioni, prenderà avvio […]
Teho Teardo, nuovo album con Stefano Bollani, Abel Ferrara, Keeley Forsyth

ROMA – Esce il 31 ottobre Teho Teardo Plays Twin Peaks and Other Infinitives, il nuovo disco di Teho Teardo a cui hanno collaborato Stefano Bollani, Abel Ferrara, Keeley Forsyth e numerosi altri musicisti. Teho Teardo presenterà i brani del nuovo album in tre i concerti: 14 ottobre a Torino, per Torino Spiritualità, il 29 ottobre al MAXXI di Roma e il 31 ottobre a Parma, […]
Premio letterario nazionale opera prima Severino Cesari: svelata la terzina vincente

PERUGIA – È stata svelata la terzina vincente della VIII edizione del Premio Letterario Nazionale Opera Prima Severino Cesari. La Giuria, composta da Daria Bignardi, Giovanni Dozzini, Luca Gatti, Antonella Lattanzi, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi e Simona Vinci (Presidente), ha individuato la terzina finalista (in ordine alfabetico per cognome finalista): Si tratta de La […]
In Umbria i giovani della Generazione Z studiano e lavorano più della media nazionale

PERUGIA – In Umbria la Generazione Z — chi oggi ha tra i 13 e i 28 anni — non è un orizzonte lontano, ma un motore reale dell’economia regionale. I dati più recenti raccontano una realtà che sorprende: i giovani umbri studiano e lavorano più della media nazionale. Il tasso di disoccupazione per la fascia […]
Una Marcia della Pace da record nel segno di “Imagine all the people”

PERUGIA – Ieri, domenica 12 ottobre, si è svolta la Marcia della Pace Perugia-Assisi, una delle manifestazioni più attese nel panorama pacifista e civile italiano. La Marcia Perugia-Assisi non è una semplice camminata simbolica, ma un rito collettivo che affonda le sue radici nella storia del pacifismo italiano: la prima edizione fu voluta da Aldo […]
La voce di Michael Mayo per Spoleto Jazz venerdì 17 ottobre

SPOLETO – Visioninmusica di Silvia Alunni presenta Michael Mayo in concerto per Spoleto Jazz Venerdì 17 ottobre alle ore 21 al Teatro Caio Melisso. Un talento vocale che ridefinisce i confini del possibile. Michael Mayo non è semplicemente un cantante, ma un architetto sonoro che usa la sua voce come uno strumento orchestrale. Figlio d’arte, cresciuto […]
A Perugia, inaugurati i Baracconi 2025: al via la 102ª edizione del luna park itinerante più grande d’Italia

PERUGIA – Il conto alla rovescia è terminato per l’appuntamento più atteso dell’anno: i Baracconi 2025 hanno fatto ritorno a Perugia e sono stati inaugurati, ieri 11 ottobre, al Piazzale Umbria Jazz a Pian di Massiano, che per circa un mese si trasformerà in un luna park pieno di divertimento, pronto a far sorridere grandi […]
Bandecchi story: la triste vicenda di un sindaco al centro della contestazione

TERNI – Visto da lontano, l’involucro bianco appeso nei pressi di Palazzo Spada sembrava il sudario nel quale vengono avvolti i bimbi palestinesi morti. Se non fosse che c’erano le maniche e alla base spuntava fuori un’immagine del sindaco Bandecchi a testa in giù. Lungo la superficie una scritta: Vuoto come un cesso non ti […]
All’Unistrapg manifestazione studentesca in favore del popolo di Gaza

PERUGIA – “A Gaza le strade bevono sangue” recita la strofa di una delle poesie scritte da giovani palestinesi e lette oggi da alcune studentesse straniere che hanno voluto dare il loro contributo di partecipazione al momento d’incontro e riflessione voluto dalle rappresentanze studentesche dell’Università per Stranieri di Perugia sulla drammatica situazione della popolazione palestinese, […]