Cerca
Close this search box.

Ecco le tracce inconfutabili dell’esistenza dell’antica Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Non è che non se ne parlasse, ma una cosa sono le parole, un’altra i fatti. Così ecco che attraverso gli scavi archeologici nel territorio del Comune di Castiglione del Lago dal 2015 ne sono alla ricerca un po’ tutti, studiosi, abitanti, storici e curiosi. Ciò grazie alla partecipazione, sempre più […]

Accade d’estate a Spoleto che arrivi Alessandro Preziosi al San Nicolò

SPOLETO – Giovedì 18 luglio alle ore 21.30 Alessandro Preziosi sarà protagonista del recital “Il mio cuore è con Cesare” dal Giulio Cesare di William Shakespeare, nell’ambito della rassegna Accade d’estate a Spoleto, prodotto da Khora.teatro.  Le musiche originali sono scritte da Giacomo Vezzani, compositore e attore della compagnia Teatro del Carretto, autore, tra l’altro, della […]

“Genesi”, spettacolo site specific e multimediale al Museo del vetro di Piegaro

PIEGARO – Sabato 13 luglio alle ore 17 il Museo del Vetro di Piegaro ospita lo spettacolo “Genesi”, spettacolo site specific e multimediale pensato per i luoghi dell’artigianato. Genesi è inserito all’interno del progetto di Umbria Slow Theatre (UST), curato da Fontemaggiore – Centro di Produzione Teatrale, un formato, una proposta culturale con un’identità riconoscibile […]

Assisi, inaugurato il murale “L’alienazione” grazie al progetto Astrolabio

ASSISI – I veri protagonisti sono loro, ragazze e ragazzi tra i 14 e i 21 anni del primo laboratorio “Street art”, che hanno aderito al progetto Astrolabio, artefici del murale “L’alienazione” realizzato nel sottopassaggio pedonale delle Cave, a Santa Maria degli Angeli. L’opera si sviluppa su due pareti e rappresenta, come hanno spiegato con […]

IMAGEnder, progetto made in Umbria contro gli stereotipi di genere

PERUGIA – Un anno di lavoro partito dall’Umbria e che ha coinvolto 4 Paesi, Italia, Croazia, Finlandia e Svezia, con incontri con la cittadinanza e 100 ore di workshop nei territori che hanno visto partecipare oltre 200 persone tra educatori, insegnanti, professionisti dell’audiovisivo e studenti, per un percorso di ricerca e sperimentazione che ha portato […]

Vinicio Capossela all’inaugurazione della seconda panchina sonora dedicata a Piazzoli

PERUGIA – Vinicio Capossela, nella foto di copertina non a caso il suo concerto all’isola Maggiore, presenzierà all’inaugurazione della seconda “Panchina sonora” realizzata all’interno del progetto “Sergino memories”, ideato e realizzato a dieci anni dalla prematura scomparsa di Sergio Piazzoli con una serie di iniziative organizzate dal Comitato “Per Sergio Piazzoli”. Prima della serata inaugurale […]

Stasera 10 luglio “Maurizio Battista: Tutti contro tutti”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 luglio, “Maurizio Battista: Tutti contro tutti” su Italia Uno alle 21,20. È vero che si è destinati a vivere tutti contro tutti? Che si è costretti ad assecondare i ritmi frenetici di una vita mandandola spesso fuori giri? Che i social sono l’unico momento […]

Festival Federico Cesi: concerto “Splendore Barocco” con Batyrzhan A. Smakov e Mario Verdicchio

ACQUASPARTA – Prosegue il Festival Federico Cesi a cura dell’Associazione Fabrica Harmonica. Il prosimo appuntamento è per il 18 luglio ad Acquasparta, Chiesa di Santa Cecilia alle ore 21,30. In programma “Splendore Barocco” con Batyrzhan A. Smakov, controtenore e Mario Verdicchio maestro d’organo. Musiche di Bach, Bassani, Vavilov, Pergolesi, Vivaldi, Mozart. Ingresso libero con prenotazione […]

Sulle tracce della Sottile linea d’Umbria: le prossime inaugurazioni

PERUGIA – La Sottile Linea d’Umbria continua il suo viaggio di valorizzazione dei luoghi della cultura dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria. LE INAUGURAZIONI Giovedì 11 luglio, alle ore 18 inaugura al chiostro del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, Terra, terre di Gianni Dessì: quattro nuove sculture, pensate appositamente per il […]