A Perugia la Fondazione UNESCO è alla ricerca di un video e graphic designer

Per la nostra rubrica Lavoro e Cultura oggi vi segnaliamo che a Perugia la Fondazione UNESCO è alla ricerca di un video e graphic designer che dovrà svolgerere queste mansioni: pubblicazioni WWAP: layout della versione spagnola del Rapporto sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali delle Nazioni Unite 2024; layout della versione inglese e francese della UN WWDR […]
Stasera 1 luglio “In viaggio con Barbero”: storie di oppressione e affrancamento

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 1 luglio, “In viaggio con Barbero” su La 7 alle ore 21,15. Serata registrata a Ribolla: Alessandro Barbero porterà gli spettatori ai tempi dell’Antica Roma, nella Firenze medicea e poi nell’America schiavista e nell’Irlanda impoverita, per raccontare, con la sua consueta passione, storie di oppressione […]
Villa Solmei: l’1 luglio The New York City Gospel Choir, il 2 luglio Mario Biondi

SOLOMEO – Prosegue la 25^ edizione del Festival Villa Solomei. Lunedì 1 luglio alle 21.15 al Monumento Tributo alla dignità dell’uomo, The New York City Gospel Choir con “Musica en plein air. Love & Inspiration”, uno spettacolo di amore e ispirazione composto da selezioni musicali che ispirano e diffondono il messaggio dell’amore. Martedì 2 luglio […]
Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis: il bando è online

ASSISI – La Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione ha pubblicato il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2024/2025. IL BANDO Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni e società, di qualunque parte del mondo, e specialmente delle regioni più povere […]
A Todi masterclass e concerto del tenore Gianluca Terranova

TODI – Per il secondo anno torna al Teatro Comunale di Todi la masterclass del tenore Gianluca Terranova. Dal 1 al 9 e dal 27 al 31 luglio arriverà con 40 cantanti lirici da tutto il mondo: Cina, Corea, Albania, Croazia, Parigi, Vienna, Londra e, per quaanto riguarda l’Italia, Milano, Roma, Napoli, Modena, Caserta e […]
Inaugurato oggi il Bosco di San Gregorio in Piazza Garibaldi a Spoleto

SPOLETO – Inaugurato oggi, domenica 30 giugno alle ore 10 in Piazza Garibaldi a Spoleto, il Bosco di San Gregorio, progetto sperimentale di sostenibilità ambientale che nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Festival dei Due Mondi, da sempre attenta alle tematiche ESG dell’Agenda 2030, con la supervisione dello scienziato Stefano Mancuso, professore […]
Cambio Festival, il 3 luglio lo spettacolo di Roberto Mercadini

ASSISI – Cambio Festival 2024 organizzato dall’associazione culturale Ponte Levatoio partita il 28 giugno con il concerto al tramonto “After the rain” al Lavandeto di Castelnuovo di Assisi di Giuseppe Magagnino, torna dal 3 al 7 luglio nella sua location storica, il Castello di Cambio a Palazzo di Assisi. IL PROGRAMMA Il 3 luglio serata teatrale […]
Vanni Capoccia: “Davanti a Le tre età della donna di Klimt”

Riceviamo e volentieri pubblichimo le riflessioni di Vanni Capoccia dopo la visita all’opera di Klimt alla Galleria Nazionale dell’Umbria. ***************** Davanti a “Le tre età della donna” di Klimt di Vanni Capoccia Il “secessionismo austriaco” e l’arte di Klimt che ne fa parte nascono in un’epoca nella quale l’impero austro-ungarico soffre di tensioni sempre più […]
Stasera 30 giugno “First Man – Il primo uomo”: Ryan Gosling è Neil Armstrong

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 30 giugno, “First Man – Il primo uomo” (2018) su Iris alle ore 21,10. Regia: Damien Chazelle. Con Ryan Gosling. Durata: 2h 21m. Neil Armstrong, ingegnere aeronautico e aviatore, conduce una vita ritirata con la famiglia a cui ha ‘promesso’ la luna. La morte prematura della […]
Todi candidata a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

TODI – 29 giugno 2024: data importante quella di oggi per Todi e per l’Umbria, la città si è infatti candidata a Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026. Il Comune ha idepositato al ministero della Cultura il dossier di candidatura in risposta al bando presentato dal ministro Gennaro Sangiuliano lo scorso 2 maggio. Il progetto, articolato […]