All’Unistrapg manifestazione studentesca in favore del popolo di Gaza

PERUGIA – “A Gaza le strade bevono sangue” recita la strofa di una delle poesie scritte da giovani palestinesi e lette oggi da alcune studentesse straniere che hanno voluto dare il loro contributo di partecipazione al momento d’incontro e riflessione voluto dalle rappresentanze studentesche dell’Università per Stranieri di Perugia sulla drammatica situazione della popolazione palestinese, […]
Terni, le forze del centrosinistra lanciano il Patto dell’Umbria per la Palestina

TERNI – Tutte le forze politiche umbre di centrosinistra che hanno sostenuto la vittoria elettorale e il governo guidato da Stefania Proietti hanno scelto di unirsi per la Palestina e di siglare il Patto dell’Umbria per la Palestina che è stato al centro di una conferenza stampa convocata a Terni lunedì 29 settembre. A siglarlo […]
Borgo di Precetto, pietre della pavimentazione sfregiate. I residenti chiedono di ripulire

FERENTILLO – Protesta a viva voce dei residenti di via Mazzini al borgo di Precetto per lo stato in cui versa la pavimentazione in pietra dopo l’ ultima manifestazione de’ le rocche raccontano svoltasi qualche settimana fa. Ma non è solo questo caso che fa arrabbiare i cittadini i quali, tempo fa, segnalarono la mancanza […]
Presentato il nuovo treno regionale a 200 KM/H

MILANO – Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, hanno presentato oggi il nuovo treno Regionale, capace di raggiungere i 200 km/h, all’inaugurazione di EXPO Ferroviaria 2025. Questo treno di nuova generazione per l’Italia rappresenta un passo in avanti significativo nella mobilità regionale. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di Regione Lombardia, tra cui […]
“Reset – La vita è cambiata, ma non è finita”: teatro a Marsciano a cura dell’AUCC

MARSCIANO – “Reset – La vita è cambiata, ma non è finita” è il titolo della rappresentazione teatrale che andrà in scena, il prossimo venerdì 3 ottobre, alle ore 18.00, al teatro “Concordia” di Marsciano. L’evento fa parte del quarantennale dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro ed è realizzato dal laboratorio di arti […]
Festival medicina integrata: la giusta ricetta per volersi bene. Tutto il programma

FOLIGNO – Un Festival per chi vuole prendersi cura di sé, a 360 gradi. Questo è il Festival di medicina integrata, di scena dal 3 al 5 ottobre prossimi, tra Auditorium del Crocifisso, Palazzo Candiotti e Auditorium San Domenico. Oggi la presentazione con la tradizionale conferenza stampa, alla quale hanno partecipato la presidente dell’associazione DolceMente […]
Achao e Lars von KFL in bi-personale alla Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia a Perugia

PERUGIA – Achao e Lars von KFL: a mostra dei due artisti francesi intitolata Ai confini del risveglio, che sarà presentata dalla critica d’arte internazionale Marta Lock recentemente insignita della medaglia d’argento da parte della Société Académique des Arts Sciences et Lettres di Parigi, ha avuto l’onore di ricevere il patrocinio del Comune di Perugia […]
Due fine settimana all’insegna della cultura con Gran Tour Perugia

PERUGIA – Due fine settimana all’insegna della cultura con Gran Tour Perugia che propone un viaggio tra la simbologia e capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria, una passeggiata alla scoperta della chiesa di San Benedetto dei Condotti, una visita guidata fuori porta per ammirare Pinturicchio nella Cattedrale di Siena e un’incursione nel Convento di Monteripido. Domenica […]
La comunità spoletina scossa dalla tragica morte di Bala Sagor: un’iniziativa pubblica per ricordarlo

SPOLETO – “La tragica morte di Bala Sagor, ragazzo di appena 21 anni, ha scosso l’intera comunità spoletina, generando profondo dolore e sconcerto. A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e di tutta la città di Spoleto, esprimo vicinanza e partecipazione al dolore della sua famiglia, dei suoi amici e di quanti lo conoscevano. Non ci sono ovviamente parole che possano lenire la sofferenza […]
Regina di Luanto, la riscoperta di una donna al di là degli schemi sociali. Nacque a Terni nel 1860

TERNI – Il necrologio de Il Nuovo Giornale la ricordava nel 1914 come “la scrittrice più audace, più avanzata, più arrischiata che abbia avuto l’Italia negli ultimi vent’anni”. Eppure di Regina di Luanto si era persa memoria. Che fosse ternana è una scoperta recente, anche se i titoli dei suoi romanzi comparivano nel catalogo della […]