Factory Fest, prima settimana di appuntamenti a Spoleto dal 2 al 5 ottobre: apre “Pinocchio” di Lucia Guarino

SPOLETO – La grande festa delle arti performative sta per entrare nel vivo. Factory Fest, evoluzione di Umbria Factory Fest, inizia il suo percorso di ricostruzione, nel triennio 2025-2027, di nuove ritualità e nuove forme di condivisione. Dopo le due anteprime di settembre – al Giardino di Villa Cappuccini a Cannara la performance di Joe […]
I temi riempiono i cinema al di là dei film. Il PerSo (insieme a Encuentro) e la critica al pensiero bellicista

PERUGIA – Oltre 160 persone, abbondantemente oltre la capienza del cinema Méliès, e quindi costretti ad ascoltare da fuori, lunedì 29 settembre erano presenti al dibattito promosso dal PerSo e da Encuentro con Nico Piro, giornalista Rai – Inviato del Tg3; Raffaele Spiga, rappresentante campagna BDS. E con l’intervento online di Alessandro Migliorati, coordinatore progetto […]
Creatività ‘al volante’: studenti del Nid di Perugia rivestono la Macan elettrica

PERUGIA – Da un lato il Nuovo istituto design (Nid) di Perugia con i suoi giovani promettenti talenti, dall’altro un’azienda solida, concessionaria di un marchio prestigioso e iconico di livello mondiale, il Centro Porsche Perugia: dalla collaborazione di queste due realtà è nato un progetto che ha unito didattica, creatività e mondo del lavoro: si […]
Premio Francesco e Carlo, online il nuovo bando

ASSISI – Cinquantamila euro per sostenere progetti nati dal basso in un clima di fraternità. È questa la cifra confermata dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione per il nuovo bando del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità” per l’edizione 2025/2026. Il concorso è rivolto a persone, enti, associazioni […]
Al Pavone teatro, danza e musica con Strabismi Festival con attenzione alle giovani generazioni

PERUGIA – Teatro, danza e musica per “mettere a fuoco la scena contemporanea”: arriva a Perugia Strabismi Festival, nato nel 2015 per tutelare, sostenere e promuovere la diffusione del teatro emergente italiano. Con una grande attenzione alla giovani generazioni, di artisti e pubblico, grazie alla direzione artistica partecipata (DAP), un modello di co-gestione culturale che coinvolge gli spettatori under […]
Al via i 35 corsi di EduNext: il 30 settembre Welcome Day in diretta streaming e in presenza a UniPg

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto nazionale EduNext – Italian Universities Digital Education Hub, una delle più rilevanti innovazioni nel panorama accademico italiano, che inaugura ufficialmente il nuovo anno accademico con il Welcome Day in programma il 30 settembre. L’iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, nasce dalla […]
L’archeologo Della Fina inaugurerà i corsi ordinari del 35° anno accademico Unitré

ORVIETO – Come tradizione vuole, saranno l’Archeologo Giuseppe M. Della Fina e la Storia Antica a dare avvio all’attività didattica ordinaria 2025/2026 dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto. Il 35° Anno Accademico presenterà, ad inizio ottobre, “Scavi Letterari 3”, l’attesissimo corso riservato ai soci UNITRE che hanno premiato le prime due edizioni con […]
Festa di San Francesco 2025: sempre più social

ASSISI – Anche quest’anno, in occasione della Festa di San Francesco, i frati minori conventuali della Basilica di San Francesco d’Assisi offriranno un ricco programma di celebrazioni, approfondimenti e momenti di preghiera in diretta streaming. Questo servizio è pensato per tutti coloro che non potranno essere fisicamente presenti ad Assisi, permettendo loro di vivere la […]
Radio Edicola scopre una città ricca di progetti culturali nati dal basso

PERUGIA – Si è conclusa domenica 28 settembre, con una assemblea pubblica finale, l’esperienza di “Radio Edicola – La radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo” che per cinque giorni ha animato la città. L’iniziativa, che rientra nel progetto “L’edicola che vorrei”, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea […]
EcoSanfra accende Perugia: l’Umbria immagina la sua energia futura

PERUGIA – EcoSanfra 2025, sottotitolato “Frate Sole – Il sole come fonte di vita ed energia”, ha portato per tre giorni Perugia al centro di un confronto tra cultura, sostenibilità e innovazione. Nella splendida cornice dell’Auditorium di San Francesco al Prato – uno dei luoghi più suggestivi della città, capace di lasciare senza fiato – si è […]