Fondazione Umbra jazz: bilancio 2023 in attivo di 135 mila euro

PERUGIA – Si è svolta oggi, 9 maggio, l’assemblea dei soci della Fondazione di Partecipazione Umbria Jazz, che ha certificato per il 2023 un bilancio in attivo di circa 135 mila euro. “Si tratta di un risultato eccellente – commenta in una nota la Fondazione – che dimostra come la Fondazione UJ abbia ben gestito […]
“Teoria del cracker” stasera a Città della Pieve e sabato a Panicale

UMBRIA – Stasera, giovedì 9 maggio alle 21 al teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve e sabato 11 maggio alle 21 al teatro Caporali di Panicale va in scena Teoria del cracker, di e con Daniele Aureli, attore, drammaturgo, scrittore e regista, nel cartellone della rassegna SMAIL – For your Future, promosso dall’associazione culturale teatrale Occhisulmondo. […]
Per la Festa della mamma l’azalea della ricerca di Fondazione AIRC: ecco dove in Umbria

UMBRIA – Domenica 12 maggio, Festa della mamma, torna l’appuntamento con l’azalea della ricerca di Fondazione Airc per celebrare anche quarant’anni di impegno nel sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne e ricordare che il futuro della ricerca è nelle nostre mani. DOVE L’AZALEA IN UMBRIA In Umbria queste le piazze dove si potranno […]
Stasera 9 maggio “Storia di mia moglie” ispirato al libro di Milàn Füst

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 9 maggio, “Storia di mia moglie” (2021) su Rai Tre alle ore 21,20. Regia: Ildikó Enyedi. Durata: 2h 49m. Presentato al Festival di Cannes, il film si ispira all’omonimo libro di Milàn Füst, pubblicato nel 1942. La regista ungherese torna sul grande schermo a quattro anni […]
Montone: al teatro San Fedele lo spettacolo “Caravaggio, di chiaro e di oscuro”

MONTONE – Domenica 12 maggio, alle 21, al teatro San Fedele di Montone andrà in scena “Caravaggio, di chiaro e di oscuro”, lo spettacolo di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia, la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, oltre al disegno luci di Francesco Dignitoso. Si tratta di un nuovo appuntamento con il Fuori Festival […]
L’11 maggio Tony e Maria reloaded al teatro Brecht di San Sisto

PERUGIA – Sabato 11 maggio la Fondazione Perugia Musica Classica torna a celebrare la Festa della Musica, tradizionale appuntamento di chiusura di Musica per Crescere, progetto annuale promosso per avvicinare le giovani generazioni alla grande musica. Alle ore 21 il teatro Brecht di San Sisto ospiterà lo spettacolo musicale Tony e Maria reloaded, liberamente ispirato […]
Diletta Masetti porta la vera storia di Maria Callas al Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – “Non sono una poetessa, non sono famosa, permettetemi solo di scrivere il mio nome”. Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos ha 13 anni e imprime su carta questi pensieri di bimba. Li scrive sul libro degli autografi della scuola newyorkese che frequenta. Il tempo, come succede qualche volta, non le dà ragione. Il nome […]
UnistraPg e Fondazione Festival dei Due Mondi: tirocini e benefit per gli universitari

PERUGIA – Università per Stranieri di Perugia e Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto insieme per promuovere la sostenibilità culturale come modello educativo e di sviluppo per l’Umbria e oltre, l’attivazione di tirocini curriculari all’interno della Fondazione, benefit per tutti gli studenti per l’accesso agli spettacoli del Due Mondi. Nell’incontro si sono messe in […]
Calendimaggio di Assisi: consegnate le chiavi della città al Maestro de Campo

ASSISI – Ci siamo. Le foto immortalano il via all’attesissima edizione 2024 del Calendimaggio di Assisi. Sono ifatti niziati oggi, mercoledì 8 maggio, i quattro giorni di “leale contesa” tra la Magnifica Parte de Sotto e la Nobilissima Parte de Sopra che si affronteranno con cortei storici, rievocazioni di vita medievale e sfida canora. La […]
Domani a Perugia “Note di Scienza”: la musica incontra il meraviglioso mondo del DNA

PERUGIA – Domani, giovedì 9 maggio, alle ore 17 in piazza del Circo a Perugia, prende il via il ciclo di conferenze Note di Scienza. Si tratta di una particolarissima e originale rassegna di dialoghi tra Cristina Mecucci, professoressa ordinaria di ematologia all’Università degli Studi di Perugia, ed Enrico Bronzi, violoncellista e direttore artistico della Fondazione […]