SHARPER Notte Europea dei Ricercatori. Il Rettore Oliviero “Con la ricerca si costruisce speranza”

PERUGIA – Si è svolta, nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, la conferenza stampa di presentazione di SHARPER 2025 – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, in programma venerdì 26 settembre 2025. A presentare l’evento alla stampa sono intervenuti il Magnifico Rettore, Maurizio Oliviero, il Direttore Generale dell’Ateneo, Anna Vivolo, […]
Dalla Camera di Commercio la spinta alle imprese umbre con un apposito bando con contributi a fondo perduto

PERUGIA – La doppia transizione non è più un concetto astratto ma un’opportunità concreta. Con l’avvio del “Bando Doppia Transizione: Digitale e Sostenibile”, la Camera di Commercio dell’Umbria mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese uno strumento operativo per innovare e rendere più sostenibile la propria attività Uno strumento a misura di Pmi Il […]
Factory Fest, presentato il programma della festa delle arti performative

CANNARA – Da quest’anno l’Umbria Factory Festival cambia pelle e diventa Factory Fest, una vera e propria festa delle arti performative che intende ricostruire nel triennio 2025-2027 nuove ritualità e nuove forme di condivisione. Il Festival, ideato dalla Coop. Ge.Ci.Te. in collaborazione con La Mama Umbria International, avrà luogo dal 2 al 12 ottobre nei comuni di Spoleto, Foligno, Cannara, Sant’Anatolia […]
Riparte l’attività dell’Università delle Tre Età di Orvieto con il programma del primo trimestre

ORVIETO – La segreteria dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto è tornata pienamente operativa, per accogliere al meglio il nuovo Anno Accademico 2025/2026, trentacinquesimo della storia associativa. Nei giorni di Mercoledì e Giovedì, in orario 10:30-12:00, presso la sede di Palazzo Simoncelli (a Orvieto, in Piazza del Popolo 17) sarà possibile associarsi ed […]
“Fenice”, è uscito il bando del corso di formazione Medicina narrativa

PERUGIA – È stato pubblicato il bando della seconda edizione del corso di formazione e aggiornamento “Narrative Based Medicine: problemi, teorie e pratiche” (NBM), promosso per l’anno accademico 2025-2026 dall’Università per Stranieri di Perugia. Il corso, che intende approfondire approcci, strumenti e prospettive della medicina narrativa, è organizzato sotto la direzione scientifica del prof. Antonio […]
Il talento dello svizzero Nicolas Salloum premiato al concorso pianistico “Alessandro Casagrande”

TERNI – Lo svizzero Nicolas Salloum, 21 anni, è il protagonista assoluto della 33esima edizione del concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”. Il talentuoso, ieratico pianista elvetico ha infatti vinto il primo premio assoluto e tre dei quattro premi speciali: il premio del pubblico (offerto dal Lions club host Terni), quello del più giovane concorrente (offerto dalla […]
Il respiro del legno: un’esperienza immersiva e di meditazione dello scultore austriaco Herbert Golser

CASTIGLIONE DEL LAGO – Sì inaugura giovedì 25 settembre a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago un percorso espositivo dedicato alle opere dello scultore austriaco Herbert Gosler, curato da Riccardo Freddo in collaborazione con Andrea Baffoni, storico dell’arte e consulente di Lagodarte Impresa Sociale che produce la mostra e gestisce gli spazi museali del palazzo rinascimentale e […]
CreAzione: La creatività dà spettacolo. Il Cortile di Francesco 2025 si conferma un’edizione straordinaria

ASSISI – Si è conclusa con uno straordinario successo l’undicesima edizione del Cortile di Francesco, l’evento culturale organizzato dai frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi. Il tema di quest’anno, “CreAzione”, ha esplorato la creatività come forza capace di svelare la bellezza e l’armonia nascoste nelle pieghe della realtà quotidiana. Il culmine dell’evento è […]
PostModernissimo: il ritorno in città di Pietro Marcello e la prima volta di Camilla Iannetti

PERUGIA – Questa settimana arriveranno a Perugia due nomi importanti del cinema italiano contemporaneo, una regista emergente e un autore affermato, entrambi attesi al PostModernissimo per due serate speciali. La formula è quella, ormai consolidata, dell’incontro con l’autore, un’occasione per superare la semplice visione e instaurare un dialogo diretto tra creatori e spettatori. Il primo […]
Radio Edicola: la radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo. On air dal 24 al 27 settembre 2025

PERUGIA – Mercoledì 24 settembre le saracinesche di Edicola 518, si alzeranno di nuovo. Al suo interno la cabina di regia di una radio di quartiere, on air per quattro giorni, che affronterà pubblicamente tematiche legate alla cultura e alla città con un occhio rivolto al futuro. Sono trascorsi due mesi da quando Perugia si è […]