Nel Comune di Perugia registrato un caso di Dengue

PERUGIA – Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (Sisp) della Usl Umbria 1 ha ricevuto una segnalazione di positività agli anticorpi per virus Dengue in una donna residente nel comune di Perugia, rientrata da un viaggio all’estero, in una zona endemica per la malattia. La signora sta bene e non ha necessitato di alcun ricovero ospedaliero. Questo […]
Settimana europea dello Sport 2025: il calendario degli eventi gratuiti firmati Trekkify

PERUGIA – Dal 20 al 28 settembre, l’ASD Trekkify APS organizza, per il secondo anno consecutivo, una serie di iniziative gratuite per la promozione della salute fisica e mentale attraverso lo sport in natura, coinvolgendo volontari, associazioni locali e istituzioni. Una settimana di trekking, escursioni in mountain bike, visite guidate, degustazioni, laboratori e tanto altro per coltivare il proprio benessere e […]
Alla libreria Feltrinelli “Molecole che fanno cose” di Chimicazza con Adrian Fartade

PERUGIA – Martedì 16 settembre alle 18 si terrà il primo incontro di presentazione del libro Molecole che fanno cose di Chimicazza presso la libreria Feltrinelli di Perugia. Modera Adrian Fartade. Chimicazza (1993), chimico perugino specializzato in green chemistry, è originario di Perugia. Nel 2022 ha aperto per gioco un account Instagram e ha iniziato a condividere sui social i suoi esperimenti […]
L’Università degli Studi di Perugia ospita il XXV Congresso Nazionale AIP di Psicologia Clinica e Dinamica

PERUGIA – Dal 17 al 20 settembre 2025 l’Università degli Studi di Perugia accoglierà il XXV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), uno degli appuntamenti più autorevoli e attesi dalla comunità scientifica e professionale del settore. Fondata nel 1992, l’AIP riunisce psicologhe e psicologi che svolgono attività di ricerca […]
OrientaDays, Palazzo Gallenga apre le porte ai futuri studenti

PERUGIA – Dopo il successo del primo appuntamento, l’Università per Stranieri di Perugia rinnova l’invito a studenti e studentesse delle scuole superiori, famiglie e tutti gli interessati a partecipare agli OrientaDays, in programma mercoledì 17 e mercoledì 24 settembre 2025. L’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 10 alle 16, offrirà l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta […]
Alessandro Piersantelli: un’impresa epica all’Iron Man World Championship di Nizza

NIZZA – Domenica scorsa, a Nizza, si è svolta l’Iron Man World Championship, una delle gare più prestigiose e difficili del mondo del triathlon. Tra i partecipanti, c’era anche Alessandro Piersantelli, atleta della Fologno Triathlon Winner, che ha rappresentato Gualdo Tadino, l’Umbria e l’Italia in questa importante competizione. La preparazione di Alessandro è stata lunga […]
Il docufilm “Gli anni del Prog” sabato a Perugia

PERUGIA – Un viaggio nel cuore del progressive rock italiano: è quello che propone il docufilm “Gli anni del Prog”, diretto da Pierfrancesco Campanella, in programma sabato 20 settembre alle 21 nella suggestiva Sala dei Notari di Perugia. Con il patrocinio del Comune di Perugia, l’iniziativa è organizzata dall’associazione Trasimeno Prog con sede a Castiglione […]
Cosa significa perdere la vista: un’iniziativa del Lions di sensibilizzazione sul problema

PERUGIA – Con la cena al buio a cura dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti Ets Aps, il Lions Clubs International Distretto 108L, Lions Club Perugia Host. Lions Club Perugia Hha organizzato il 12 settembre a Perugia, alle ore 18.30 presso Etruscan Chocohotel un evento di sensibilizzazione per sperimentare cosa significa perdere la vista, […]
Cratere umbro, dieci anni dopo il sisma l’artigianato sorprende

PERUGIA – Il report della Camera di Commercio dell’Umbria, nell’ambito del Progetto Fenice, mostra un quadro per vari versi inaspettato: nei comuni montani colpiti dal terremoto del 2016 le imprese artigiane sono diminuite, ma hanno rafforzato occupazione e struttura. Mentre il Paese arretra, qui gli addetti crescono, con un sorpasso storico dei dipendenti veri e […]
A Trevi l’evento per l’incartamento del Sedano Nero: una giornata Slow Food tra natura, tradizione e gusto

TREVI – Un’antica usanza che si rinnova ogni anno, tra le acque del Clitunno e gli orti che circondano Trevi: è qui che il Sedano Nero di Trevi, presidio Slow Food ed eccellenza del territorio, compie la sua trasformazione più affascinante. La legatura e l’incartamento delle piante, gesti sapienti tramandati di generazione in generazione, sono […]