Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Settimana della Custodia: rimosse le numerose scritte presenti all’ex mercato coperto (Città del Cioccolato)

PERUGIA – In occasione della Settimana della Custodia, promossa da Comune di Perugia e Fondazione Cucinelli, anche la Città del Cioccolato ha voluto dare il proprio contributo effettuando interventi di decoro urbano negli spazi pubblici esterni all’ex mercato coperto cittadino.   Così, mentre proseguono speditamente i lavori che a brevissimo porteranno all’inaugurazione del primo museo italiano dedicato al cacao e al […]

Spoleto Jazz 2025: il grande jazz internazionale torna nel cuore dell’Umbria

SPOLETO – La musica jazz torna protagonista nella città simbolo dell’eccellenza artistica italiana con la sesta edizione di Spoleto Jazz, in programma dal 10 ottobre al 22 novembre 2025 presso due teatri iconici della città: il Caio Melisso – Spazio Carla Fendi e il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti. Un progetto ideato, promosso e organizzato da Visioninmusica, con il contributo e […]

Presentato a Perugia “Castiglione del Cinema Film Festival”: ospiti, talk, premi e tutte le sorprese della nuova edizione

PERUGIA – Presentata questa mattina a Palazzo Donini l’ottava edizione del “Castiglione del Cinema Film Festival”, un festival che ha l’obiettivo di riportare il cinema al centro della vita culturale del territorio, rafforzando il legame tra pubblico, autori e sale cinematografiche, portando e riportando nelle sale un pubblico nuovo e più giovane. Da lunedì 22 a domenica 28 […]

Marsciano, Open Day della Scuola comunale di musica Fabrizio de André

MARSCIANO – Domenica 21 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, la Scuola comunale di musica “Fabrizio De André” di Marsciano, gestita dall’Associazione Humana Ars Musica, organizza un Open Day per la presentazione dei corsi che saranno attivati con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 partire da lunedì 6 ottobre.  Tra le novità presenti all’Open Day anche l’insegnamento di […]

“Il Cantiere della lettura”, riprendono a Lugnano in Teverina le attività del progetto con un settembre intenso

LUGNANO IN TEVERINA – Dopo la pausa di luglio e gli incontri estivi – con la seguitissima Lezione Magistrale del 4 agosto dedicata all’Intelligenza artificiale e condotta da Massimiliano Conte e Antonio Fresa – le attività del “Cantiere della Lettura” (progetto interamente finanziato dal Cepell) a Lugnano in Teverina riprendono a settembre, preannunciando tre mesi […]