Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cala il sipario sulla 58esima edizione del Festival delle Nazioni

CITTA? DI CASTELLO – Ieri, 12 settembre, si è conclusa la 58ma edizione del Festival delle Nazioni, quest’anno dedicato alla Francia. Un Festival che ha inanellato giorno dopo giorno, concerto dopo concerto, successi incondizionati da parte del pubblico e della critica. Soddisfatti i vertici, la Presidente Silvia Polidori e il Direttore Artistico Massimo Mercelli anche […]

Cantico delle Creature, un libro innovativo del vescovo di Assisi

ASSISI – Il 16 settembre esce per Mondadori, Il cuore nascosto del Cantico, il nuovo saggio di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Il libro rappresenta una rilettura del Cantico delle creature di San Francesco ed esce in occasione degli 800 anni dalla composizione del testo. Il Cantico di […]

Il “visionario” Luigi Serafini protagonista dell’80^ Sagra Musicale Umbra

PERUGIA – Lunedì 15 settembre, alle 18, Serafini – artista, architetto, designer e moderno amanuense – parteciperà nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Perugia all’incontro a ingresso gratuito dedicato al suo Codex Seraphinianus. Non poteva che essere un “visionario” come Luigi Serafini, con il suo Codex Seraphinianus, uno degli ospiti più attesi dell’80^ edizione della […]

Con la Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina si conclude il Festival Federico Cesi

ACQUASPARTA – La XVIII edizione del Festival Federico Cesi si chiude con un appuntamento di grande prestigio. Domenica 21 settembre, alle 16.15, nella suggestiva Basilica di Santa Cecilia di Acquasparta sarà eseguita la Missa Papae Marcelli di Giovanni Pierluigi da Palestrina, capolavoro della polifonia rinascimentale. Per l’occasione verrà proposta nella versione per coro e organo realizzata […]

IX Premio giornalistico Angelo Marinangeli a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

NOCERA UMBRA – Mattinata emozionante e appassionante, quella di ieri, per la consegna dell’IX Premio giornalistico ‘Angelo Marinangeli’, dedicato al decano del giornalismo umbro. La cerimonia, che ha visto come premiati Paolo Condò per la categoria nazionale, e Ludovica Cacciamani per il regionale, si è svolta presso la Pinacoteca comunale alla presenza anche del vicesindaco […]

Il rapporto tra umanità e altri animali con la prima edizione del Festival delle Creature ad Assisi

ASSISI – Si terrà ad Assisi, mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre, la prima edizione del Festival delle Creature, un laboratorio di pensiero e di azione che proporrà confronti e dibattiti tra esponenti della comunità scientifica, delle istituzioni, del mondo dell’attivismo, della filosofia, dell’amministrazione e della cultura, che indagheranno, con approccio multidisciplinare e rigoroso, il rapporto tra umanità […]

Tutti a “L’Isola del merletto”, alla scoperta dell’antico “pizzo d’Irlanda”

ISOLA MAGGIORE – Alla scoperta dell’antico “pizzo d’Irlanda” con visite guidate gratuite, mostre fotografiche, workshop della “Rosa d’Irlanda”, impronte di merletto sull’argilla, dimostrazioni delle lavorazioni del pizzo in oro. E’ la singolare propsta che il GAL Trasimeno-Orvietano con la “Pro Loco” Isola Maggiore e l’associazione “Il P.Es.Co”, in collaborazione con il Comune di Tuoro sul Trasimeno […]

“Montefalco svelata”: sabato 20 settembre ultima visita tematica

MONTEFALCO – Montefalco, nota come la Ringhiera dell’Umbria per le sue viste mozzafiato sulla campagna circostante, è un gioiello che si svela lentamente tra vicoli e vedute spettacolari. Sabato 20 settembre, alle ore 17, si potrà partecipare alla visita tematica “Montefalco, la città e il territorio”, appuntamento conclusivo del ciclo “Montefalco svelata: storie, arte e tradizioni”, a cura […]

Ripartono al Santa Giuliana i corsi di atletica leggera Cdp

PERUGIA – Ripartiranno lunedì 15 e mercoledì 17 settembre (con inizio alle ore 17.30) allo Stadio Santa Giuliana i corsi di atletica leggera e di attività motoria del Cdp Atletica Perugia per bambini e bambine dai 4 anni in su. Le iscrizioni sono aperte e resteranno aperte per l’intera stagione (info ai numeri 328 9811968 […]

Il prof. Emidio Albertini eletto vicepresidente della SIGA – Società Italiana di Genetica Agraria

PERUGIA – Emidio Albertini professore ordinario di Genetica agraria presso l’Università degli Studi di Perugia e presidente della fondazione POST – Perugia Officina per la Scienza e Tecnologia, è stato eletto alla carica di vicepresidente della SIGA – Società Italiana di Genetica Agraria – per il biennio 2025-2027.  Secondo quanto stabilito dallo statuto della Società, quindi, il prof. […]