Sotto il cielo di Trevi: al Santuario del Beato Pietro Bonilli il viaggio astronomico dei The Eldar

TREVI – Sarà doppio appuntamento, che prenderà il via in questo mese di settembre, a chiudere la stagione teatrale estiva “Sotto il cielo di Trevi – Musica e teatro nel paesaggio“, promossa dal Teatro Belli di Antonio Salines con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Trevi. Martedì 9 settembre alle 21 nello spazio antistante il Santuario del Beato […]
“Mai più crisi abitativa”; l’Udu chiede garanzie alla Regione Umbria

PERUGIA – Anche quest’anno i dati resi noti dall’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario riportano numeri che destano preoccupazione nella comunità studentesca. A fronte di 1262 posti letto disponibili nei collegi, sono infatti 2150 le richieste arrivate da parte di studenti fuori sede. Una differenza significativa che rischia di trasformarsi in una nuova emergenza […]
Festival delle Nazioni a Umbertide con “I gioielli della letteratura da camera dell’Ottocento”

UMBERTIDE – Una serata di musica da camera ad altissimo livello, con protagonisti due interpreti d’eccezione: Massimo Quarta, violinista tra i più acclamati a livello internazionale e vincitore del prestigioso Premio Paganini, e Alessandro Marangoni, pianista di grande sensibilità e profondità interpretativa, già noto per le sue incisioni premiate e per la versatilità del suo repertorio. […]
Stitched Lines: i paesaggi irlandesi di Patricia Kelly in mostra a SCD Studio a Perugia

PERUGIA – Sabato 13 settembre 2025 (ore 18:30) SCD Studio inaugura nello spazio di Perugia (via Bramante 22N) Stitched Lines la project room di Patricia Kelly, a cura di Barbara Pavan. L’artista irlandese è vincitrice della prima edizione del Premio Embroidery For Art istituito dallo Studio in occasione della II Biennale Internazionale di Fiber Art […]
La creazione condivisa dagli artisti con “I fili di Maria Lai”

PERUGIA – Si svolgerà venerdì 12 settembre alle ore 18:30 a Perugia, presso il Museo civico di Palazzo della Penna, il primo dei due appuntamenti dedicati alla celebre artista sarda che l’Associazione Culturale Sarda Shardana di Perugia ha organizzato insieme alla Fondazione Maria Lai e con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di […]
A settembre e ottobre continuano gli appuntamenti con le serate a lume di candela di Candlelight

PERUGIA – A settembre e a ottobre, proseguono nella città di Perugia gli appuntamenti con Candlelight®, intime e suggestive reinterpretazioni di autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica. Fever presenta un calendario speciale di serate a lume di candela, in location uniche ed esclusive come Auditorium Santa Cecilia e Auditorium San Francesco Al Prato: dal tributo a […]
Mobilitazione in difesa dei murales nelle curve est e sud dello stadio Liberati a Terni

TERNI – Un pugno chiuso che frantuma una svastica. Una colomba che vola sopra un’umanità sofferente. Lacrime, sangue, dolore, ma anche la speranza di un “Chile bien diferente”. Nel pasticciaccio brutto del progetto stadio – clinica ternano, tra le preoccupazioni non sembra di poco conto il destino dei murales presenti da cinquant’anni nelle curve est e […]
L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia protagonista a Osaka 2025 con l’ “Umbria nello sguardo”

PERUGIA – L’Umbria, che all’Expo 2025 Osaka ha conquistato pubblico e critica al Padiglione Italia, traduce il successo della sua presenza con il prolungamento dell’allestimento Umbria nello sguardo curato anche dall’Accademia di Belle Arti di Perugia, che resterà esposto fino al 13 ottobre, oltre la conclusione della settimana umbra. Un allestimento che porta la firma dell’antica istituzione […]
Suoni Controvento: si passeggia a Montoro con Nicoletta Verna; le note di Nero a metà experience, progetto dedicato a Pino Daniele, a Montefalco

NARNI – Chiusura del sipario per il festival di arti performative Suoni Controvento domenica 7 settembre. Si inizia alle 17 con la sezione Libri in cammino a Montoro di Narni, Nicoletta Verna, che presenterà il suo libro “I giorni di vetro”, vincitrice dell’European Union Prize For Literature 2025. Il percorso, lungo 4,5 km, si snoda ad anello partendo dal cuore dell’antico […]
“Festival dei Cammini”: camminate, circuiti in bici, traversata a nuoto del lago, cultura, convegni e musica

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Questa mattina è stato presentato nella Sala del Consiglio Comunale di Passignano sul Trasimeno il secondo “Festival dei Cammini” che lancia lo slogan “ViviAmo il Trasimeno” che si terrà in sei comuni del territorio dal 13 al 28 settembre. Tante iniziative per vivere con lentezza il fascino e le bellezze del […]