Scienza e Scuola – Il POST ha presentato la nuova offerta formativa 2025/2026

PERUGIA – Il Museo della Scienza POST ha ufficialmente presentato l’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 con l’Open Day della Didattica, svoltosi ieri pomeriggio presso la sede di Via del Melo 34 a Perugia. Un appuntamento dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado per scoprire in anteprima le nuove proposte, frutto di […]
Oggi Cgil Umbria in piazza a Perugia e Terni: ‘Fermiamo la barbarie’

UMBRIA. – Come in tutta Italia, anche a Perugia e Terni sabato 6 settembre si svolgeranno iniziative a sostegno della Global Sumud Flotilla, la vasta flotta civile e non violenta organizzata per consegnare aiuti di prima necessità a Gaza, riaprire i corridoi umanitari e rompere l’assedio che tiene sotto embargo e in isolamento la popolazione […]
Ultimo panel di Rai Umbria e Suoni Controvento, domani ad Assisi si parlerà di comunicazione e creatività

ASSISI – Come è cambiato il mestiere del creativo oggi, qual è il suo ruolo nella società e come evolverà il lavoro con l’intelligenza artificiale. Questi i temi dell’ultimo appuntamento di “Ripartiamo dai territori” il format promosso da Rai Umbria nell’ambito del festival Suoni Controvento, che si terrà sabato 6 settembre alle 18 al Sacro Convento di Assisi. […]
“Fenice”, mancano pochi giorni per iscriversi alla Summer School sul “Turismo intelligente nell’era digitale”

PERUGIA – Mancano ancora pochi giorni per iscriversi alla Summer School ISCiS, “International Smart Cities School. Smart Tourism in a digital age” che si terrà a Norcia (PG) dal 22 al 26 settembre 2025. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro le ore 13.00 dell’8 settembre 2025. Si tratta di un’iniziativa formativa di alto […]
Umbria e Palestina unite per lo sviluppo sostenibile: al via gli incontri internazionali del progetto Land

PERUGIA – Potenziare la pianificazione ambientale, promuovere l’economia circolare e sensibilizzare le comunità palestinesi verso una gestione più consapevole delle risorse. Con questi obiettivi è nato e si sta concludendo il progetto Land (Autorità locali in rete per lo sviluppo sostenibile), finanziato da Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), che vede coinvolti, oltre […]
Italiens a Paris, omaggio ad Aldo Ciccolini: il peso della leggerezza per il Festival delle Nazioni

CITTA’ Di CASTELLO – Il progetto Italiens à Paris propone un doppio appuntamento musicale che rende omaggio ad Aldo Ciccolini, indimenticato interprete di Rossini e Satie. Protagonisti al pianoforte saranno Marco Scolastra (sabato 6 settembre) e Alessandro Marangoni (domenica 7 settembre). Genio, fama, silenzio: tre parole che, come in una sciarada, ci conducono all’unico e insuperato riferimento di Gioachino Rossini. Genio, […]
Tutto pronto ad Assisi e Roma per la canonizzazione di Carlo Acutis

ASSISI – “Cari fedeli, e amatissimi giovani fatevi condurre da Carlo, seguite il suo esempio, state nel solco della sua vita, camminate nel suo percorso, perché è quello giusto che porta a Gesù, e quindi all’amore e alla gioia”. È l’auspicio e l’appello del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e […]
CreAzione – il Cortile di Francesco 2025: creatività e speranza per la casa comune

ASSISI – Dal 6 al 21 settembre 2025 Assisi diventa nuovamente il cuore pulsante del dialogo e del confronto con l’undicesima edizione del “Cortile di Francesco”. Il Sacro Convento invita credenti e non credenti a intraprendere un percorso di riflessione condivisa, ispirato dal Cantico delle Creature e dalla visione profetica di san Francesco. L’edizione 2025 […]
Armando Flores Rodas svela una ‘Perugia inedita’ attraverso le immagini di ‘Vertigine’

PERUGIA – Un libro fotografico che svela una Perugia inedita, vertiginosa e affascinante. Che propone prospettive insolite per uno sguardo nuovo sulla città. Si chiama ‘Vertigine’ ed è un’opera di Armando Flores Rodas, un invito, attraverso le immagini “a riscoprire Perugia – spiega l’autore – attraverso scorci immaginari che forse non abbiamo mai davvero visto”. […]
Camminata del Perugino, quaranta chilometri a piedi sulle orme del Divin Pittore

CITTA’ DELLA PIEVE – A piedi da Città della Pieve a Fontignano, attraverso antichi paesi, boschi profondi, oliveti e vigne. Gli stessi spazi molto probabilmente più volte percorsi da Pietro Vannucci. Su iniziativa delle associazioni L’Olivo e la Ginestra e il Gruppo Sportivo A.S.D. Filippide, torna per il terzo anno consecutivo domenica 14 settembre la “Camminata del […]