Letture e danza al tramonto a Villa Graziani Appuntamento lunedì 8 settembre

SAN GIUSTINO – Lunedì 8 settembre alle ore 19 appuntamento a Villa Graziani con “Letture e danza al tramonto” a cura del Comune di San Giustino, in collaborazione con il circolo LaAV di Città di Castello. La serata sarà allietata dalle note della musicista Azzurra Maria Loi e dai passi di danza della Scuola Atelier […]
Musica e cinema: l’Altotevere vetrina d’eccezione per i big da India e Stati Uniti Tamhane e Wilkins

UMBERTIDE – Sarà Chaitanya Tamhane, regista indipendente di Mumbai, l’ospite dell’evento di riapertura del cinema MiniMetropolis di Umbertide, in Piattaforma, mercoledì 10 settembre alle 18.30. Attualmente protagonista di una residenza artistica a Civitella Ranieri, Tamhane, con il suo lungometraggio d’esordio, Court, ha vinto nel 2014 il Leone del Futuro e il Premio Orizzonti per il […]
Domenica la Corsa Cobram 2025, sabato gimkana e lancio del bidet

CASTIGLIONE DEL LAGO – «Cari inferiori! Ho una grande notizia da darvi! Domenica 7 settembre siete tutti convocati alle ore 9 al Lido Arezzo di Castiglione del Lago, presso la “Merangola Beach Club” per la nona edizione della Corsa Cobram del Trasimeno. La partecipazione è obbligatoria per tutti, femmine e maschi da 9 a 99 anni, pena […]
Castiglione del Lago: torna la Cicloturistica “I Borghi più belli d’Italia”. Attesi 600 ciclisti

CASTIGLIONE DEL LAGO – Torna il prossimo 21 settembre, la Cicloturistica “I Borghi più belli d’Italia”, organizzata come ogni anno dall’associazione sportiva Team Matè, con il supporto dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia” e dei consorzi turistici Umbriasì e URAT – Unione Ristoratori Albergatori del Trasimeno. L’evento, che rappresenta una celebrazione unica del cicloturismo, si […]
Mostra monografica su Karel Thole per la seconda edizione di “Koinè: festival dei linguaggi contemporanei”

MARSCIANO – Venerdì 12 settembre, alle ore 17.00 presso la sala Capitini, si inaugura a Marsciano la seconda edizione di “Koinè: festival dei linguaggi contemporanei”, ideato e coordinato da Angelo Moretti per Frontiera lavoro, con il patrocinio e il supporto del Comune di Marsciano. Baricentro del festival sarà la mostra monografica, di grande significato e […]
Attesa per Corrado Formigli al Festival delle Corrispondenze in programma per questa sera

MONTE DEL LAGO – Ancora momenti intensi di dialogo tra libertà e potere a Monte del Lago di Magione, dove è in corso – fino a domenica 7 settembre – la 14esima edizione del Festival delle Corrispondenze. Nella giornata di mercoledì 3 settembre, tra gli ospiti, Sergio Rizzo che ha definito l’Italia «un surrogato di autocrazia. Quando il Parlamento non […]
“La corazzata Potemkin” proiettata con l’accompagnamento delle musiche originali a Terni e San Gemini

TERNI – Sabato 6 settembre nel Cenacolo di San Marco a Terni e il giorno dopo al Teatro Comunale di San Gemini (sempre alle 21.00) sarà proiettato uno dei capolavori assoluti di tutta la storia del cinema, ovvero La corrazzata Potëmkin di Sergej Ejzenstejn. Vi si narra l’ammutinamento dei marinai di questa nave da guerra della […]
“Esportazione”, la grande festa degli sportivi a San Giustino

SAN GIUSTINO – A San Giustino torna “Esportazione”, la grande festa degli sportivi organizzata dall’amministrazione comunale – Consulta dello Sport in collaborazione con Divisione Sportiva. Una vera e propria vetrina dedicata al movimento associazionistico sportivo del territorio, con 30 società in rappresentanza di quattordici discipline: arrampicata, atletica, ballo – ballo sportivo, calcio, ciclismo, danza, ginnastica, […]
“Montone da scoprire”: sabato 6 settembre visita guidata tra il borgo e il Museo San Francesco

MONTONE – Per celebrare le giornate in cui si ricordano Sant’Albertino, nativo di Montone, eremita e poi Priore Generale presso Fonte Avellana, e San Gregorio Magno, patrono della cittadina umbra, il Museo San Francesco propone una visita guidata tematica dal titolo “Montone da scoprire: percorso tra borgo e museo alla scoperta dei Santi Albertino e […]
Scuola di musica e danza “Onofri” a Spoleto, domani l’open day

SPOLETO – Venerdì 5 settembre dalle ore 16.30 le porte della scuola in via Nursina saranno aperte per un Open Day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere gli strumenti, gli insegnanti e i corsi che si potranno frequentare nel corso dell’anno scolastico 2025-2026. La Scuola accoglie i bambini e le bambine a partire dai 4 anni con i corsi di propedeutica […]