“Le stelle rimangono bianche”: mostra-evento di Valeria Pierini a Monteleone di Orvieto

MONTELEONE DI ORVIETO – Continua la collaborazione tra L’OFFICINA Immagination Lab e Valeria Pierini. Dopo essere stata ospite a maggio di una residenza artistica offerta da L’OFFICINA, Valeria Pierini torna, sabato 18 novembre dalle 17, per presentare le ricerche continuate a seguito del mese di lavoro coordinato da Rosenda Arcioni Meer. Come tutte le residenze […]
Alla libreria Feltrinelli di Perugia si parla di Sandro Penna

PERUGIA – Venerdì 10 novembre alle ore 18 alla libreria Feltrinelli in Corso Vannucci a Perugia, Vanni Capoccia, Tommaso Mozzati e Francesca Tuscano parleranno di Sandro Penna, delle sue poesie, dei suoi quadri, della mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Il tema dell’incontro: “Sandro Penna poeta e mercante d’arte: le novità di una mostra”. Nella presentazione/invito […]
Stasera 8 novembre il mito: “Jimi Hendrix, Electric Church”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 8 novembre, “Jimi Hendrix, Electric Church” (2015) su Rai 5 alle ore 22,10. Regia: John McDermott. Durata: 1h 29m. luglio 1970: il più venerato chitarrista della storia sale sul palco dell’Atlanta Pop Festival davanti a una folla di 300,000 spettatori e dimostra di essere il più […]
A Tuoro la nuova stagione teatrale comincia il 9 dicembre con Alessandro Benvenuti

TUORO – La Stagione 23/24 del Teatro dell’Accademia di Tuoro sul Trasimeno, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via sabato 9 dicembre alle 20.45 con Alessandro Benvenuti e il suo spettacolo Panico ma rosa. Dal diario del tempo sospeso: sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un […]
Teatro Ragazzi di Fontemaggiore al Brecht di San Sisto con lo spettacolo Mostriciattoli

PERUGIA – Sabato 11 e domenica 12 novembre alle ore 17 quarto appuntamento della stagione di teatro ragazzi Uno spettacolo di famiglia curata da Fontemaggiore al Teatro Brecht di Perugia con lo spettacolo MOSTRICIATTOLI. MOSTRICIATTOLI Olmo è un bambino che vuol essere grande ma tutti lo considerano piccolo… e per questo non può […]
La chimerica realtà contemporanea nelle opere di Leonella Masella in mostra dal 12 novembre alla Rocca di Umbertide

UMBERTIDE – Il 12 novembre alle ore 11.30, presso gli spazi della Rocca di Umbertide – Centro per l’Arte Contemporanea, si inaugura la mostra Dei in terra – studio per inferno di Leonella Masella a cura di Enzo Francesco Testa, con i testi critici di Helia Hamedani e Annamaria Corbi e i testi in catalogo […]
Stasera 7 novembre film pre natalizio: “Quel piccolo grande miracolo di Natale”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, “Quel piccolo grande miracolo di Natale” (2018) Rai Premium alle ore 21,20. Regia: Gary Yates. Durata: 83 minuti. Come ogni anno Heather Krueger, che sta studiando per diventare infermiera, sua sorella Ashley e i loro genitori Kathy e Bill, si recano a Chicago per le […]
Stasera 7 novembre film pre natalizio: “Quel piccolo grande miracolo di Natale”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, “Quel piccolo grande miracolo di Natale” (2018) Rai Premium alle ore 21,20. Regia: Gary Yates. Durata: 83 minuti. Come ogni anno Heather Krueger, che sta studiando per diventare infermiera, sua sorella Ashley e i loro genitori Kathy e Bill, si recano a Chicago per le […]
Minimetro di Perugia: 63.600 valdazioni nei giorni della Fiera del morti

PERUGIA – In occasione dell’edizione 2023 della Fiera dei Morti dall’1 al 5 novembre, il Minimetrò di Perugia ha registrato complessivamente 63.600 validazioni; media giornaliera 12.700. I giorni in cui è stato registrato il maggior uso del sistema sono stati il 1° novembre con 16.200 e sabato 4 novembre con 15.900 validazioni. Le stazioni più […]
Restaurata la “Pala di Durante” del Perugino: sarà protagonista di una mostra a Fano

FANO – Un altro importante tassello si aggiunge alle celebrazioni dedicate a Pietro Vannucci, stavolta nella vicina Fano. Qui, infatti, sta per tornare dopo il lavoro di restauro compiuto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, la Pala di Durante, opera tra le più importanti della città, conosciuta per questo anche come “Pala di Fano”. La notizia […]