Torna “Jam Park”, festival musicale per artisti emergenti

PERUGIA – Ideato e organizzato dall’Associazione “Natura Urbana” APS, torna a Perugia, e precisamente nello scenario del Parco “Chico Mendez” a due passi da via Gallenga, “Jam Park”, il festival musicale per artisti emergenti che tra l’altro quest’anno si inserisce nel calendario delle celebrazioni per il ventennale dell’associazione. L’appuntamento, fissato per sabato 6 settembre prossimo […]
Il Festival delle Corrispondenze premia Tomaso Montananari. Il programma di oggi

PERUGIA – È iniziato nel migliore dei modi l’itinerario di riflessione tra “libertà e potere”, al centro della 14esima edizione del Festival delle Corrispondenze (2-7 settembre a Monte del Lago di Magione). Il pensiero critico come rotta è stato subito fulcro delle due anteprime a Castel Rigone e a Perugia. E proprio lunedì 1 settembre nel […]
Il festival itinerante della Piana del Cavalieri torna in Umbria con ospiti illustri

UMBRIA – Dal 31 agosto al 22 settembre la IX edizione del Festival della Piana del Cavaliere torna in Umbria con un format itinerante e diffuso, in collaborazione con l’Umbria Green Festival, per raccontare, attraverso la musica e l’arte, il legame tra cultura, territorio e sostenibilità. Il Festival, progetto culturale nato per valorizzare la musica classica e […]
Eugenio Finardi nuovo grande ospite di Musica per i borghi

COLLAZZONE – Si avvia alla conclusione la XXIII edizione di Musica per i borghi con un appuntamento dedicato al grande cantautorato italiano. Venerdì 5 settembre a Collazzone il festival itinerante di musica etnopopolare ospiterà Eugenio Finardi per una tappa del tour ‘Tutto ’75-‘25’, dedicato ai suoi 50 anni di carriera in cui propone brani storici […]
L’Unistrapg protagonista ad Expo 2025 Osaka nel padiglione “La Città Ideale del Futuro”

PERUGIA – L’Ateneo di Palazzo Gallenga sarà protagonista di numerose iniziative nell’ambito del Padiglione Italia presso l’Expo Osaka, e in particolare nel pomeriggio del 4 settembre prossimo avrà uno suo spazio dedicato ad illustrare i risultati più significativi di importanti itinerari di ricerca, formazione e progettualità negli ambiti dell’insegnamento della lingua e civiltà italiana, della […]
Paolo Condò e Ludovica Cacciamani sono i giornalisti che riceveranno il Premio Angelo Marinangeli a Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – Paolo Condò per la sezione nazionale e Ludovica Cacciamani per la sezione regionale: sono loro i giornalisti che riceveranno il Premio giornalistico ‘Angelo Marinangeli’, giunto all’undicesima edizione. La cerimonia si terrà venerdì 12 settembre alle 10.30 presso la Sala Sindaci del Museo archeologico di Nocera Umbra. L’evento è patrocinato dal Comune di […]
Spin Off / Chronotopia: il tempo secondo la macchina, mostra d’arte a Narni

NARNI – Spin-OFF è la nuova costola narrativa di THEPÒSITO, un formato espositivo autonomo, laterale ma connesso, che nasce per abitare uno spazio sperimentale, aperto al racconto derivato, alla deviazione. Come accade nelle serie televisive o nei franchise narrativi, lo spin-off si muove fuori dalla trama principale, ma ne mantiene le risonanze, espandendo l’universo concettuale […]
Tre giorni di Giallo Trasimeno a Tuoro: conclusa con successo la quinta edizione

TUORO – Si è conclusa con un bilancio straordinario la quinta edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival dedicato al “noir” e alla “letteratura gialla” che per tre giorni ha animato Tuoro e le sponde del lago umbro. La Kermesse ha registrato, infatti, un significativo successo di pubblico in tutte e tre le giornate, confermandosi come uno […]
Oltre 250 bikers per il 15esimo motoincontro Fabio Celaia: il “serpentone” fa tappa al Quasar Village

CORCIANO – Oltre 250 in sella alle proprie motociclette, anche da fuori regione, hanno attraversato le strade da Perugia a Corciano, domenica 31 agosto, per il 15esimo motoincontro Fabio Celaia, organizzato dall’associazione omonima fondata dal padre Eros in memoria del figlio motociclista che perse la vita sul Monte Peglia il 7 agosto del 2011. Il […]
Si è spento don Massimo Bertoncello, per anni parroco dell’Abbazia di San Pietro ad Assisi

ASSISI – Riceviamo dalla Curia di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino: “È tornato alla Casa del Padre, lunedì 1° settembre in mattinata, don Massimo Bertoncello, vicario parrocchiale della parrocchia di San Pietro in Assisi. Era nato il 18 gennaio 1972 a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso. Don Massimo aveva emesso i voti solenni della […]