Diletta Cappannini mette “Tutti contro tutti” nel suo ultimo libro

PERUGIA – Domani, sabato 30 settembre alle ore 18 all’Etruscan Chocohotel di Perugia, presentazione dell’ultimo libro di Diletta Cappannini “Tutti contro tutti”. Bertoni Editore. Sessantadue pagine dense di sentimenti forti, di storie dure, di personaggi con lati oscuri, persino odiosi. A introdurre la lettura, una foto con un albero genealogico: sui vari rami i nomi […]
Il Perugino di San Pietro: ricostruita per la prima volta la predella della pala d’altare della Basilica

PERUGIA – La notizia è che dal prossimo 2 ottobre e fino al 7 gennaio 2024 (tutti i giorni in orario 10–13 / 16–19) la Galleria Tesori d’Arte del Complesso monumentale di San Pietro a Perugia ospiterà, sostanzialmente là dove era, la grande opera che Perugino aveva dipinto per la basilica in Borgo XX Giugno. […]
Due realtà umbre tra le sedici che vogliono diventare Capitale italiana della cultura 2026

PERUGIA – Ufficializzato l’elenco delle sedici città che competeranno fra loro per diventare Capitale italiana della cultura 2026. Due le realtà umbre coinvolte: Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino (Perugia) con il progetto “CulturaXBenessere” e Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana (Arezzo) con tema centrale “Il cantico delle culture” che coinvolge anche […]
Flaminia Run for Life: in cammino a Otricoli per combattere il tumore al seno

OTRICOLI – L’appuntamento è per domenica prossima, 1 ottobre,alle 9,30. L’oggetto è una camminata. Lo scopo una raccolta di fondi per beneficenza che consenta la lotta al tumore al seno. E’ la Flaminia Run for Life in programma all’area archeologica di Otricoli. A organizzare l’iniziativa sarà l’associazione Golden Brain Ets, con il patrocinio del Comune […]
Stasera 29 settembre “Raffa in the Sky”, opera lirica dedicata all’icona Carrà

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 29 settembre, “Raffa in the sky” su Rai 5 alle 21,15. Il 18 giugno 2023 Raffaella Carrà avrebbe compiuto 80 anni. Proprio quest’anno la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo ha commissionato un’opera a lei dedicata: Raffa in the sky, che Rai Cultura trasmette in prima […]
Colfiorito, celebrata dall’Anpi la fuga dal campo di concentramento delle Casermette di Colfiorito

COLFIORITO – Era il 22 settembre 1943. Per tutti la data della fuga dalle Casermette. Un giorno importante per la storia contemporanea dell’Umbria e d’Italia. Per questo la si è voluta ricordare a ottanta anni di distanza da quando i prigionieri internati nel Campo 64 di Colfiorito strumento della repressione fascista, riuscirono a scapare e […]
“Tutti contro tutti”: il 30 settembre presentazione a Perugia dell’ultimo libro di Diletta Cappannini

PERUGIA – “Tutti contro tutti”. Otto personaggi legati fra loro che compongono un albero genealogico le cui radici affondano nell’insoddisfazione, nelle paranoie, nelle brutalità ereditate che inaridiscono ogni possibilità di tenerezza, sensibilità, amore. Sono tutti parenti, appartengono alla stessa famiglia che per tre generazioni degenera fino all’atto finale, fino a quando si innesta nella pianta […]
“Il ministero colpisce ancora”: al Piccolo teatro degli Instabili di Assisi IX edizione di “Strabismi”

ASSISI – Il titolo dell’edizione è tutto un programma: “Il ministero colpisce ancora”. E il programma, non poteva che essere quello di Strabismi che da ieri, 27 settembre, è in corso al Piccolo Teatro degli instabili di Assisi. Questa IX edizione si chiuderà sabato 30 settembre. Dedicato al teatro e alla danza contemporanea, il Festival […]
L’OGGI: a Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio creativo

PERUGIA – Si chiama L’OGGI – Hub educativo e culturale di prossimità, il progetto che prenderà vita alle porte di Perugia, a Ponte San Giovanni, dalla cooperativa sociale Densa – in partenariato con l’associazione di promozione sociale Menteglocale e il Comune di Perugia che sarà realizzato grazie al sostegno di Fondazione Perugia e con la partecipazione di […]
Todi: è piaciuto a tanti l’“Effetto randomico” di Ugo La Pietra

TODI – Gli organizzatori e curatori della mostra non hanno dubbi: l’Effetto randomico di Ugo La Pietra ha fatto centro. Evidentemente le quaranta opere pittoriche e grafiche, disegni, collage, fotografie, attorno al tema “dell’abitare la città” con atteggiamento “disequilibrante e randomico”, hanno creato i giusti stimoli e riflessioni riguardo il rapporto tra l’individuo e il […]