Siglato il protocollo di intesa tra Comune e Fondazione Umbria Jazz

PERUGIA – Il 29 agosto 2025, nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, la sindaca Vittoria Ferdinandi e il presidente della Fondazione Umbria Jazz, Stefano Mazzoni, hanno firmato un protocollo d’intesa triennale – rinnovabile – volto a sostenere la crescita e la promozione di Umbria Jazz attraverso una rinnovata sinergia istituzionale Perugia si impegna a […]
Le associazioni della Valnerina protestano per la mancata attivazione della VIA sull’impianto eolico

PERUGIA – Partecipazione: a questo si appellano le associazioni della Valnerina per la mancata attivazione della Via sul progetto dell’impianto eolico. Il Comitato Noi Amiamo Ferentillo, insieme alle associazioni Amici della Terra Italia Onlus, Italia Nostra Valnerina, Italia Nostra Spoleto ed il Comitato Umbria verde benessere ambiente biodiversità, esprime profonda preoccupazione per la mancata attivazione […]
La presidente Proietti accoglie la ministra degli esteri palestinese, altro passo per riconoscere lo Stato palestinese

PERUGIA – Un gesto carico di significato e solidarietà, quello compiuto dalla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che in questi giorni ha ribadito con forza: “L’Umbria riconosce lo Stato di Palestina”. Il 4 agosto 2025, sulla facciata della sede della Giunta regionale a Perugia (Palazzo Donini), è stata esposta la bandiera palestinese, un gesto […]
Corciano in movimento riparte da Mantignana. La passeggiata in occasione di “Mantignana in settembre”

CORCIANO – Dopo la pausa estiva, torna “Corciano in movimento”, il format promosso dal Comune di Corciano per incentivare la socialità e la partecipazione attraverso lo sport e le attività all’aria aperta. Il primo appuntamento è in programma domenica 7 settembre a Mantignana, in occasione dell’ultima giornata della tradizionale rassegna “Mantignana in settembre”. Nella stessa giornata, […]
A Tomaso Montanari il premio speciale del Festival delle Corrispondenze

PERUGIA – Tomaso Montanari è il protagonista della seconda anteprima della 14esima edizione del Festival delle Corrispondenze (dal 2 al 7 settembre a Monte del Lago di Magione) prevista lunedì primo settembre alle 19 nella sala dei Notari di palazzo dei Priori a Perugia, in un incontro realizzato per l’occasione in collaborazione con il Comune di Perugia, dal titolo […]
Hispellum 2025: bilancio soddisfacente, nonostante il maltempo

SPELLO – Archiviata l’edizione 2025 per HISPELLVM è tempo di bilanci. Soddisfazione tra gli organizzatori per il successo delle iniziative messe in campo, nonostante l’annullamento di alcuni appuntamenti clou causa maltempo. A tirare le somme della rievocazione Sandro Vitali, presidente dell’Associazione Hispellum APS, già al lavoro con il direttivo per l’edizione 2026, ma anche […]
Record della fuga di laureati dall’Umbria nel 2024, in 10 anni aumento del 149% di uscite

PERUGIA – Il 2024 passerà alla storia come l’anno dell’impennata senza precedenti nella fuga di laureati dall’Italia e dall’Umbria. A certificarlo sono i nuovi dati Istat, che fotografano un fenomeno non più episodico ma strutturale: la cancellazione della residenza da parte di cittadini italiani con titolo universitario ha raggiunto livelli mai visti, mentre gli ingressi dall’estero si […]
UmbriaWine: quarantadue cantine presenti, programmate quattro masterclass

PERUGIA – Mancano meno di 2 settimane ad UmbriaWine, il festival del Vino Umbro (12-14 settembre) giunto alla terza edizione che continua il percorso di valorizzazione delle cantine e dei produttori regionali. Il tutto come sempre nelle iconiche piazze del centro storico di Perugia. L’intento dell’associazione Open Mind, ideatrice e organizzatrice dell’evento, realizzato con il sostegno di Fondazione Perugia, è quello […]
Il Festival dei Tramonti sbarca al Lido di Venezia

VENEZIA – Il Festival dei Tramonti sbarca al Lido di Venezia, in occasione della 82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia, in programma fino al prossimo 6 settembre. Martedì 2 settembre, alle ore 16 presso l’Hotel Excelsior, presenterà il suo programma insieme al Montecatini International Short Film Festival 2025 del […]
AL Trio Chimera il premio dell’ottava edizione del Concorso Burri di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Proclamato il vincitore della ottava Edizione del prestigioso Concorso Burri di Città di Castello: ad aggiudicarsi il Primo posto è stato il TRIO CHIMERA, composto da Stefano Raccagni violino Giorgio Lucchini violoncello, Marta Ceretta pianoforte, applauditissimo nell’esecuzione pubblica del Trio in mi minore n.2 op. 67 di Dmitrij Šostakovič. Insieme al Trio Chimera sono arrivati in finale gli altrettanto bravi Doré […]