Gran Tour Perugia: domenica 24 settembre passeggiata romanica

PERUGIA – Ricordiamo che oggi, sabato 24 settembre alle ore 16, Gran Tour Perugia propone l’interessante visita guidata La via dei monasteri, in tre luoghi solitamente chiusi al pubblico dove, ancora oggi, le monache trascorrono una vita raccolta e scandita dal ritmo della preghiera (costo della visita 12 euro a persona gratuita fino a 12 […]
Stasera 23 settembre “Migliore” di Mattia Torre, regia teatrale Paolo Sorrentino con Valerio Mastandrea

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 23 settembre, “Migliore” su Rai 5 alle 21,15 di Mattia Torre regia televisiva Paolo Sorrentino con Valerio Mastrandrea. La storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che, in seguito a un incidente (di cui è causa, di cui sente la responsabilità, e per […]
L’omaggio a Fred Buscaglione di Brachetti & Martelli aprirà la stagione del Manini di Narni

NARNI – Presentata stamani, 22 settembre, l’attesissima stagione teatrale del Manini di Narni che, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria con il Comune di Narni, partirà il 23 novembre 2023 per chiudersi il 26 marzo 2024. LA STAGIONE Giovedì 23 novembre alle ore 21 Fred! uno spettacolo scritto da Arturo Brachetti e Matthias Martelli (foto di […]
Vivo a Colori, ballando a ritmo di musica per beneficenza

PERUGIA – Saranno oltre 20 le donne che, lasciate libere di esprimersi e di mettersi in gioco esprimendo le proprie emozioni e raccontando storie legate ad un percorso di malattia, saliranno sul palco del Teatro della Filarmonica di Corciano sabato 23 settembre (ore 21). Lo spettacolo, intitolato “Emozioni in movimento, fashion week colors Perugia”, è […]
A Castiglione del Lago quattro giorni a tutto cinema con “Il Trasimeno racconta, storie di film e personaggi” (28 settembre – 1° ottobre)

PERUGIA – Presentata a Perugia la prima edizione di Castiglione del Cinema – Il Trasimeno racconta, storie di film e personaggi, la rassegna cinematografica che avrà luogo dal 28 settembre al 1° ottobre a Castiglione del Lago. Intervenuti in conferenza stampa il presidente dell’Associazione “Castiglione del Cinema” Luigi Meoni, il Direttore Artistico Emanuele Rauco e […]
Civitella del Lago, in mostra cartografie antiche per celebrare il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio

BASCHI – Apre oggi a Civitella del Lago, in Sala Brizzi, la mostra “Plinio, guida e mito delle scoperte geografiche. Il Parergon di Ortelio, coscienza geo-storica del mondo antico”, un’affascinante esposizione di cartografie antiche che sarà visitabile fino all’8 ottobre. La mostra cade in occasione del Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio ed è […]
“Sei”: nel nuovo singolo di Lityo l’inno all’amore nascosto nelle piccole cose

PERUGIA – Si intitola “Sei” il nuovo singolo del musicista e cantante perugino Lityo, volto noto a molti in Umbria dal momento che Lorenzo Lotito di professione è giornalista e conduttore televisivo con una mai sopita passione per la musica che affonda le sue radici negli anni ’90. Risale infatti al 1996 la vittoria del […]
Chef umbri in Finlandia (Lempäälä) per svelare i segreti della tradizione culinaria umbra e del Trasimeno

CASTIGLIONE DEL LAGO – Colori, sapori e profumi dell’Umbria a Lempäälä, in Finlandia: l’Unione Regionale Cuochi Umbri ha organizzato dall’8 all’11 settembre un evento promozionale in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago e con il Comitato per il Gemellaggio tra Castiglione del Lago e Lempäälä, con il patrocinio del GAL Trasimeno Orvietano e […]
Un progetto pilota di formazione per la digitalizzazione del patrimonio culturale regionale

PERUGIA – Rilevare i fabbisogni formativi degli operatori del settore impegnati nella digitalizzazione del patrimonio culturale regionale. È il primo passo del progetto pilota presentato durante il seminario “Competenze digitali per il patrimonio culturale”, parte del progetto Dicolab, Cultura al digitale, realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali d’intesa con l’Istituto centrale […]
Un invito alla “Fermata Porta Eburnea”, due iniziative itineranti per migliorare il quartiere

PERUGIA – L’Associazione Rione di Porta Eburnea invita tutti, cittadini, studenti, turisti a fare in qualche modo una sosta nel quartiere “Fermata Porta Eburnea” è una iniziativa sperimentale con cui l’Associazione, attiva da quasi dieci anni e membro del “tavolo delle associazioni del centro storico” ha pensato di presentarsi ai suoi concittadini invitandoli ad alcuni momenti […]